#31
"perchè una finitura zodia fa caga_re... sa di vecchio lontano un miglio: la gente ha anche bisogno di novità e cose belle: "
Che di regola sono meno resistenti e durevoli :twisted:

#32
Solaria ha scritto:Mi sembra che hai detto che il Catas fa la prova matita, ma più che una matita dovrebbe usare una spugnetta abrasiva e lo Svelto che sono le cose che si usano per pulire.
solaria...non ho capito se scherzavi o veramente non hai capito... :oops:
:?
le matite sono graduate: c'è una scala internazionale di durezze che va dalle B alla HB...F... H1...H9... è per quello che si usa: perchè è una punta che ha una durezza ed una scala ed in base alla durezza che comincia a graffiare si ha il risultato...non per vedere se i bambini ci vanno a scrivere che effetti fanno... E' un test che è più aleatorio della UNIvattelapesca ma non è un test che mi sono inventato io... lo facevano negli stabilimenti Ford per valutare la resistenza delle vernici delle auto e lo si fa ancora nell'ambito delle verniciature perchè è un test economico e veloce.
Comunque non capisco tutta questa smania di usare la paglietta: ma allora chi come me ha preso una cucina impiallacciata deve essere l'unico imbecille sudicione che non usa la paglietta per pulire? voglio dire hai un'anta in laminato: è uno dei materiali in assoluto più resistenti che puoi avere come anta, puoi usare acido muriatico puro, solventi di ogni tipo, qualsiasi detersivo, essendo verticali non si smerdano manco tanto: tu solaria che fai? ci vai di spugnetta abrasiva? e perchè non andare direttamente con una mola smerigliatrice?

#33
Solaria ha scritto:"perchè una finitura zodia fa caga_re... sa di vecchio lontano un miglio: la gente ha anche bisogno di novità e cose belle: "
Che di regola sono meno resistenti e durevoli :twisted:
... unicolor finitura mika (arpa): bella durevole nuova moderna cara
http://www.laprimaverasnc.it/Images/201 ... N_6443.jpg

... finitura wracky (lamicolor) bella, durevole, nuova, moderna costo normale.
http://www.laprimaverasnc.it/Images/201 ... Kevin8.jpg

... basta scegliere... però se ci vai con la carta vetrata c'e' poco da ballare...
PS(scherzoso): prego per non essere tuo fornitore manco indiretto :lol: :lol:
Ultima modifica di qsecofr il 13/07/10 19:51, modificato 1 volta in totale.

#34
ueauhuaehheu
e perchè non andare direttamente con una mola smerigliatrice?
scusa Q, (ti chiamerò anch'io così finché non avrò capito da dove viene fuori il tuo nick :D ) potresti prestare la tua competenza alla discussione sulla cucina snaidero orange di un topic creato ieri?

thx
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#35
qsecofr ha scritto:
. in linea di massima cera, pesca, seta dovrebbero assomigliarsi ed avere l'aspetto vellutato che è poi anche quello più delicato del nostro amico...
ecco noi abbiamo preso laminato abet opaco finitura cera per le basi.
sinceramente l'effetto non era vellutato, ma leggeremente ruvido e mi è sembrato molto solido.
ho avuto il campione tra le mani è l'ho maltrattato nel limite dell'umano e non ha fatto una piega.

diversa la sensazione del laminato opaco finitura soft che al tatto era sublime, ma come "gommato" e mi ha dato la sensazione di minor resistenza all'abrasione.
CUCINA:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=73135&start=30
CAMERA DA LETTO
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=79298&postdays=0&postorder=asc&start=0

#36
Innanzitutto ringrazio qsecofr per aver dato risposte puntuali, chiare e professionali a tutte le nostre domande.

In secondo luogo volevo tentare di spiegare lo stato d'animo che ha fatto nascere questo thread:

Ho lasciato la vecchia cucina che aveva un top laminato opaco nero. La cucina mi era costata circa 7.000 euro compresi gli eldom e a questo laminato è stato fatto realmente di tutto.

La nuova Arclinea mi è costata 20.000 euro esclusi gli eldom. Il laminato in quest'ultima è presente solo nei verticali.

Fatte queste premesse, credo sia comprensibile che quando ho visto cosa era successo all'Arclinea sono stato preso dallo sconforto ed ho avuto bisogno di sentirmi dire che non avevo preso un "pacco".

