#31
antopattin ha scritto:OT
kiw, come stai? sono giorni che non s'impazzisce insieme per cucine, ve'? eheheh

come va con la soluzione per lo"stivaggio" dei vostri abiti?



t'abbraccio*
Carina!!! singolare vero, passare qualche giorno in semitranquillità? :lol:
La soluzione è a metà: in camera riadatteremo l'armadio che già abbiamo, anche se vorrei trovare uno bravo che mi lacchi le ante attualmente color crema; mi manca la famosa soluzione x il disimpegno, ma si può fare anche in un secondo tempo.
Un abbraccio anche a te...avete risolto l'altra questione, sì????? lo spero!
Cerca di venire al raduno romano, daiii!!!!!

#32
andhhh ha scritto:
titania a ha scritto: Comunque è lì da 9 anni e non ha fatto una piega.
Nove anni ??? :shock: :shock: ma che cucina è scusa ? hai mica qualche foto ? nel senso che Ikea con le cucine è partita solo qualche hanno fa.....son curioso di vedere che cucine faceva prima.....
Forse è solo qualche anno che le pubblicizzano :wink:
Non ho foto qua da farti vedere, mi dispiace... Comunque è una L con le solite basi Faktum, ante lisce betulla e alcune in vetro profilate in alluminio. Ho fatto un hackeraggio avanzando un lato della L per problemi di scarichi e facendo sopra il piano, invece dello zoccolo, un gradino in allumino di circa 15x15 che fa da ulteriore appoggio e in cui ho incassato le prese (una delle scelte più azzeccate della mia vita). :wink:
Frigo e lavastoviglie presi da loro, forno e PC non ne avevano che mi piacessero e li ho presi altrove (ma mi hanno montato tutto loro, e anche bene).
Il frigo è senza infamia e senza lode, ma la lavastoviglie è la migliore che mi sia mai capitato di usare, sia per come è organizzata sia per la capacità di lavaggio.

#33
kiwina ha scritto:
*Francy* ha scritto:per dire ho fatto il conto di quanto mi costerebbe il mobile del bagno ikea tra doppi lavandini, doppi rubinetti e mobile con cestone e sto sui 850 euro

sono sicura che a questo prezzo ci siano altre possibilità.
:shock: dimmi dove, che ci vado!!!

da Semeraro e Emmelunga, giusto x citare un posto dove ho guardato, per 1 mobile con 1 lavandino e 1 miscelatore stai sugli 800 a prendere quello più scarso. Ci hanno fatto un preventivo con il semplicissimo mobile Romanza (lo puoi vedere sul catalogo Semeraro) e senza miscelatore costava sui 1.100 incluso specchio da 46 euro!
No, su questo son sicura io: mobili bagno a meno dell'Ikea forse li trovi fatti di carta!
ma veramente?????? :cry: :cry: :cry:

io quando ho letto 850 ho pensato tse' con qualcosa di piu' trovo sicuramente qualcosa di meglio.

guardando online
http://www.kvstore.it/mobile-sospeso-da ... elope.html

piu' rubinetti
http://www.kvstore.it/monocomando-per-l ... hiara.html

stiamo circa a 800 euro comprese spese di spedizione, e mi pare che il mobile sia un po' piu' grande di quello ikea ma non ne sono sicura.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#34
caspita Francy, questo sito ha veramente dei prezzi convenienti...ho paura a sapere della qualità però...manco il rubinetto più scarso del Leroy Merlin costa così poco :?
Non so...preferisco sempre vedere dal vivo cose di questo tipo prima di comprarle.
I bagni Ikea cmq li trovo molto carini!

#36
mi inchino Francy, non sono riuscita a trovare nulla di simile.
Ma in realtà non ho manco guardato online perchè preferisco toccare con mano.
Sicuramente però promette bene!

Re: Mondo Convenienza o Ikea

#37
boy_paradis ha scritto:
antopattin ha scritto: scusami Q ma con questo topic mi hai sorpreso spiacevolmente.
quoto in pieno ... e aggiungo inoltre: spero che questi commenti non vengano da gente che è stata aiutata da babbi e mamme a suon di migliaia di € per comprarsi casa e mobili! C'è chi deve arrangiarsi con i propri mezzi e considerando le paghe da fame che girano ai nostri giorni ... Senza voler passare per moralista ... :wink:

vedete la prossima volta di quotarmi decentemente e soprattutto prima di leggere quello che scrivo:

Il sorriso dopo la battuta delle cassette per la frutta indica che SCHERZAVO OVVIAMENTE... anche se sotto lo scherzo si voleva far capire che non sono mobili buoni: si pagherà anche poco (...da discutere) ma poco (...direi meno) vale.

