Ciao A tutti, chiedo consiglio per elettrodomestici nuovi tutti ad incasso. Mi propongono varie marche ma non si capisce mai modello ecc.
Mi occorrerebbe sapere marche e modelli migliori su budget totale di Euro 3.000/3.500
FRIGO
FORNO
CAPPA ASPIRANTE
PIANO COTTURA
LAVASTOVIGLIE
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#2Ciao...
Bisognerebbe sapere se vuoi funzioni particolari per certi elettrodomestici. Per farti un esempio per un piano cottura si può prevedere un budget di 300 euro e per la lavastoviglie 800 euro.
Per la cappa attendi pareri tecnici.
Questo budget di spesa si riferisce agli elettrodomestici presi on line o dal rivenditore?Dal rivenditore in genere a parità di elettrodomestici spesso si spende di più. Può capitare che se prendi un pacchetto della stessa marca il prezzo varia di poco rispetto a prenderli online
Bisognerebbe sapere se vuoi funzioni particolari per certi elettrodomestici. Per farti un esempio per un piano cottura si può prevedere un budget di 300 euro e per la lavastoviglie 800 euro.
Per la cappa attendi pareri tecnici.
Questo budget di spesa si riferisce agli elettrodomestici presi on line o dal rivenditore?Dal rivenditore in genere a parità di elettrodomestici spesso si spende di più. Può capitare che se prendi un pacchetto della stessa marca il prezzo varia di poco rispetto a prenderli online
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#3Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Allora, diciamo che non ho prefissato un budget per ogni singolo elettrodomestico ma globalmente vorrei stare al Max intorno ai 3000. Chiaro che se devo sforare un po’ per prendere qualcosa di buono lo faccio volentieri. I rivenditori mi propongono pacchetti whirpool piuttosto che indesit piuttosto che Electrolux e parlano di fascia alta o media ma io penso che per ogni elettrodomestico e per ogni marca di elettrodomestico ci siamo modelli migliori o peggiori e a volte i migliori costano pure meno. Ho l’accordo che posso comprarmeli io e loro installano. Sono disposto anche a comprare on line. Poi se mi proponi un pacchetto della stessa marca da sottoporre al rivenditore per avere un buon prezzo valuto anche quello. Per la cappa ok aspetto pareri tecnici , purtroppo anche quella debbo prenderla ad incasso ma la vorrei buona che abbia una potenza importante tenuto conto che la cucina è piccola ma posso collegare la cappa ad una canna fumaria.
Faccio una proposta: per un attimo mettendo da parte un po’ il budget, potresti consigliarmi per ogni singolo elettrodomestico quale può essere il migliore per te? N.b.: il piano cottura a gas da 70-75 con 5 fuochi di cui il quinto latrale da solo con griglie in ghisa e se possibile in acciaio inox micro satinato(è un po’ più bruttino ma più resistente se ho capito bene)
Spero di aver chiarito un po’ i punti , grazie!
Allora, diciamo che non ho prefissato un budget per ogni singolo elettrodomestico ma globalmente vorrei stare al Max intorno ai 3000. Chiaro che se devo sforare un po’ per prendere qualcosa di buono lo faccio volentieri. I rivenditori mi propongono pacchetti whirpool piuttosto che indesit piuttosto che Electrolux e parlano di fascia alta o media ma io penso che per ogni elettrodomestico e per ogni marca di elettrodomestico ci siamo modelli migliori o peggiori e a volte i migliori costano pure meno. Ho l’accordo che posso comprarmeli io e loro installano. Sono disposto anche a comprare on line. Poi se mi proponi un pacchetto della stessa marca da sottoporre al rivenditore per avere un buon prezzo valuto anche quello. Per la cappa ok aspetto pareri tecnici , purtroppo anche quella debbo prenderla ad incasso ma la vorrei buona che abbia una potenza importante tenuto conto che la cucina è piccola ma posso collegare la cappa ad una canna fumaria.
Faccio una proposta: per un attimo mettendo da parte un po’ il budget, potresti consigliarmi per ogni singolo elettrodomestico quale può essere il migliore per te? N.b.: il piano cottura a gas da 70-75 con 5 fuochi di cui il quinto latrale da solo con griglie in ghisa e se possibile in acciaio inox micro satinato(è un po’ più bruttino ma più resistente se ho capito bene)
Spero di aver chiarito un po’ i punti , grazie!
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#4il piano cottura: non so se ho ben capito a che rifinitura ti riferisci (penso quelle un po' "ruvide" al tatto...). in questo caso secondo me prendilo in acciaio normale altrimenti penso sia un incubo da tenere pulito...certo se è in acciaio lucido si riga, ma se proprio ti da noia dopo tot tempo sei sempre in tempo a dargli una lucidata...5 fuochi in 75cm sono un po' al limite secondo me.
comunque con 3000 euro prendi eldom medi forse (la fascia "alta" sta ad almeno 1000/1500 al pezzo).
