


Vorrei solo che mi consigliaste sulla migliore disposizione di arredo per quest'ambiente che misura complessivamente 3,05*3,95.

Voi che ne pensate ?
saia ha scritto:Eccomi prima a rispondere![]()
Io se fosse casa mia non avrei dubbi: farei sicuramente una parete lineare con profondità maggiore!
Sarà che non amo molto le composizioni ad angolo, comunque avendo tutte le colonne sulla parete opposta 3 metri di piano non sono pochi considerando che sarà anche più profondo.
Ovviamente straquoto il tulip in centro... per le sedie da abbinare al tulip che fai chiedi consiglio a lot?
agatuccia ha scritto:Io farei una parete lineare con profondità maggiorata!! La mia cucina ha una disposizione molto simile alla tua, la differenza è che essendo + stretta io farò una L con fuochi a vista sul soggiorno con penisola...insomma a me il tavolo al centro non ci sta, ma un nel tulip lì ci sta da DIO e quel pezzetto di L sarebbe solo d'ingombro!! Ma il tulip mi sa che lo metto pure io![]()
sly ha scritto:io farei la L ma dall'altra parte, sull'ingresso![]()
![]()
![]()
![]()
(perchè? perchè mi piace avere molto spazio di lavoro, ma come è girata ora non apri del tutto la porta del balcone e mi piace il tavolo illuminato naturalmente)
meno, perchè il "muro" di appoggio è minore, se dal lato finestra hai 2 mt (dico a caso ehannsca ha scritto:sly ha scritto:io farei la L ma dall'altra parte, sull'ingresso![]()
![]()
![]()
![]()
(perchè? perchè mi piace avere molto spazio di lavoro, ma come è girata ora non apri del tutto la porta del balcone e mi piace il tavolo illuminato naturalmente)
ma facendo la L dall'altra parte, resta il discorso del "troppo pieno" o sbaglio ? le misure della stanza sono quelle , ahimèe vogliamo mantenere la possibilità di chiudere la cucina con degli scorrevoli (quindi non possiamo mangiare altro spazio all'ingresso/corridoio. Hai ragione ca. l'avere + piano di lavoro ed è il motivo per cui avevamo pensato alla disposizione a L ma bisogna fare i conti con i vincoli esistenti.
Non ho capito invece il discorso della porta del balcone
Noi avremo una L dato che era l'unica soluzione possibile per avere un po' di piano in più.annsca ha scritto:@Rouge, grazie per la tua opinione...ehehehe, cosa non si fa pur di trovare lo spazio per il tulip![]()
@soloxte, abbiamo postato quasi in contemporanea, non so se ho risposto alle tue domande.
Con le vs. osservazioni avete comunque centrato il problema: fare l'angolo e avere + piano di lavoro ma stare + strettini (diciamo così) oppure rinunciare a un piano di appoggio in più (che sarebbe compensato dal tavolo ...più o meno) e una cassettiera in più e avere maggiore spazio di movimento ?
Dipende tutto da come cucinate e dalle operazioni che fate in cucina. Questa è la nostra soluzione definitiva:annsca ha scritto:![]()
![]()
non mi conosci ma hai hai subito capito che sono tipa da "4 salti in padella" , quelle poche vlte che cucino
...perchè di solito cucina lui
.
la C la vedo proprio male , ho poco spazio, poi davvero non mi muoverei più... sulla profondità maggiorata, penso che riuscirei a recuperare lo spazio per i vari robottini da cucina e macchina da caffè che oggi occupano il mio piano di lavoro , però hai sicuramente ragione 3 mt. lineari sono giusti giusti, tolto fuochi e lavello . Potrei al limite integrare con qualche piano estraibile ...che ne pensate ?