Aggiungevo anche
qsecofr ha scritto: Se proprio proprio non ce la fai con il budget vai dove vuoi: non mi metterò io a farti i conti in tasca... se hai 100 euro in più i mobili sono fuori da questi due centri...
...percui non accetto uno che viene a farmi la morale su quanti soldi ha mio papà: sò uguale o forse anche meglio di voi cosa significhino i soldi ed il lavoro e L'HO SCRITTO
e probabilmente se mi metto a dare certi consigli ho anche un'idea del prezzo vero alla fonte dell truciolare che andate a comprare all'ikea.... se mi permetto di dire che non si fanno affari ad ikea: si comprano semilavorati di qualità scadente e basta ad un prezzo sostanzialmente normale per un semilavorato è perchè forse vedo tutti i giorni come si fanno i mobili veri e quanto costano e come si fanno anche le cassette ikea.

Sinceramente mi fanno tristezza questi thread...sono pieni di "ikea-ultras" che non vedono altro che il prezzo e non VOGLIONO sforzarsi di capire che ikea non regala: fa pagare per quel che è.


PICCOLO SPAZIO PROMOZIONALE: se qualcuno è interessato a farsi i mobili a basso costo il gruppo frati vende il truciolare a 150 euro al metro cubo...con un metro cubo, una boccietta di vinavil ed una sega a nastro potete farvi 3-4 cucine... venghino venghino... :lol:

#38
Sicuramente avrai ragione Q, ma secondo me l'Ikea ha dei plus (non che io sia ultrà, ma ammetto onestamente di essermi sempre trovata bene):
chi compra lì sicuramente è al corrente di non comprare Molteni, ma si accontenta x diverse ragioni, prima tra tutte il fatto che 90 su 100 quel che ti interessa lo prendi subito, lo porti a casa e te lo monti, mentre qualsiasi altro mobile, x quanto economico possa essere, va ordinato e generalmente arriva nel giro di 30/40 gg. Questa a mio pare è una cosa che dà molta soddisfazione, specialmente se ti ritrovi sommersa da scatoloni che hai fretta di sistemare. E spesso poi accade che si prenda una cosa Ikea pro tempore e poi la stessa si trasformi in oggetto duraturo, perchè non sempre cade tutto a pezzi (a me, casualmente, sta tutto in piedi a distanza di anni).
Inoltre andare all'Ikea (x me, ma credo x molti!) è divertente ed è sempre fonte di spunti: le ambientazioni sono creative e se anche non compri spesso prendi delle idee; nessuno ti rompe le palle e puoi girare, toccare, provare e far quello che ti pare; x chi come me ha bambini ci sono sempre cose interessanti. Insomma: credo che in Ikea non vada guardata solo la qualità, anche perchè sono davvero convinta che nessuno vada all'Ikea con l'intento di cercarla.

Re: Mondo Convenienza o Ikea

#39
qsecofr ha scritto:si voleva far capire che non sono mobili buoni: si pagherà anche poco (...da discutere) ma poco (...direi meno) vale....
qsecofr ha scritto: se hai 100 euro in più i mobili sono fuori da questi due centri....
qsecofr ha scritto:se mi permetto di dire che non si fanno affari ad ikea: si comprano semilavorati di qualità scadente e basta ad un prezzo sostanzialmente normale per un semilavorato è perchè forse vedo tutti i giorni come si fanno i mobili veri e quanto costano e come si fanno anche le cassette ikea.

Sinceramente mi fanno tristezza questi thread...sono pieni di "ikea-ultras" che non vedono altro che il prezzo e non VOGLIONO sforzarsi di capire che ikea non regala: fa pagare per quel che è

anche tu però Q, sforzati di leggere con attenzione. per esempio, io non ho mai parlato di affari, ma di acquistare mobili che se vuoi sederti ti sostengono, se vuoi cucinare puoi farlo, se vuoi dormire idem, e via dicendo. mobili non di pregio, certamente, ma sempre mobili sono. farseli regalare :wink: non è quello che intendevo quando pensavo ad ikea. pagarli in ragione di quello che valgono è ALTRO discorso. fanno pubblicità ingannevole? non mi pare. andare da ikea non è un atteggiamento da ultras (ma chi, ma dove?) ma una scelta dettata dalla contingenza.
se io non posso arredarmi una stanza con 5000 euro ma sono costretta a farlo, cercherò di riuscirci al minor costo. ce vo' tant a capi'?

non rattristarti, lasciala a noi la tristezza, semmai, di doverci "accontentare" di ikea perché siamo stati così fessi o così sfortunati da avere un lavoro precario, un contratto a scadenza breve...

senza alcun rancore ovviamente, ma capiamoci quando parliamo.
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: Mondo Convenienza o Ikea

#40
qsecofr ha scritto:Sinceramente mi fanno tristezza questi thread...sono pieni di "ikea-ultras" che non vedono altro che il prezzo e non VOGLIONO sforzarsi di capire che ikea non regala: fa pagare per quel che è.

hai detto niente!!!!????


a me mettono tristezza altre cose nella vita, non di certo una persona che apprezza i prodotti ikea.
Io sinceramente non avrei mai e poi mai messo una cucina ikea in casa mia; piuttosto mi faccio qualche anno andando avanti a fornellino elettrico e microonde.......ma non per questo DISPREZZO come invece fai sempre tu, chi opta per questa opzione.
Tieni conto che mezza italia ha in casa più e più mobili ikea e sinceramente devo ancora trovare qualcuno che se ne lamenti. Tutti sanno che valgono poco, ma costano anche poco! E già il fatto che tu stesso ammetta che costano quel che valgono, cioè poco pochissimo non fa che accrescere in me la convinzione che valgano in rapporto qualità/prezzo molto di più della stragrande maggioranza di mobilieri tradizionali.
E' inutile scaldarsi tanto. Occorre semplicemente prenderne atto.

