anche io ho il pc nell'isola, non ho mai avuto problemi......anzi a me sempre molto comodo, ci farai l'abitudinenadi ha scritto:Ciao a tutti, ho fatto fare la predisposizione degli impianti nella cucina della mia casa nuova in costruzione immaginando una cucina con il piano cottura sulla penisola (e ormai non si può tornare indietro) Ero così contenta della scelta, finchè non è arrivata mia mamma con mille dubbi e perplessità.
Mi rivolgo soprattutto a chi ha adottato questa soluzione...rassicuratemi.
Vi metto un rendering che ho fatto con l'idea di cucina che abbiamo.
#34
A me la penisola piace molto, divide gli spazi nel tuo caso e ti permette di non isolarti nel momento in cui finisci di cucinare la cena.
Ho alcune perplessità sulla colonna finale... dal progetto si intuisce che lo sgabello non ha spazio per il movimento. Ora, se siete in quattro ed è vostra intenzione pranzare sulla penisola l'ultimo non si muove bene... forse è il caso di eliminare la colonna, di recuperare lo spazio dedicato alle mensole inserendoci dei pensili e di spostare la penisola verso il tavolo come suggeriva forse Kiwina
Ho alcune perplessità sulla colonna finale... dal progetto si intuisce che lo sgabello non ha spazio per il movimento. Ora, se siete in quattro ed è vostra intenzione pranzare sulla penisola l'ultimo non si muove bene... forse è il caso di eliminare la colonna, di recuperare lo spazio dedicato alle mensole inserendoci dei pensili e di spostare la penisola verso il tavolo come suggeriva forse Kiwina
#35
Ciao! La composizione, in sé, è anche carina, ma io sono del parere che isola o penisola non rimino necessariamente con convivialità. La storia della "convivialità", per me, è la più grande trovata di marketing dopo quella del bagno domestico da intendersi come "spazio wellness per ritrovare sé stessi"
Al di là di queste mie opinabilissime considerazioni, trovo che lavello e fuochi sono messi in una strettoia tale, che impedisce (parlando di convivialità), per esempio, all'uno di lavare le verdure nel lavello e all'altro di cucinare allo stesso momento - a meno di volersi intenzionalmente urtare a vicenda
. No, seriamente, è uno spazio concepito per una sola persona che si muove tra fornelli, lavello e piano di lavoro. Ora, per me convivialità significa anche potersi muovere in uno spazio cucina, dove tutti possano (desiderandolo) contribuire alla realizzazione del pasto poi condiviso. In questo caso si tratta invece di una situazione "attore" (chi cucina) e "spettatori" (quelli appollaiati alla penisola). Sempre di convivialità si tratta, ma non rispecchierebbe le mie esigenze. Beh, d'altronde deve soddisfare le TUE esigenze e quindi va bene così
Io, poi, avrei pure qualche problema con lo stare a mangiare con la vista sui fornelli a qualche centimetro ... ma ancora una volta: problemi miei.

Al di là di queste mie opinabilissime considerazioni, trovo che lavello e fuochi sono messi in una strettoia tale, che impedisce (parlando di convivialità), per esempio, all'uno di lavare le verdure nel lavello e all'altro di cucinare allo stesso momento - a meno di volersi intenzionalmente urtare a vicenda


Io, poi, avrei pure qualche problema con lo stare a mangiare con la vista sui fornelli a qualche centimetro ... ma ancora una volta: problemi miei.
#36
[quote="boy_paradis"]Ciao! La composizione, in sé, è anche carina, ma io sono del parere che isola o penisola non rimino necessariamente con convivialità. La storia della "convivialità", per me, è la più grande trovata di marketing dopo quella del bagno domestico da intendersi come "spazio wellness per ritrovare sé stessi"
quote]
Condivido in pieno il tuo pensiero (e non é la prima volta!
),ma andando oltre il caso specifico, sembra propio, come ho già detto intervenendo all'inizio di questo topic, che il "modello isola-penisola" stia imperversando negli ultimi anni suffragato da un'idea di convivialità che in verità molti troveranno stando seduti ad un tavolo di trattoria o pizzeria!
ciao cla56

quote]
Condivido in pieno il tuo pensiero (e non é la prima volta!

ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#37
Boh, io penso, invece, che le cose stiano tornando un pò agli anni che furono causa anche la crisi.cla56 ha scritto:... il "modello isola-penisola" stia imperversando negli ultimi anni suffragato da un'idea di convivialità che in verità molti troveranno stando seduti ad un tavolo di trattoria o pizzeria!
ciao cla56
Ogni medaglia ha sempre il suo rovescio, è il rovescio della crisi (la parte buona) è che in un gruppo di amici c'è sempre piu' spesso quello che la crisi l'ha subita sul serio ed è in cassaintegrazione, è stato licenziato o ha l'azienda messa male. Se il gruppo di amici è coeso, ci si viene incontro incontro e ci si ritrova piu' spesso a mangiare a casa, per non far sentire chi è economicamente in crisi, in difficoltà.
... e ti devo dire che provo/ho provato una sensazione che ho riscoperto in prima persona grazie a questa situazione, quanto piu' bello è darsi una mano in cucina e vivere la compagnia fra 4 mura domestiche

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#39
Capita anche a te allora ...melograno ha scritto: ... lo spazio all'interno della penisola è ampio... dovrebbe essere di 120 cm. che sono parecchi per muoversi tra pc e lavello.

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#40
N0 no "coolors" forse non hai percepito la"vena malinconica"che credevo d'aver inserito nel mio intervento!Io sono per la convivialità,ci mancherebbe altro!E' per questo che auspico e consiglio quotidianamente cucine vivibili dove la partecipazione e l'aggregazione sia il "vero" motore della macchina "cucina"!coolors ha scritto:Boh, io penso, invece, che le cose stiano tornando un pò agli anni che furono causa anche la crisi.cla56 ha scritto:... il "modello isola-penisola" stia imperversando negli ultimi anni suffragato da un'idea di convivialità che in verità molti troveranno stando seduti ad un tavolo di trattoria o pizzeria!
ciao cla56
Ogni medaglia ha sempre il suo rovescio, è il rovescio della crisi (la parte buona) è che in un gruppo di amici c'è sempre piu' spesso quello che la crisi l'ha subita sul serio ed è in cassaintegrazione, è stato licenziato o ha l'azienda messa male. Se il gruppo di amici è coeso, ci si viene incontro incontro e ci si ritrova piu' spesso a mangiare a casa, per non far sentire chi è economicamente in crisi, in difficoltà.
... e ti devo dire che provo/ho provato una sensazione che ho riscoperto in prima persona grazie a questa situazione, quanto piu' bello è darsi una mano in cucina e vivere la compagnia fra 4 mura domestiche![]()
ciao cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
#41
... e allora ho percepito la tua vena un pò pessimistic-consumator-andantecla56 ha scritto:E' per questo che auspico e consiglio quotidianamente cucine vivibili dove la partecipazione e l'aggregazione sia il "vero" motore della macchina "cucina"!
ciao cla56



Ma ti capisco, quando per lavoro si ha a che fare con i privati tutti i santi giorni la si respira e si tende spesso (era cosi anche per me quando vendevo mobili

Poi, ti capita (com'è successo a me cambiando lavoro) di cambiar prospettiva e di renderti conto che la gente che per me e per te (in merito a questo discorso) è un pò "strana", alla fine, è un pò la minoranza ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#42
assolutamente si, non vedo l'ora di rimetterla la penisola... ho una crisi d'astinenza che dura da 12 anni e 3 mesi... credetemi, non è poco!!!!coolors ha scritto:Capita anche a te allora ...melograno ha scritto: ... lo spazio all'interno della penisola è ampio... dovrebbe essere di 120 cm. che sono parecchi per muoversi tra pc e lavello.