- per frigo, forno e lavastoviglie ad esempio puoi guardare bosch/siemens con i quali non si sbaglia mai (la lavastoviglie deve avere asciugatura con zeolite)
- per cappa falmec, faber, elica... (io preferisco falmec ma è una mia preferenza personale, così a sentimento)
- per il piano cottura: se per te è molto importante direi ilve serie professional (ma ti parte circa 1/3 del budget solo per quello, quindi con 3000 non penso ci siano speranze)...altrimenti se ti puoi accontentare prendine uno che ci si avvicini il più possibile a livello estetico (non tanto per un fattore estetico, quanto perchè quell'estetica è pensata così ai fini funzionali)
comunque con 3000 euro prendi eldom medi forse (la fascia "alta" sta ad almeno 1000/1500 al pezzo).
- per frigo, forno e lavastoviglie ad esempio puoi guardare bosch/siemens con i quali non si sbaglia mai (la lavastoviglie deve avere asciugatura con zeolite)
- per cappa falmec, faber, elica... (io preferisco falmec ma è una mia preferenza personale, così a sentimento)
- per il piano cottura: se per te è molto importante direi ilve serie professional (ma ti parte circa 1/3 del budget solo per quello, quindi con 3000 non penso ci siano speranze)...altrimenti se ti puoi accontentare prendine uno che ci si avvicini il più possibile a livello estetico (non tanto per un fattore estetico, quanto perchè quell'estetica è pensata così ai fini funzionali)
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#5Dipende dalle funzioni che vuoi per ogni elettrodomestico.
Ho recuperato il catalogo Bosch
https://www.cucinecreo.it/public/pdf/ca ... /Bosch.pdf
- Lavastoviglie: assolutamente con zeolite per una buona asciugatura: per esempio SMV67MX01E, 664 euro su eprice;
- Forno : sempre Bosch, per esempio HBA374BR0J che ha funzioni automatiche di cottura e pirolisi, 510 euro su eprice;
- Frigorifero: sempre Bosch, ipotizzo da incasso , per esempio KIN86VS30S, che ha il sistema nofrost ed il cassetto per mettere cibi congelati ingombranti, 750 euro su eprice;
Piano cottura : non ho capito quello che vuoi;
Cappa: qui trovi il catalogo della Falmec, ma non ti so dire quale modello,aspetta un parere tecnico
https://www.cucinecreo.it/public/pdf/ca ... Falmec.pdf
Io ti ho fatto esempi di funzioni, giustamente se vuoi più funzioni di quelle che ti ho detto il prezzo aumenta.Inoltre valuta se le sfrutti perchè giustamente spendere tipo 1000 euro per un forno che un casino di funzioni (più di quelle che ti ho indicato nell'esempio) che non sfrutti è uno spreco
Ho recuperato il catalogo Bosch
https://www.cucinecreo.it/public/pdf/ca ... /Bosch.pdf
- Lavastoviglie: assolutamente con zeolite per una buona asciugatura: per esempio SMV67MX01E, 664 euro su eprice;
- Forno : sempre Bosch, per esempio HBA374BR0J che ha funzioni automatiche di cottura e pirolisi, 510 euro su eprice;
- Frigorifero: sempre Bosch, ipotizzo da incasso , per esempio KIN86VS30S, che ha il sistema nofrost ed il cassetto per mettere cibi congelati ingombranti, 750 euro su eprice;
Piano cottura : non ho capito quello che vuoi;
Cappa: qui trovi il catalogo della Falmec, ma non ti so dire quale modello,aspetta un parere tecnico
https://www.cucinecreo.it/public/pdf/ca ... Falmec.pdf
Io ti ho fatto esempi di funzioni, giustamente se vuoi più funzioni di quelle che ti ho detto il prezzo aumenta.Inoltre valuta se le sfrutti perchè giustamente spendere tipo 1000 euro per un forno che un casino di funzioni (più di quelle che ti ho indicato nell'esempio) che non sfrutti è uno spreco
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#6ti porto alcuni esempi:
piano cottura ILVE HCL75SCK ho visto che si trova a circa 600 euro
forno ILVE OV60SLK intorno a 900 euro
frigo Liebherr IKB 3520 Comfort BioFresh circa 1.500
lavastoviglie Siemens iQ300 SN636X00ME circa 550
che ne pensi??
piano cottura ILVE HCL75SCK ho visto che si trova a circa 600 euro
forno ILVE OV60SLK intorno a 900 euro
frigo Liebherr IKB 3520 Comfort BioFresh circa 1.500
lavastoviglie Siemens iQ300 SN636X00ME circa 550
che ne pensi??
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#7ILVE per forno e piano cottura dovrebbero essere il top.