Re: Mondo Convenienza o Ikea

#41
antopattin ha scritto:almeno ikea ha il buongusto di proporre mobili che si può a pieno titolo descrivere rispetto alla loro destinazione d'uso.
Non è vero. all'ikea per la prima volta ho visto che vendono top in softforming e top in legno massiccio totalmente inadatti all'ambiente cucina: si gonfiano, tocca impregnarli, tocca fare miracoli con il silicone, tocca non versare neanche un bicchiere d'acqua...
In italia prima di ikea nessun produttore aveva mai osato metterli in commercio perchè sarebbe una constestazione continua dietro l'altra con tutti mentre ikea dietro il prezzo si fa passare materiali superati da 50 anni come "adatti"
A me seriamente dispiace che molti non si rendano conto di cosa stanno comprando... significa che per anni abbiamo fatto mobili bellissimi, top con sigillatura perchè non si gonfiassero, tiranti e bossole in zamak ed acciaio perchè la gente potesse smontare l'armadio anche dopo anni, decorativi fichissimi per imitare il legno senza le scomodità del legno, verniciature opache ad effetto vellutato che proteggessero il legno, moduli su misura al centimetro e scale ral per tutti i gusti...
per gente che non capiva la nostra ricerca: voleva solo il prezzo... vabbè....accontentati... c'e' ikea... li facciamo lo stesso noi italiani ma speravo andassero all'estero dove la gente non capiva...

#42
xmary84x ha scritto: .....,sono stata recentemente da un mobiliere,che persino lui mi ha detto che ha visto montate cucine ikea, che apparentemente sono perfette, devi propio andare nel dettaglio per capire la differenza, :!:
Okkio a sto mobiliere ehhhhhh !!!! :wink:

#43
kiwina ha scritto:... mentre qualsiasi altro mobile, x quanto economico possa essere, va ordinato e generalmente arriva nel giro di 30/40 gg. ...

Inoltre andare all'Ikea (x me, ma credo x molti!) è divertente ed è sempre fonte di spunti: ...
kiwina tu ti diverti ad ikea... bene... ma non venirmi a raccontare che è di alta qualità perchè ti diverti o che hai fatto l'affare perchè ti diverti... è l'effetto fai da te: quel che è va bene perchè me lo sono fatto io.... nessuno verrà a dirti che la tua libreria fa schifo: non sappiamo le motivazioni che ti hanno spinto a prenderla ma in generale il mobile ikea (e subito dopo quello mc) fa schifo... è normale: per poco hai poco...
Qui si diceva all'originale domanda "meglio mc o ikea?" la mia risposta (ironica colta come offensiva e travisata togliendo faccine e righe) è stata che entrambi vendono roba scarsa...e che se uno ha appena un 100 euro in più gli conviene vedere da altre parti... PUNTO.
poi l'ho detto e lo ripeto: capisco chi va da ikea per prendersi lo scaffale per il ripostiglio, capisco chi va dall'ikea perchè proprio soldi non ha, capisco te che ti piace "l'effetto fai da te"... non capisco chi crede di andare all'ikea a comprare mobili di qualità... per me questi ultimi di mobili non capiscono o non vogliono capire un' "H"
... a risposta dei 30gg... sappiamo che sono dovuti al fatto che ogni ditta italiana di cucine può apportarti modifiche sostanziali e non è possibile mantenere tutto a magazzino... ikea vendendo smontato e standardizzando su moooltissimi meno articoli invece... comunque per esempio mc in 4 giorni...
http://www.mondoconv.it/Prodotti/Offerte.aspx

#44
andhhh ha scritto:
xmary84x ha scritto: .....,sono stata recentemente da un mobiliere,che persino lui mi ha detto che ha visto montate cucine ikea, che apparentemente sono perfette, devi propio andare nel dettaglio per capire la differenza, :!:
Okkio a sto mobiliere ehhhhhh !!!! :wink:

già

#45
Q, ma allora proprio non leggi! :lol:
Mi sembra di aver detto in tutte le salse che chi va a Ikea è conscio di non trovare la qualità e non ci va x trovare quella!
Ci va perchè: gli fa comodo avere un mobile subito, gli fa comodo avere un mobile che costi poco.
La qualità si sa benissimo, ormai credo lo sappiano anche i sassi, che non è ciò che uno cerca da Ikea!
Ma, e questo va detto, nonostante io non abbia MAI cercato la qualità da Ikea, per la cifra che ho pagato l'ho trovata eccome!