#31
parma45 ha scritto: cut
I soldi li ho io quindi cut..................
quindi cosa!

E' il pensiero più sbagliato che ha in testa chi acquista.............che non si rende conto che è un dare e avere e che nel suo interesse dovrebbe seguire un comportamento educato e meno prepotente :wink:

#32
zialaura ha scritto:fab, se il budget è così importante da sapere basta che me lo chiedono, solo uno me l'ha chiesto e gli ho tranquillamente risposto che vorrei stare sotto i 20000...
cut...
Ecco, leggendo questa cifra ....................vorrei che ti rispondessero altri prima di me :roll: :lol:

#34
Laura, assolutamente nulla contro di te, ci mancherebbe :wink:

Si sta analizzando la situazione avendo preso spunto dalla tua esperienza e considerando i cattivi comportamenti di una e dell'altra parte......

#36
FabT ha scritto:
parma45 ha scritto: cut
I soldi li ho io quindi cut..................
quindi cosa!

E' il pensiero più sbagliato che ha in testa chi acquista.............che non si rende conto che è un dare e avere e che nel suo interesse dovrebbe seguire un comportamento educato e meno prepotente :wink:
In realtà quei clienti che pavoneggiano fondi illimitati sono quelli che guardano il prezzo fine alla seconda cifra decimale, i miei preferiti perché essendo tipi che statisticamente si faranno prendere per i fondelli da uno veramente bravo, vale la pena perdere il minimo del tempo e aggiungere il massimo del ricarico :)
Poi ci sono le eccezioni eh ...

#37
Peppezi ha scritto:
FabT ha scritto:
parma45 ha scritto: cut
I soldi li ho io quindi cut..................
quindi cosa!

E' il pensiero più sbagliato che ha in testa chi acquista.............che non si rende conto che è un dare e avere e che nel suo interesse dovrebbe seguire un comportamento educato e meno prepotente :wink:
In realtà quei clienti che pavoneggiano fondi illimitati sono quelli che guardano il prezzo fine alla seconda cifra decimale, i miei preferiti perché essendo tipi che statisticamente si faranno prendere per i fondelli da uno veramente bravo, vale la pena perdere il minimo del tempo e aggiungere il massimo del ricarico :)
Poi ci sono le eccezioni eh ...
:roll:

#39
io non capisco...da un mobiliere si entra, si guarda quello che interessa, poi ci si siede con un venditore e si fa insieme il progetto e relativo preventivo. Seduta stante. E se c'è altra gente entrata prima ci si mette in fila e si aspetta il proprio turno. Se si fa altrimenti il venditore può pensare che non ci sia una reale e urgente intenzione di acquisto, suppongo.

#40
Duccilla ha scritto:io non capisco...da un mobiliere si entra, si guarda quello che interessa, poi ci si siede con un venditore e si fa insieme il progetto e relativo preventivo. Seduta stante. E se c'è altra gente entrata prima ci si mette in fila e si aspetta il proprio turno. Se si fa altrimenti il venditore può pensare che non ci sia una reale e urgente intenzione di acquisto, suppongo.
... ma dipende cosa intendi per "mobiliere" ... io non ho mai lavorato così e ti assicuro che ho lavorato presso ottimi mobilifici, quello che descrivi tu mi sembra un po' troppo una catena di montaggio, forse succede così nei vari mercatoni, non saprei.

... Pepezzi non avevo capito...

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

#41
zialaura ha scritto:mi sento un pò così ultimamente, sembra assurdo ma mi pare di chiedere un piacere ai mobilieri da cui mi sono recata! :?

cioè, ma son tutti così??? :shock:

la settimana prossima andrò nel vicino veneto, sperando di trovare accoglienza migliore! :roll:
Paul, dove sei??? Batti un colpo????? Tutti professionali, accoglienti, i componenti della "categoria dei mobilieri", no???

1. questo è uno dei tanti esempi del fatto che della "categoria" ce ne sarebbe da sfoltire, c'è tanta gente che sa fare il suo mestiere ma tanta che sarebbe meglio cambiasse lavoro
2. secondo me il problema di comportamenti simili non è circoscritto ai rivenditori di mobili ma in tanti altri esercizi commerciali. Provate ad andare in giro per concessionarie d'auto, bisogna pregare i venditori perchè ti diano retta
3 la comicità assoluta la si raggiunge quando ti ritrovi dentro questi esercizi commerciali, seduto alla scrivania col titolare, gente che gira per il negozio in cerca di qualcuno che gli dia retta e il titolare stesso chiudendo la porta per evitare di farsi rompere le scatole dal probabile acquirente, cosa fa??? Ti tira una pezza infinita lamentandosi per la crisi :?

P.s.: Zia, vai in veneto, nel rovigotto son meno puzzoni, vedrai che ti daranno retta :wink: :lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

#42
coolors ha scritto:
zialaura ha scritto:mi sento un pò così ultimamente, sembra assurdo ma mi pare di chiedere un piacere ai mobilieri da cui mi sono recata! :?

cioè, ma son tutti così??? :shock:

la settimana prossima andrò nel vicino veneto, sperando di trovare accoglienza migliore! :roll:
Paul, dove sei??? Batti un colpo????? Tutti professionali, accoglienti, i componenti della "categoria dei mobilieri", no???

