Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#31
soloxte, la piantina è molto simile in effetti, solo ruotata .... quindi farai la disposizione a L nella parta bassa sfruttando la parete luna da 390 e la parete da 176 ridimensionata , giusto ? le colonne le inserisci nella disposizione a L o sfrutti l'altra parete lunga ? e il tavolo lo prevedi oppure hai un altro ambiente per la zona pranzo ?

@vinc... inizialmente ero convinta della disposizione a L , ora che si sta entrando nel vivo della cosa mi prendono mille dubbi :? (lo so che è normale) e ho paura di ingolfare troppo la stanza .... vuoi vedere com'è arredata ora ?
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#35
si Annsca voglio vedere le foto! :lol:

io voto tutta la vita lineare... anche perchè l'angolo di solito lo trovo anche scomodo e poco sfruttabile.. per il contenimento hai le colonne... quindi non c'è problema... per il piano di lavoro o fai qualcosa di estraibile in caso di necessità o al massimo puoi sempre appoggiarti sul tavolo (così scopriamo anche la stabilità del tulip! :mrgreen: )

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#36
annsca ha scritto:soloxte, la piantina è molto simile in effetti, solo ruotata .... quindi farai la disposizione a L nella parta bassa sfruttando la parete luna da 390 e la parete da 176 ridimensionata , giusto ? le colonne le inserisci nella disposizione a L o sfrutti l'altra parete lunga ? e il tavolo lo prevedi oppure hai un altro ambiente per la zona pranzo ?

@vinc... inizialmente ero convinta della disposizione a L , ora che si sta entrando nel vivo della cosa mi prendono mille dubbi :? (lo so che è normale) e ho paura di ingolfare troppo la stanza .... vuoi vedere com'è arredata ora ?
La L è posizionata sulla parete da 305. Le colonne vanno sulla parete da 390 opposta alla L e occuperanno 150cm (60cm forni, 30cm dispensa, 60cm frigorifero).
Il tavolo probabilmente sarà il Tulip tondo (ovviamente copia per questioni di budget :mrgreen: ) da 100 o 120, ma vogliamo sceglierlo una volta che ci vivremo dentro nel frattempo ne avremo uno di recupero. Avremo (in un futuro remoto :mrgreen: ) un altro tavolo in soggiorno ma per i pasti quotidiani useremo la cucina che abbiamo cercato abitabile.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#40
annsca ha scritto:caspita allora proprio simile a come l'avevo pensata originariamente io :roll: :D
Immagine
Le colonne saranno posizionate sul lato destro della parete, in modo da lasciare spazio per il tavolo e per la tv:
Immagine
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#42
Secondo me la profondità maggiorata la renderebbe più stilosa e figa, ma se non ricordo male (ma magari ricordo male, non volermene :oops: ) non sei esattamente una pertica e ho paura che risulterebbe scomoda.
L'angolo sarà meno moderno e minimale, ma penso che sia assai più pratico. Se le misure del disegno sono quotate non mi sembra che l'ambiente risulti claustrofobico...
Altrimenti, se non volessi proprio l'angolo e se la cosa rientrasse nel budget, potresti pensare di attrezzare due delle colonne con un'attrezzatura tipo questa, con un piano estraibile al posto del cassetto:
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#43
grazie Kiwina :wink: ... non sono una pertica è vero ma penso di farcela a gestire una profondità di 80 cm :lol: ...in ogni caso , una cucina lineare di 3mt a profondità 80 l'abbiamo vista montata ed era, avete ragione, molto bella ... era una valcucine, giusto per fare un pò di pubblicità :mrgreen: (non me ne vogliano gli esperti) , laminata bianca lucida e con piano in vetro nero che proseguiva nell'alzata ...uno spettacolo veramente :o ... i pensili erano proprio ai minimi termini , mentre a noi serviranno senz'altro + alti per un discorso di max imbosco.

Le colonne attrezzate come nella foto sarebbero un sogno :wink: ma dobbiamo verificarne fattibilità e, soprattutto, cosi :? .
Immagine

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#44
Ecco, spero di non averti offesa, ma sai che non era nelle mie intenzioni :oops:
Del resto penso a me e io dall'alto dei miei 157 cm non credo che mi troverei con un piano profondo 80...o meglio: forse in effetti con un piano-piano sì, in effetti non vedo le controindicazioni, ma non con un piano con canalina attrezzata.
Anche quella non la conosco "di persona", è vero, ma mi dà l'idea che sia una cosa molto bella a vedersi, ma scomodissima da pulire. Poi magari sbaglio.
Se fosse solo piano allora rivaluto l'opzione della profondità maggiorata. :wink:

Re: cucina angolare o lineare : questo il dilemma !

#45
kiwina ha scritto:Ecco, spero di non averti offesa, ma sai che non era nelle mie intenzioni :oops:
Del resto penso a me e io dall'alto dei miei 157 cm non credo che mi troverei con un piano profondo 80...o meglio: forse in effetti con un piano-piano sì, in effetti non vedo le controindicazioni, ma non con un piano con canalina attrezzata.
Anche quella non la conosco "di persona", è vero, ma mi dà l'idea che sia una cosa molto bella a vedersi, ma scomodissima da pulire. Poi magari sbaglio.
Se fosse solo piano allora rivaluto l'opzione della profondità maggiorata. :wink:

ma nooooo, che offesa ...kiwiiiiiii :lol: . Invece la tua osservazione mi è stata utile per un altro motivo, ovvero mi è venuto il dubbio che con una profondità di 80 potessero esserci difficoltà nell'apertura dei pensili e allora ...sono andata a studiare il vangelo della cucina ( 8) ) e ho trovato che aumentando la profondità del piano si devono abbassare i pensili. Cito testualmente :

Profondità piano 60 - altezza pensili da piano 54
Profondità piano 65 - altezza pensili da piano 48
Profondità piano 80- altezza pensili da piano 42


comunque nel caso specifico , niente canalina attrezzata (anche se vista dal vivo è una fig@ta pazzesca), solo profondità maggiorata da utilizzare per alloggiare piccoli utensili da cucina :wink:
Immagine