Ad esempio uno degli aspetti che più apprezzo del laminato è la possibilità di realizzare una cucina monomaterica

Moderatore: Steve1973
Ma infatti "effector",ciò che mi premeva contraddire é proprio il concetto,a mio avviso falso,che la cucina in laminato sia una cucina "povera" quando invece ha rappresentato,rappresenta e lo sarà sicuramente anche nel futuro la scelta sicuramente più funzionale,razionale ed esteticamente cooerente che si possa avere in uno spazio cucina,proprio per sue indiscusse caratteristiche tecniche!effector ha scritto:poi io e te lo sappiamo bene... esiste laminato e laminato, così come esistono diversi modi per supportarlo.
Ad esempio uno degli aspetti che più apprezzo del laminato è la possibilità di realizzare una cucina monomaterica... certo è possibile anche con il vetro ma questo materiale per i piani ha pro e contro come gli altri .
progettocasa ha scritto:scusate non capisco.. le cucine dovrebbero essere in LAMINATO?
a me piace il vetro, la valcucine..
o il porfido come piano lavoro o il granito..
cosa ne pensate?
Abbiamo capito!progettocasa ha scritto:scusate non capisco.. le cucine dovrebbero essere in LAMINATO?
a me piace il vetro, la valcucine..
o il porfido come piano lavoro o il granito..
cosa ne pensate?
si... debitamente intelaiato o eventualmente supportato il vetro è durissimo e problemi non ne pone. Anche a me non risulta cronistoria di problemi in merito.cla56 ha scritto:!Sul fatto della fragilità riferita alle ante o comunque superfici verticali posso soltato dire la mia esperienza diretta:in 6 anni di cucine vendute con ante in vetro,ad oggi non ho dovuto sostituire un solo frontale!