Dalle vostre risposte concludo che:

il laminato della mia cucina ha un forte contenuto estetico che rende la finitura meno resistente di laminati meno nobili. Da ora in poi si utilizzeranno solo spugne morbide con detersivi forti.

Vorrei però aggiungere uno sfogo:

Certo che con quello che si paga un tale prodotto avrei gradito un miglior supporto commerciale dal momento che si era richiesto in maniera esplicita un materiale molto resistente. Alla luce di quello che è successo avrei sacrificato l'aspetto estetico per un prodotto più resistente.

Per ora ringrazio tutti (anche Incastrato :lol: )

PS Ma "i diretti interessati" rispondono in questo forum?

#37
Qusecofr
L'importante è sempre l'informazione. Bene oggi abbiamo appreso che ci sono laminati e laminati alcuni molto più resistenti di altri e che ciò non ha nulla a che vedere con l'azienda produttrice trattandosi in questo caso di Arclinea che è leader mondiale nelle cucine.
La spugna come quella mostrata non è carta vetrata ma una normale spugnetta per pulire le cucine. Certe volte mi sembra che secondo alcuni le cucine non debbano più essere pulite con il famoso olio di gomito ma con le carezze :D . In più appena c'è una macchia bisogna pulire immediatamente e ciò non sempre è possibile perchè se ho una cena e sono stanca me ne vado a letto e pulisco di regola il giorno dopo. E se la macchia si è indurita accarezzandola non viene via

#38
@d_bossi, nel tuo nick, da buona terrona quale sono c'è qualcosa che non mi piace molto :lol:

si può immaginare benissimo con che stato d'animo hai aperto il topic e mi scuso se io per prima posso averti urtato col mio commento ma partiamo tutti dal presupposto che le repliche sono libere e quindi ci sta da mettere in conto che possano anche essere inutili o inopportune :D

per il resto, aprendo quest'argomento è venuta fuori un'altra cosa che è un po' l'uovo di colombo: clamorosamente quello che più costa non è detto che più renda

per il resto ti auguro di risolvere in tempi brevi col rivenditore anche se una segnalazione al produttore gliela farei, al momento giusto s'intende :D
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#39
Solaria ha scritto: La spugna come quella mostrata non è carta vetrata ma una normale spugnetta per pulire le cucine. Certe volte mi sembra che secondo alcuni le cucine non debbano più essere pulite con il famoso olio di gomito ma con le carezze :D . In più appena c'è una macchia bisogna pulire immediatamente e ciò non sempre è possibile perchè se ho una cena e sono stanca me ne vado a letto e pulisco di regola il giorno dopo. E se la macchia si è indurita accarezzandola non viene via
Solaria, mi sono dimenticato di ringraziarti perchè sei quella che ha più compreso la mia reazione e le necessità... di mia moglie :lol:

#40
Solaria ha scritto: La spugna come quella mostrata non è carta vetrata ma una normale spugnetta per pulire le cucine.
solaria su quella spugnetta non c'e' scritto che puoi pulirci la cucina... è per le pentole non per la cucina...le pentole se si graffiano nessuno dice nulla: anche perchè con questa spugnetta puoi abradere anche l'acciaio.... finitura delicata o meno...

In effetti in uno slancio emotivo vado ad aprire la mia credenza: che ti trovo? scotchbrite fibraverde classic 3M (sembra quella del nostro amico)... ci sono disegnate due pentole in acciaio...e dietro una bella pubblicità:
Per il tuo cesso ti consigliamo scotchbrite FibraBIANCA (ceramica... si graffia con la spugnetta verde?)
Per i tuoi tegami teflonati e per i tuoi bicchieri in cristallo (->vetro) consigliamo FibraBlu (non graffia...minchìa allora quella verde... che sia la più abrasiva?)... la fibraverde guarda un po' graffia...non la consigliano neanche per pulire i bicchieri... Ora io capisco che il nostro amico abbia avuto dello sporco ostinato da togliere ma guardiamoci in faccia e diciamo le cose come stanno: ha sbagliato: la spugna verde non doveva usarla...e tu solaria probabilmente hai la cucina completamente abrasa solo che non te ne accorgi perchè hai l'anta bianca o comunque chiara... se dopo vogliamo dare la colpa ad arklinea di aver preso un laminato ad effetto matt anzichè una finitura orrendamente vecchia diamogliela ma qui chi ha sbagliato è il cliente finale ed è pure piuttosto fortunato che arklinea gli venga incontro perchè non sarebbe per nulla atto dovuto... più atto di misericordia che altro.
scusa la schiettezza d_bossi... non ho nulla contro di te e capisco il perchè l'ha fatto e tutto il resto ma non vorrei passasse il concetto in un forum pubblico che il laminato si possa carteggiare con lo scotchbrite e che se si graffia è colpa del produttore...