Liebherr è il leader per i frigoriferi.
Per la lavastoviglie io preferisco con zeolite, puoi cambiare modello mantenendo le altre caratteristiche aggiungendo solo la zeolite?Eventualmente puoi anche alle Bosch che è lo stesso gruppo ?
Liebherr è il leader per i frigoriferi.
Per la lavastoviglie io preferisco con zeolite, puoi cambiare modello mantenendo le altre caratteristiche aggiungendo solo la zeolite?Eventualmente puoi anche alle Bosch che è lo stesso gruppo ?
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#8considera che i rivenditore mi hanno proposto pacchetti di electrolux o indesit o whirpool ....direi che sugli elettrodomestici farò una fusione tra quello che ho teovato io e quello che mi hai consigliato tu. Grazie!
Per la cappa rimane un punto interrogativo.....
Per la cappa rimane un punto interrogativo.....
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#9concordo con lucarossi.
il piano cottura sarebbe meglio la versione professional plus come funzionalità e gestione dello spazio, tuttavia forse da 75cm non c'è con la configurazione che vuoi e farlo "su misura" è possibile ma di sicuro non per 600€. diciamo che quello che hai messo dovrebbe essere un compromesso accettabile perchè avresti materiali eccellenti (l'acciaio ilve da pulire è di una semplicità disarmante) a discapito di minor versatilità (c'è un po' di spazio sprecato).
lavastoviglie assolutamente una con zeolite per avere un'ottima asciugatura (la mia precedente era senza zeolite e se non l'aprivo a mano non si asciugava bene tutto).
non pensavo si riuscissero ad inserire quei prodotti entro i 3500/4000...però manca la cappa ancora (sarebbe meglio una cappa da 90cm dato che il PC sarebbe da 75cm)
il piano cottura sarebbe meglio la versione professional plus come funzionalità e gestione dello spazio, tuttavia forse da 75cm non c'è con la configurazione che vuoi e farlo "su misura" è possibile ma di sicuro non per 600€. diciamo che quello che hai messo dovrebbe essere un compromesso accettabile perchè avresti materiali eccellenti (l'acciaio ilve da pulire è di una semplicità disarmante) a discapito di minor versatilità (c'è un po' di spazio sprecato).
lavastoviglie assolutamente una con zeolite per avere un'ottima asciugatura (la mia precedente era senza zeolite e se non l'aprivo a mano non si asciugava bene tutto).
non pensavo si riuscissero ad inserire quei prodotti entro i 3500/4000...però manca la cappa ancora (sarebbe meglio una cappa da 90cm dato che il PC sarebbe da 75cm)
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#10Whirpool è il top per il microonde, scegli uno con funzione crisp (valuta se prenderlo libero installazione o da incasso).
Per la cappa prova a darci informazioni dettagliati sul posizionamento, ovvio che se il piano cottura è vicino la finestra cambia rispetto ad averla lontana. Aspetta che qualcuno ti dia maggiori informazioni, intanto guarda quel catalogo della Falmec
Per la cappa prova a darci informazioni dettagliati sul posizionamento, ovvio che se il piano cottura è vicino la finestra cambia rispetto ad averla lontana. Aspetta che qualcuno ti dia maggiori informazioni, intanto guarda quel catalogo della Falmec
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#11twistdh ha scritto: ↑10/06/20 14:40concordo con lucarossi.
il piano cottura sarebbe meglio la versione professional plus come funzionalità e gestione dello spazio, tuttavia forse da 75cm non c'è con la configurazione che vuoi e farlo "su misura" è possibile ma di sicuro non per 600€. diciamo che quello che hai messo dovrebbe essere un compromesso accettabile perchè avresti materiali eccellenti (l'acciaio ilve da pulire è di una semplicità disarmante) a discapito di minor versatilità (c'è un po' di spazio sprecato). Grazie! si l'avevo guardata ma in effetti sforavo con il budget
lavastoviglie assolutamente una con zeolite per avere un'ottima asciugatura (la mia precedente era senza zeolite e se non l'aprivo a mano non si asciugava bene tutto). ok terrò a mente, me lo aveva scritto anche Luca
non pensavo si riuscissero ad inserire quei prodotti entro i 3500/4000...però manca la cappa ancora (sarebbe meglio una cappa da 90cm dato che il PC sarebbe da 75cm) A questo proposito forse con il frigo della Lhiber ho esagerato, oltre a quello che mi ha indicato Luca ci sono altre varianti? Per il forno tu andresti su quello che ho postato di ILVE oppure andrebbe bene anche il bosch postato da Luca?
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#12Grazie Luca!lucarossi ha scritto: ↑10/06/20 14:52Whirpool è il top per il microonde, scegli uno con funzione crisp (valuta se prenderlo libero installazione o da incasso).
