Ciao a tutti e ciao priss, e complimenti per la casa!
Un paio di considerazioni veloci (chè poi torno al lavoro...)...
La tinteggiatura: alla prossima rinfrescata esci leggermente dal bianco. Ti consiglio un RAL 9001 (color burro) che scalda molto senza tendere al giallo.
I pannelli colorati nella sala da pranzo: più grandi, senza bordi. Osa di più (come se non avessi già osato abbastanza... ghghg!)!
I pezzi d'autore: molto belli e molto coerenti tra loro, tranne forse la parete della Lago che è bella in sè (mmmm, mi ricorda la casa sulla cascata di un certo Frank LLoyd... non è che per caso...? eheh) ma stona leggermente con il colore della scaletta accanto al divano. Eventualmente potresti pensare a un colore per far verniciare il parapetto in modo da accordarlo al resto dell'arredamento.
I futuri quadri: attenta a non strafare. Viste le dimensioni delle pareti dovrannoe essere grandi per non scomparire, ma evita di scegliere colori forti o quegli astrattoni che vanno tanto di moda ma sono delle becerissime croste (ogni volta che vado a casa di amici che li amano mi viene la nausea). consiglierei delle foto, anche fatte da voi.
Le tende! Belle quelle di Mastro Raphael, ma non per casa tua... secondo me riempiono troppo mentre il tuo arredamento caratterizza estremamente gli ambienti. Scegli un'organza semitrasparente, se vuoi fai la doppia tenda ma sempre monocolore, senza ricami perchè rischi di esagerare. Io amo molto le tende a pacchetto morbide che arredano tantissimo e sono molto eleganti, anche se non comodissime.
Attenta anche a bastoni e pomelli: non troppo lineari ma nemmeno ricciolosi. Magari sui toni del bronzo.
Bacioni e davvero bravi (oltre che fortunati ad avere una casa così spettacolare: sarebbe bella anche vuota).
Ah, un'ultima cosa... non mi piace tanto il gres tipo cotto con le fughe. Ma è perchè sono una rompipalle.