1. questo è uno dei tanti esempi del fatto che della "categoria" ce ne sarebbe da sfoltire, c'è tanta gente che sa fare il suo mestiere ma tanta che sarebbe meglio cambiasse lavoro
2. secondo me il problema di comportamenti simili non è circoscritto ai rivenditori di mobili ma in tanti altri esercizi commerciali. Provate ad andare in giro per concessionarie d'auto, bisogna pregare i venditori perchè ti diano retta
3 la comicità assoluta la si raggiunge quando ti ritrovi dentro questi esercizi commerciali, seduto alla scrivania col titolare, gente che gira per il negozio in cerca di qualcuno che gli dia retta e il titolare stesso chiudendo la porta per evitare di farsi rompere le scatole dal probabile acquirente, cosa fa??? Ti tira una pezza infinita lamentandosi per la crisi :?

P.s.: Zia, vai in veneto, nel rovigotto son meno puzzoni, vedrai che ti daranno retta :wink: :lol:
Certo sono tutti cordiali e getilissimi i mobilieri!!!! :D
scherzi a parte credo che zialaura sia stata particolarmente sfortunata, io ho lavorato in diverse realtà e i colleghi erano tutti gentili, corretti e preparati... magari invece sono stata particolarmente fortunata io :wink:

..per quanto rigarda i veneti :roll: :roll: io ho avuto titolari veneti ... :shock: :shock: :twisted: sono fuggita e per fortuna ora lavoro per conto mio.....
:shock: mammma adesso dovrò fuggire anche da tutti i veneti del forum :lol:

#43
vecchia diatriba mobilieri vs clienti...

non esiste una via d'uscita...

personalmete, da cliente, devo dire che non appena mi vien chiesto "quanto vuoi spendere?" prendo la porta ed esco... letteralmente.
Esempio cucina, ne volevo spendere 15-18 e invece ne ho spesi 27... semplicemente perchè ho trovato esattamente tutto quello che cercavo... e lo stesso accade in tutti i miei acquisti sia che sia in eccesso o in difetto rispetto alle previsioni iniziali di spesa.
... ma sono un cliente atipico lo so...

da commerciale, posso dire che i modi per intuire un budget senza chiederlo esplicitamente sono molti:
altre aziende viste, finiture richieste, tipo di casa, finiture della casa stessa, altri arredi presenti, etc. etc. ;)

Re: scusi tanto il disturbo, potrei avere una cucina???

#45
coolors ha scritto:
zialaura ha scritto:mi sento un pò così ultimamente, sembra assurdo ma mi pare di chiedere un piacere ai mobilieri da cui mi sono recata! :?

cioè, ma son tutti così??? :shock:

la settimana prossima andrò nel vicino veneto, sperando di trovare accoglienza migliore! :roll:
Paul, dove sei??? Batti un colpo????? Tutti professionali, accoglienti, i componenti della "categoria dei mobilieri", no???

1. questo è uno dei tanti esempi del fatto che della "categoria" ce ne sarebbe da sfoltire, c'è tanta gente che sa fare il suo mestiere ma tanta che sarebbe meglio cambiasse lavoro


Son d'accordo "coolors" e infatti questo,con "l'aiuto" anche della crisi, stà già avvenendo!L'unica cosa é che,purtroppo, non é detto che chi chi scompare sia quello incapace di stare con il cliente!
La massificazione della vendita degli ultimi tempi in verità stà premiando, più che la professionalità del punto vendita,certi atteggiamenti prettamente commerciali che hanno ben poco di professionale nel senso stretto del termine che poi é quello di aiutare il cliente nella scelta del prodotto,nell'indicargli la giusta soluzione progettuale,i materiali e quant'altro gli sia utile!Oggi c'é una maggior "aggressività"nell'accaparrarsi il cliente con pratiche commerciali (sconti,promozioni,svendite,finanziamenti a tasso zero,incentivi.....)non che prima la cosa veniva trascurata ma i "tempi" di costruzione del rapporto avvenivano di più sulle capacità professionali del punto vendita a soddisfare le necessità/aspettative del cliente!
I tempi del progetto si sono ristretti a "vantaggio"di quelli che si "occupano" dell'aspetto economico e della trattativa!
E' "difficile"lavorare con un cliente quando avverti la sua "preoccupazione" economica!E' difficile far capire che la tua professionalità può avere un valore più importante di una "presunta" lavastoviglie in promozione!
Io non voglio difendere la mia categoria per partito preso,anzi,dico soltanto
che il "privato"é libero di entrare e uscire da un negozio con un buongiorno o un buonasera ma quanti di questi avranno veramente capito se là dentro avrebbero potuto trovare chi era in grado di soddisfare le proprie esigenze semplicemente abbandonando una certa reticenza/ diffidenza e dichiarando magari "un'idea" di budget?Io non sò a chi si é rivolta "zialaura"nel suo peregrinare,ma una domanda,(senza alcuna polemica!)mi vien da fare :come è possibile che questi miei "colleghi"non abbiano visto in lei una "potenziale "cliente e che quindi non si siano prodigati nel fare questi preventivi ?
ciao
cla56

P.S: Fra non molto sarà un anno che scrivo su questo forum dando consigli e preventivi (di questi credo di averne fatti un centinaio!)Ebbene tralasciando le motivazioni che potevano esserci da parte mia all'inizio,i risultati sono più o meno questi:3 visite,qualche ringraziamento,un paio di realizzazioni "viste"quì e tanti,tantissimi vuoti......anche su questo ci sarebbe da dire molto............ :wink:
Ultima modifica di cla56 il 05/01/11 17:07, modificato 2 volte in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/