#41
qsecofr ha scritto: scusa la schiettezza d_bossi... non ho nulla contro di te e capisco il perchè l'ha fatto e tutto il resto ma non vorrei passasse il concetto in un forum pubblico che il laminato si possa carteggiare con lo scotchbrite e che se si graffia è colpa del produttore...
Q, non devi scusarti e ribadisco che sono completamento allineato con te, l'unica nota è su una maggiore completezza delle informazioni da parte dei rivenditori per i clienti ignoranti come me.

PS la spugna è una Spontex
Ultima modifica di d_bossi il 13/07/10 21:32, modificato 1 volta in totale.

#42
antopattin ha scritto: mi scuso se io per prima posso averti urtato col mio commento ma partiamo tutti dal presupposto che le repliche sono libere e quindi ci sta da mettere in conto che possano anche essere inutili o inopportune
Antopattin, non sono assolutamente urtato. Devo però fare la seguente precisazione: mi piace molto leggere forum, ne leggo molti di svariati generi e in tutti questi anni credo di aver risposto a quattro o cinque domande, per un semplice motivo: alle altre non avevo competenza per rispondere. Questo per dire che non mi piace l'abitudine di molti di rispondere sempre e comunque a qualsiasi domande con sensazioni e pareri perlopiù fuoritraccia o fuorvianti.

Antopattin, non è un attacco personale ma piuttosto uno spunto di riflessione.

L'umiltà in effetti è una virtù

#43
d_bossi ha scritto:
Q, non devi scusarti e ribadisco che sono completamento allineato con te, l'unica nota è su una maggiore completezza delle informazioni da parte dei rivenditori per i clienti ignoranti come me.
ho capito cosa intendi dire però in tutta sincerità quello che si è cercato di farti capire è che era prevedibile che con quella spugna abrasiva qualche danno potessi arrecarlo.
non è il materiale che è delicato, qualsiasi anta di legno, vetro, metallo si sarebbe danneggiata.
il venditore ed il produttore non possono nemmeno farti un elenco completo di prodotti da usare o non, si spera nel buon senso... la prossima volta nel dubbio prova su una parte che non si vede :wink:

comunque è andata bene, ti fanno la sostituzione, qui forse si vede la differenza tra una marca ben pagata + un bravo rivenditore.
vedi se avessi comprato da ikea cosa ti dicevano :D

#44
bayeen ha scritto: ho capito cosa intendi dire però in tutta sincerità quello che si è cercato di farti capire è che era prevedibile che con quella spugna abrasiva qualche danno potessi arrecarlo.
non è il materiale che è delicato, qualsiasi anta di legno, vetro, metallo si sarebbe danneggiata.
Bayeen, su questo devo dissentire. Come ho scritto la vecchia cucina aveva un laminato apparentemente identico a quello Arclinea e su quel laminato mia moglie utilizzava tranquillamente la "mitica" spugnetta senza che sia mai comparso alcun graffio.

Quindi la cosa non era affatto prevedibile, anzi dalla mia esperienza pregressa era prevedibile che nulla accadesse.

#45
Ho letto un po di fretta tutto il malcapitato.....
è sempre uno sconforto, quando succedono queste cose....sopratutto quando hai speso 20mila euro per una cucina in laminato :D :D che non è neppure 9 decimi.,,,,,,Questa è l'ennesima dimostrazione di quanti soldi servono alle ditte per pubblicizzarsi ed essere sempre in prima vista e all'attenzione di tutti.....costrette poi a "tirare" sulla qualità dei prodotti.
Altra mia osservazione è che comunque, utilizando personalmente laminato Abet 9\10 nella quotidianità (ma nulla a togliere al laminato ARPA), anche se la finitura è una delle considerate più delicate, per ridurlo come in foto ce ne vuole....ma ce ne vuole un bel po.......qualcosa di strano c'è o cmq è successo....

Ps.: quella spugnetta è ideale per far brillare e portare a nuovo i piani in corian!!!! :D :D :D :wink:
Ultima modifica di andhhh il 13/07/10 22:25, modificato 1 volta in totale.