#43
Per la mia casa a me non piacerebbe una penisola col piano di cottura così (gli amici stanno lì ed a pochi cm c'è il fuoco acceso, preferirei avere spazio per appoggiare le cose da mangiucchiaqre..) però va a gusti personali. Mi sembrano troppe poi le mensole a discapito dei pensili.
ciao
ciao
barbarina
#44
Ti ringrazio!cla56 ha scritto:Condivido in pieno il tuo pensiero (e non é la prima volta!),ma andando oltre il caso specifico, sembra propio, come ho già detto intervenendo all'inizio di questo topic, che il "modello isola-penisola" stia imperversando negli ultimi anni suffragato da un'idea di convivialità che in verità molti troveranno stando seduti ad un tavolo di trattoria o pizzeria!
ciao cla56

Cmq, per fugare ogni dubbio, io non ho nulla contro la convivialità, anzi!

Io ho trovato convivialità in cucine squallide, in cucinotti da studenti, in cucine stile provenzale con tavolone al centro, ecc. e non ho mai avuto la sensazione che mancasse un'isola per dare "un tocco in più" di convivialità, perché la convivialità è qualcosa che riguarda le persone e basta, e non i mobili che dovrebbero, che ne so, predisporre le persone a essere più o meno "conviviali"!
E allora mi scuso, ma mi scappa da sorridere quando leggo di sposine animate da nobili intenzioni, che sembrano recitare (dopo averli praticamente interiorizzati) quei testi pubblicitari sapientemente redatti per indurre ad associare le isole e le penisole ai "valori", ai "sentimenti", a tutta quella pletora di scenari emotivi: gli amici, il calore domestico, il pasto condiviso, la complicità, il ritorno alla tradizione del focolare come punto centrale della casa, ecc.
Vedo certe cucine con la penisola a 2 (due!!, mica 20) metri dal tavolo da pranzo e mi dico: e se non ci fosse la penisola? Quegli ospiti a 2 metri dalla cucina vivrebbero un minor senso di convivialità??





Dirò di più. Ma con che faccia tosta i "markettari" dei vari produttori di cucine, ti fanno una capoccia così sulla riscoperta della cucina come punto focale e tradizionale della casa italiana, ti tempestano i cataloghi di isole e penisole con le didascalie che recitano commoventi poesiuole sul valore del focolare familiare come luogo deputato alla condivisione dei gusti, dei profumi delle pietanze dei propri affetti (e affettati


E mo' come la mettiamo?


PS: mi scuso con "nadi" per l'OT !

#45
Mi permetto di commentare questa tua affermazione, che a mio modesto parere è parecchio lontana dalla realtà. La ventilazione meccanica... ventila. Una cappa aspirante... aspira. Sono due cose mooooolto diverse. Una VMC non sopperirà mai e poi mai alla mancanza di una cappa aspirante.nadi ha scritto:So che viene criticata da molti, ma in casa mia ci sarà la VMC, così ho bisogno solo della funzione filtrante in una cappa.
Ci sono cappe filtranti che fanno bene il loro lavoro e rendono una cucina utilizzabile senza cappa filtrante? Si, secondo me si. Ma devi convivere con certi compromessi, come avere certi odori che restano un po' di più. Si può sopperire in parte con un opportuno ricambio d'aria creando correnti tra finestre, se la conformazione della casa lo consente. Ma una cappa aspirante resta la soluzione migliore, che ci sia la VMC o meno, poco cambia.
In soldoni: vuoi scendere a compromessi sulla cappa per amore di estetica? Comprensibile e non sarò io a dirti se sia la scelta giusta o meno, perché è una cosa soggettiva. Ma non illuderti che con la VMC tu possa avere una cappa sia bella che funzionale quanto una filtrante.