Per la cappa prova a darci informazioni dettagliati sul posizionamento, ovvio che se il piano cottura è vicino la finestra cambia rispetto ad averla lontana. Aspetta che qualcuno ti dia maggiori informazioni, intanto guarda quel catalogo della Falmec
il microonde non mi serve al momento, non lo uso....comunque terrò a mente semmai
Per la lavastoviglie che ne dici di questa meglio di quella che hai messo tu? https://www.bosch-home.com/it/elenco-pr ... SMV88TX36E
Per la cappa aspetto...e mi sfoglio il catalogo..., il piano cottura sarà a circa 2 metri dalla finestra
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#13La lavastoviglie che hai indicato tu è certamente meglio rispetto a quella che ti avevo indicato io (avevo scelto come caratteristica solo zeolite mentre nella tua ci sono altre funzioni in più)
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#14beh per il frigo i bosch/siemens sono ottimi prodotti e permettono di risparmiare qualcosa: io ho avuto per parecchi anni un siemens che è sempre andato ottimamente e l'ho cambiato solo per cambio cucina...ora ho un liebherr da poco più di un anno e per ora va ottimamente...ho preso liebherr giusto per provare qualcosa di diverso. per rimanere più nel tuo budget prenderei un bosch/siemens che con 1000 dovresti poter portare a casa più o meno (già un modello buono eh).daniele1909 ha scritto: ↑10/06/20 15:15...A questo proposito forse con il frigo della Lhiber ho esagerato, oltre a quello che mi ha indicato Luca ci sono altre varianti? Per il forno tu andresti su quello che ho postato di ILVE oppure andrebbe bene anche il bosch postato da Luca?[/u][/b]
per il forno: quell'ilve in particolare non l'ho mai visto, penso sia un modello basico...ilve è sicuramente di un altro livello come costruzione rispetto a bosch e dovrebbe essere più preciso ed accurato...certo è che essendo un modello basico non ha la pulizia pirolitica. insomma se cerchi un prodotto molto materico, che cuocia bene, affidabile e ben costruito quell'ilve può fare al caso tuo...se vuoi più funzioni, pirolisi e minor prezzo un bosch/siemens va comunque ottimamente.
per quanto riguarda la cottura ilve per me è tra i top (sui piani cottura "casalinghi" vince a mani basse contro chiunque)...
diciamo che per il tuo utilizzo forse sarebbe più centrato un bosch/siemens di fascia alta così risparmieresti qualcosa, però in quel caso le manopolone in acciaio belle consistenti dell'ilve te le sogni

insomma è una questione personale e dipende da come e quanto usi gli eldom.
se il forno lo usi normalmente allora già un ottimo bosch/siemens ti darà tutto ciò di cui hai bisogno...
ad esempio per me il cuore della cucina è il piano cottura, quindi mi sono preso un ilve xlp90f da oltre 1400 euro...al forno non ho dato molta priorità e mi sono "accontentato" (tra virgolette perchè comunque come prestazioni è già un gran prodotto eh) di un siemens iq700 pirolitico. avessi potuto spendere molto di più avrei preso un ilve, ma più per questioni di qualità costruttiva e piacere personale che per reale bisogno (ci farei le stesse identiche cose che faccio ora). cerca quindi di capire per te cosa è di maggiore importanza in modo da capire dove dedicare più fondi per accettare meno compromessi.
Re: nuovi elettrodomestici x nuova cucina
#15Vi ringrazio moltissimi per i preziosi consigli!
direi che tendenzialmente farò queste scelte:
piano cottura ILVE HCL75SCK 600 euro
frigo Bosch KIN86VS30S 750 EURO
forno indeciso tra bosch HBA374BR0J 510 EURO oppue ILVE OV60SLK 900 euro
lavastoviglie BOSCH SMV88TX36E 815 EURO
rimane il tema della cappa che dovrà essere ad incasso e non ne ho la più pallida idea, anche perchè non mi piacciono proprio, so che deve essere da 90 cm, se non mi arrivano suggerimenti per questa mi farò consigliare dal mobiliere.
Che ne dite dell'insieme?, per una cappa molto buona sono sufficienti 500 euro ?
direi che tendenzialmente farò queste scelte:
piano cottura ILVE HCL75SCK 600 euro
frigo Bosch KIN86VS30S 750 EURO
forno indeciso tra bosch HBA374BR0J 510 EURO oppue ILVE OV60SLK 900 euro
lavastoviglie BOSCH SMV88TX36E 815 EURO
rimane il tema della cappa che dovrà essere ad incasso e non ne ho la più pallida idea, anche perchè non mi piacciono proprio, so che deve essere da 90 cm, se non mi arrivano suggerimenti per questa mi farò consigliare dal mobiliere.
Che ne dite dell'insieme?, per una cappa molto buona sono sufficienti 500 euro ?