Ciao Claudia
Se hai 2 CUD il 730 credo sia obbligatorio. Ma non ne sono sicuro...
Questo perchè potresti aver pagato meno tasse di quelle dovute. Dico potresti perchè non è detto... Probabilmente a te non cambierà nulla.
Per toglierti ogni dubbio vai nel tuo comune e ti fai dare il modello 730.
I fogli da compilare sono pochi e le istruzioni sono qualche decine di pagine... Li è spiegato abbastanza chiaramente chi deve compilare il 730 e come compilarlo.
Il consiglio che ti posso dare è quello di compilarlo cmq, anche nel caso non sia necessario. Questo perchè, prima o poi, ti capiterà un anno in cui dovrai scaricare qualcosa (spese mediche, assicurazioni sulla vita, ecc ecc).
Non spaventarti perchè la compilazione che dovrai fare tu è simile alla mia (Lavoro dipendente, unica casa, nessuna assicurazione sulla vita, nessun interesse passivo derivato da mutui, solo qualche spesa medica) e ho visto che è molto facile e le istruzioni chiare.
Ricorda cmq che una volta compilato e consegnato il tutto al caf loro faranno una verifica, quindi se qualcosa non va, ti sarà segnalato (e se sono gentili ti diranno anche come correggere eventuali errori).
il caf, per fare le verifiche, vuole un po di documenti. Informati su cosa consegnare al caf prima di consegnare il 730. Tipicamente servono il/i CUD, eventuali scontrini di spese mediche, forse (e dico forse ma non ne sono sicuro) il rogito della casa ecc ecc.
Non scoraggiarti mi raccomando!!!
E ricorda che, nel caso peggiore, con una quarantina di euro trovi chi te lo compila... E se non ci saranno stravolgimenti buricatrici e tu non erediterai 10 case, 8 terreni e 4 rustici la tua dichiarazione sarà sempre uguale

«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»