Ciao twistdh, per favore ti chiedo un aiuto sul frigo.....
non ho capito se è meglio no frost oppure normale ...
io sarei indeciso tra questi tre ...
Liebherr ICS 3234-20
Bosch KIN86VS30S
Bosch KIS86AD40
che mi dici?
il KIN86VS30S è quello no frost ma costa meno degli altri due ...mi sembra strano.....
oppure se hai altri modelli da consigliare...
Grazie
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#32sinceramente non saprei...dalle specifiche sul sito non ci capisco molto e ci sarebbe da guardare il manuale per sapere qualcosa di più preciso.
in ogni caso il total no-frost a me non ispira perchè secca troppo i cibi. non ho capito a che categoria appartengono quelli indicati. se il congelatore è no-frost (che poi il ghiaccio lo fa lo stesso eh, però meno) ci sta, ma il frigo lo preferirei normale
altra cosa che non ho capito è se i 2 bosch hanno 2 circuiti separati oppure uno unico: il liebherr ha 2 circuiti il che è meglio.
comunque sia tra quelli indicati mi ispirano di più il liebherr (che ha sicuramente i 2 circuiti separati) ed il bosch serie 6 (che ha il cassetto 0 gradi per frutta/verdura).
ci sarebbe però da capire con precisione le caratteristiche...ora non ho tempo di leggermi i manuali e dal sito non ci ho capito molto.
la regola di base comunque è che a pari marca i modelli più costosi sono meglio.
in ogni caso il total no-frost a me non ispira perchè secca troppo i cibi. non ho capito a che categoria appartengono quelli indicati. se il congelatore è no-frost (che poi il ghiaccio lo fa lo stesso eh, però meno) ci sta, ma il frigo lo preferirei normale
altra cosa che non ho capito è se i 2 bosch hanno 2 circuiti separati oppure uno unico: il liebherr ha 2 circuiti il che è meglio.
comunque sia tra quelli indicati mi ispirano di più il liebherr (che ha sicuramente i 2 circuiti separati) ed il bosch serie 6 (che ha il cassetto 0 gradi per frutta/verdura).
ci sarebbe però da capire con precisione le caratteristiche...ora non ho tempo di leggermi i manuali e dal sito non ci ho capito molto.
la regola di base comunque è che a pari marca i modelli più costosi sono meglio.
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#33ok allora penso che andrò sul liebherrtwistdh ha scritto: ↑21/07/20 19:12sinceramente non saprei...dalle specifiche sul sito non ci capisco molto e ci sarebbe da guardare il manuale per sapere qualcosa di più preciso.
in ogni caso il total no-frost a me non ispira perchè secca troppo i cibi. non ho capito a che categoria appartengono quelli indicati. se il congelatore è no-frost (che poi il ghiaccio lo fa lo stesso eh, però meno) ci sta, ma il frigo lo preferirei normale anche io avevo letto questo
altra cosa che non ho capito è se i 2 bosch hanno 2 circuiti separati oppure uno unico: il liebherr ha 2 circuiti il che è meglio.
comunque sia tra quelli indicati mi ispirano di più il liebherr (che ha sicuramente i 2 circuiti separati) ed il bosch serie 6 (che ha il cassetto 0 gradi per frutta/verdura).
ci sarebbe però da capire con precisione le caratteristiche...ora non ho tempo di leggermi i manuali e dal sito non ci ho capito molto.
la regola di base comunque è che a pari marca i modelli più costosi sono meglio.
grazie
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#34Faccio una proposta: per un attimo mettendo da parte un po’ il budget, potresti consigliarmi per ogni singolo elettrodomestico quale può essere il migliore per te? N.b.: il piano cottura a gas da 70-75 con 5 fuochi di cui il quinto latrale da solo con griglie in ghisa e se possibile in acciaio inox micro satinato(è un po’ più bruttino ma più resistente se ho capito bene)
9apps cartoonhd
9apps cartoonhd
Ultima modifica di singhharry12 il 22/08/20 15:48, modificato 1 volta in totale.
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#35forse è meglio se ti apri una discussione appositasinghharry12 ha scritto: ↑19/08/20 19:21Faccio una proposta: per un attimo mettendo da parte un po’ il budget, potresti consigliarmi per ogni singolo elettrodomestico quale può essere il migliore per te? N.b.: il piano cottura a gas da 70-75 con 5 fuochi di cui il quinto latrale da solo con griglie in ghisa e se possibile in acciaio inox micro satinato(è un po’ più bruttino ma più resistente se ho capito bene)

