
E' solo che ho dovuto cancellare i soliti messaggi di spam e ora devo uscire per un appuntamento.
Ma tornerò ad approfondire la questione.

Due cosine veloci vorrei però dirle:
- La Gelmini ha una mamma e una sorella insegnanti, per cui credo che qualcosa del mondo scolastico l'abbia potuto vivere, almeno in disparte.
- La logica fondamentale da tenere in considerazione per qualsiasi riforma in questo momento non può prescindere dal risparmio dei costi. Il sistema scolastico italiano, così come quello pensionistico e statale, ha dei costi completamente fuori mercato. Il 97% del budget di spesa per la scuola se ne va in stipendi... è un cifra FOLLE!!!
- Per questo credo che questa introduzione del maestro unico sia un primo step verso il contenimento di questi costi.
- Il secondo step è quello di aumentare i salari degli insegnanti "buoni" rimasti, perchè su questo siamo molto indietro rispetto al resto dell'Europa. Ma non può essere un aumento indiscriminato!!
ora devo veramente scappare... a dopo