Manlio ha scritto:anabellita ha scritto:
...meglio lavorare sul rafforzare gli anticorpi...
ooooohhh parole sante.
maremma maiala quante pippe...e a dire che noi siamo cresciuti quando si beveva l'acqua direttaemente dal lavandino e si giocava per strada con le mani per terra...
e non ho malattie strane.
sarà proprio questo accanimento alla pulizia e salute a tutti i costi che ci indebolisce???
infatti ci sono studi che sottolineano l'indispensabile presenza dei germi per crescere sani e forti... (chi ha animali per esempio è sogg a meno allergie)
ora vado perchè devo vedere se nella bisazza sono conteuti miscele pericolose di silicio

Accanimento di pulizia??? Ve le inventate ste cose?
Primo cosa c'entra l'allergia con la sicurezza domestica?
Possono avere dei punti comuni ma sono 2 copse completamente diverse.
Per quanto riguarda le mie paranoie(?) intanto vi invito a
http://www.casasicuraexpo.it toh perfino un'expo fanno...
secondo vi invito a consultare
http://fc.retecivica.milano.it/RCMWEB/casasicura-ASLMI/
http://www.guidagenitori.it/guidagenito ... 4&docs=124
Poi per informarvi esiste un progetto europeo che si chiama
European Home and Leisure Accidents Surveillance System
se avete tempo e voglia
http://www.ministerosalute.it/promozion ... bel=id_dat
poi:
Sono oltre 3 milioni gli incidenti domestici nelle abitazioni degli italiani. Nel 1997 furono addirittura 8.400 i morti. Su 100 decessi per infortunio, ben 56 avvengono negli ambienti di vita "casa, scuola e sport", 7 sul lavoro e 37 nel traffico (dati Ispels 1999). A causa degli infortuni domestici, inoltre, circa 1.000 persone ogni anno restano invalide permanentemente.
Si tratta di un fenomeno che fortunatamente alle campagne degli enti pubblici ed iniziative anche private si sta riducendo, ma rimane un grande problema.
quindi:
http://www.handicapincifre.it/documenti ... estici.htm
http://www.inail.it/casalinghe/testoinfo.htm
http://www.dfg.net/chpedtv/prevenzione/incdom.htm
http://www.sosconsumatori.it/categorie/casa_sicura.htm
Da noi il tutto è più diffcile e viene perfino "deriso".
La cosa che mi lascia perplesso, è che tanti non abbiano mai avuto
un contatto anche indiretto con alcune delle problematiche che trovate nei vari links e nemmeno la sensibilità di intuirle.
E parlo con persone disabili, problematiche relative ad incendi, esplosioni, incidenti vari, anziani, scuole, asili...fortunati voi.
Ho vissuto in Danimarca ove queste cose sono normali...
nelle case nelle scuole nella vita di tutti i giorni.
Ho 40 anni, figli, e sapeste quanto mi roda mandarli su scuole prive di certificato di stabilità (il90%), senza prevenzione anticendio(75%) , scuole che in altri paesi sarebbero chiuse da anni.
Vedere dispense su asili (Striscia) con i topi morti dentro da anni...e genitori ignari che cascavano dalle nuvole...
Vergogna alla scuola ma vergogna ai genitori.
Ma in fondo siamo italiani:
I cinema devono prima bruciare per poi renderli ignifughi.
Le funivie devo cadere prima di renderle sicure, e poi
treni, navi aeerei e 1000 altre cose- STADI!
E spesso non bastano nemmeno i morti, sono motociclista e noi siamo
ancora l'unico "censured" di paese che costruisce i guardrail ghigliottina
e forse dopo 1000 battaglie e centinaia di vite perse..., forse:
http://www.motociclisti-incolumi.com/pu ... le&ide=118
non li faranno più...
Comunque fate vobis, io mi tengo le mie pippe...ma sono contento così.