in ogni caso a grandi linee posso darti giusto qualche indicazione veloce, secondo i miei gusti chiaro.
PC: da 70-75cm con 5 fuochi non saprei perchè li trovo inutili...molto meglio 60-65cm con 4 fuochi oppure se si vogliono i 5 fuochi serve il 90cm...c'è poco da fare. come ho detto a daniele, i migliori PC sono ilve (tra quelli che sono comunque casalinghi), puoi vedere i pro line (tipo hcl75) anche se non considererei mai quelli da 70-75cm con 5 fuochi (e lo dico per esperienza diretta). l'inox microsatinato (se intendi quelli un po' zigrinati per renderli antigraffio) per me è no, meglio un normale acciaio di qualità molto elevata, senza dubbio più igienico.
altrimenti puoi vedere wolf o gaggenau serie 400 (che però non penso abbia 70-75cm con fuoco grande laterale...dei loro valuterei solo i domino forse)...sennò ci sono cose più professionali ma sono molto di nicchia e poco casalinghe, quindi solo per esigenze molto particolari direi
forno: ora come ora prenderei sicuramente ilve ov60slt3 dato che arriva a 320 e soprattutto ha lo scarico vapore (cosa molto rara sui forni casalinghi)...sono comunque ottimi i miele, fulgor e simili come fascia.
frigo: gaggenau serie 400 per gli interni in inox...liebherr perchè dovrebbe essere ai vertici per quanto riguarda il freddo...poi c'è anche subzero che fa ottimi prodotti.
microonde: whirlpool (la serie migliore è la nuova serie W, anche se il software è molto acerbo purtroppo...mi ci trovo benissimo col W11, ma ha ancora dei problemi software che devono risolvermi...per fortuna solo funzioncine accessorie superflue, però l'assistenza per ora sembra molto sul pezzo).
lavastoviglie: bosch/siemens/neff con asciugatura zeolite, oppure le miele di alta gamma o comunque con almeno auto-open che sennò sono inutili.
questi gli eldom base...poi se vuoi altro (forno a vapore, abbattitore, cantinetta, cappa, ecc...) si può approfondire...però magari fatti una tua discussione così non si monopolizza questa di daniele

Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#36Colgo qui qualche suggerimento interessante! Ma anche io ho aperto un post a parte per non intasare i post altruitwistdh ha scritto: ↑19/08/20 22:50forse è meglio se ti apri una discussione appositasinghharry12 ha scritto: ↑19/08/20 19:21Faccio una proposta: per un attimo mettendo da parte un po’ il budget, potresti consigliarmi per ogni singolo elettrodomestico quale può essere il migliore per te? N.b.: il piano cottura a gas da 70-75 con 5 fuochi di cui il quinto latrale da solo con griglie in ghisa e se possibile in acciaio inox micro satinato(è un po’ più bruttino ma più resistente se ho capito bene)
in ogni caso a grandi linee posso darti giusto qualche indicazione veloce, secondo i miei gusti chiaro.
PC: da 70-75cm con 5 fuochi non saprei perchè li trovo inutili...molto meglio 60-65cm con 4 fuochi oppure se si vogliono i 5 fuochi serve il 90cm...c'è poco da fare. come ho detto a daniele, i migliori PC sono ilve (tra quelli che sono comunque casalinghi), puoi vedere i pro line (tipo hcl75) anche se non considererei mai quelli da 70-75cm con 5 fuochi (e lo dico per esperienza diretta). l'inox microsatinato (se intendi quelli un po' zigrinati per renderli antigraffio) per me è no, meglio un normale acciaio di qualità molto elevata, senza dubbio più igienico.
altrimenti puoi vedere wolf o gaggenau serie 400 (che però non penso abbia 70-75cm con fuoco grande laterale...dei loro valuterei solo i domino forse)...sennò ci sono cose più professionali ma sono molto di nicchia e poco casalinghe, quindi solo per esigenze molto particolari direi
forno: ora come ora prenderei sicuramente ilve ov60slt3 dato che arriva a 320 e soprattutto ha lo scarico vapore (cosa molto rara sui forni casalinghi)...sono comunque ottimi i miele, fulgor e simili come fascia.
frigo: gaggenau serie 400 per gli interni in inox...liebherr perchè dovrebbe essere ai vertici per quanto riguarda il freddo...poi c'è anche subzero che fa ottimi prodotti.
microonde: whirlpool (la serie migliore è la nuova serie W, anche se il software è molto acerbo purtroppo...mi ci trovo benissimo col W11, ma ha ancora dei problemi software che devono risolvermi...per fortuna solo funzioncine accessorie superflue, però l'assistenza per ora sembra molto sul pezzo).
lavastoviglie: bosch/siemens/neff con asciugatura zeolite, oppure le miele di alta gamma o comunque con almeno auto-open che sennò sono inutili.
questi gli eldom base...poi se vuoi altro (forno a vapore, abbattitore, cantinetta, cappa, ecc...) si può approfondire...però magari fatti una tua discussione così non si monopolizza questa di daniele![]()
PS. Ma l'auto-open sulla lavastoviglie non è sconsigliato? Cioè dai miei abbiamo sempre aspettato che si freddasse per aprire lo sportello
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#37ah ok, vado a vedermi il tuo topic allora

per l'auto open: quelli fatti bene (i miele ad esempio) hanno un sistema di ventilazione che non fa, in teoria, formare condensa sui mobili. certo rimane un sistema che a me non piace concettualmente e che ritengo poco "smart", però è anche un sistema molto efficace perchè fuoriescono tutti i vapori. come sistema di asciugatura, quello con zeolite è decisamente più evoluto, però a volte nelle cose di plastica in cui ristagna un po' di acqua può capitare che non rimanga perfettamente asciutto qualche volta...a me capita di rado e solo con quelle poche scodelle di plastica che hanno un po' di conca sul fondo. in quei casi forse (e dico forse) l'apertura dello sportello potrebbe offrire asciugatura migliore perchè evapora più velocemente l'acqua rimanente. io ho scelto una siemens con vano XL ed asciugatura con zeolite perchè la trovo una soluzione più furba e perchè non volevo spenderci 3k euro per la lavastoviglie...forse se avessi avuto un budget illimitato avrei provato una miele top, però l'idea che stia aperta continua a non andarmi a genio