Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#31
pagno ha scritto: allora mi hanno detto che devo saldare quanto pattuito tra me e il negoziante come da contratto all'autista e non al rivenditore.
Chi?
pagno ha scritto: io comunque sono ferma nel non pagare se non dopo il montaggio, e su questo non transigo.
E fai bene
pagno ha scritto: vorrei però riuscire a parlare con qualcuno in berloni per informare loro e parlare ocn qualcuno che davvero io ho contattato e non il contrario..non so se mi spiego.
sul sito istituzionale puoi mandare una mail, oppure li puoi chiamare direttamente allo 07214491 e farti passare l'assistenza clienti
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#33
kik ha scritto:
pagno ha scritto: allora mi hanno detto che devo saldare quanto pattuito tra me e il negoziante come da contratto all'autista e non al rivenditore.
Chi?
prima il rivenditore e poi l'agente
pagno ha scritto: io comunque sono ferma nel non pagare se non dopo il montaggio, e su questo non transigo.
E fai bene
pagno ha scritto: vorrei però riuscire a parlare con qualcuno in berloni per informare loro e parlare ocn qualcuno che davvero io ho contattato e non il contrario..non so se mi spiego.
sul sito istituzionale puoi mandare una mail, oppure li puoi chiamare direttamente allo 07214491 e farti passare l'assistenza clienti
ho appena chiamato in ordine berloni al 199 e devo richiamarli e poi al rivenditore . mi sono arrabbiata di piu e ho fatto loro capire che della cucina non ho interesse..ora vi racconto. intanto chiamo questo numero che mi costa meno rispetto all'altro.
grazie mille

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#37
mi sembra che sto per raccontarvi una barzelletta, invece è la triste realtà! a saperlo prima, visto che berloni la mia cucina se la rivende a pezzi in giro per l'italia e non ha problemi nè interessi, sarei andato a prenderla da ikea!
in ordine, chiamo il numero 199 e mi passano un ufficio di un responsabile che, evidentemente, non aveva piacere a parlarmi..quindi mi dicono di richimarli al costoso numero dopo un ora.
nel frattempo chiamo il rivenditore per sapere se ha sentito 'berloni. cerco bonariamente di capire se mi può dare i soldi indietro visto che io non voglio più la cucina berloni nè avere a che fare con loro. allora, agirò in tal senso.
chiamo il numero che kik mi ha suggerito e..peggio che andar di notte. mi risponde la centralinista che sapeva già del mio problema ma che non mi può aiutare; passerà il tutto a un reponsabile e mi contatteranno. quando, chiedo io ; non si sa è la risposta. secondo la signora è ragionevole e giusto che io debba pagare direttamente a berloni ("perchè, cosa ci sarebbe di strano" è stata la sua risposta).
inoltre mi dice che mi farà chiamare dall'agente di zona; eh no io con quel signore non voglio parlare, ma non ci sarebbe qualcuno disponibile con cui trattare? non lo sa, mi faranno sapere. nel frattempo, su suggeriemento della signora, io devo stare calma(cosi non concludo nulla) perchè berloni non ha colpe, semmai il mio rivenditore.
grazie e buona giornata...
io mi sento di impazzire..vatti a fidare! essendo venerdi berloni non mi chiamerà, e io mi rodo il fegato!
Ultima modifica di pagno il 27/05/11 12:27, modificato 1 volta in totale.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#39
nessuno0505 ha scritto:Io non farei niente di niente prima di aver parlato con qualcuno di Berloni (ma qualcuno che chiamo io, non che mi chiama lui dicendo che è Berloni...)
sono loro che non mi vogliono parlare perchè troppo impegnati, ho sentito solo centraliniste/i. in fondo berloni va avanti con la sue vendite, io posso rimetterci e, anche se davvero riuscissi a ripenderci i soldi, lo stress che mi stanno procurando è impagabile. se ci metti che ho pronto il trasloco in una regione diversa e non potrò viverre in quella casaperchè senza cucina.... tira un po' le conclusioni! l'idea di rimettermi alla ricerca diuna cucina, le predisposizioni fatte già, e il tempo che mi manca., ho già i capelli bianchi. non so: tutto ciò non ha prezzo, eppure mi devo accontentare perchè il cliente in un modo o nell'altro ci rimette sempre e io devo puntare alla perdita minore!

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#40
nessuno0505 ha scritto:Comunque vada a finire, scrivi a mi manda raitre e sputtanala in televisione questa Berloni, che se lo merita!

Scusa, perché se lo merita? :shock:

Perché non invia una cucina ad un punto vendita che non gli paga le ricevute?

Non so che attività svolgi, ma lo eseguiresti un lavoro per una persona che sai che non te lo pagherà mai?

Va da se che pagno ha tutte le ragioni del mondo per essere arrabbiata ma non vedo perché gettar.....letame su aziende che lavorano seriamente.

Può darsi che nei prossimi giorni qualcuno a Pesaro prenda in mano la situazione e risolva il problema, ma un'azienda non può in due giorni risolvere tutto.
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#41
Uhmm, se riesci ad avere i soldi indietro prendili.
Ti stai prendendo un rischio altissimo. Non tanto perché poi non ti consegnano la cucina, quanto per i problemi e problemucci che capitano sempre.
Se poco poco è sbagliata qualche misura, qualche pezzo, ecc. ti ritroveresti "a piedi" e senza nessuno a cui rivolgerti.
Capisco che l'urgenza di entrare ti porti a fare scelte diverse e prenderti rischi, ma sono veramente grossi.
Come minimo fatti dare una copia dell'ordine con tutti i dettagli e le misure. Controlla se è tutto a posto e poi forse puoi decidere di accettare il rischio. PEr dire, se dall'ordine sai già a priori che ti arriva una base da 60 invece che da 90 pagare alla consegna sarebbe un suicidio...
Se poi l'ordine è a posto accetti con riserva la consegna e se ci sono casini risponde berloni che ha inviato mele per pere...
In bocca al lupo!
ATTENZIONE a www.arsincredible.com: sono TRUFFATORI

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#42
kik, su questo hai ragione. però vorrei solo che mi chiamasse qualcuno per rassicurarmi, magari solo per dirmi che si attiveranno per venirmi incontro perchè a conoscenza del problema. vorrei almeno partire da questo, non voglio però che un agente mi dica che questa è la soluzione che berloni mi propone e se non mi va bene allora nulla, tanto la nostra cucina la rivenderebbero anche a pezzi visto che berloni non ha problemi di questo tipo. queste frasi mi hanno creato disistima in un'azienda in cui avevo riposto la mia fiducia volendo acquistare un loro prodotto.
lo so che il problema è del rivenditore essendo lui moroso con l'azienda: io non ho detto che non pagherò, lo farò ma almeno me la volete montare sta cucina che ho ordinato a novembre?
perchè l'azienda vorrebbe risolvere il problema di questo contratto rivalendosi sul cliente finale? che colpe ho io se il loro rivenditore autorizzato non paga? certo, nemmeno loro ne hanno di colpe ma allora perchè non mi chiamate e ci mettiamo d'accordo??
non una chiamata di conforto in cui mi si dice che hanno studiato il caso e cercheranno di attivarsi per la soluzione bonaria, non una. se non la sola chiamata di rivenditore e agente insieme in cui mi propongono il pagamento allo scarico? perchè io dovrei dire si, pago e sono dispiaciuta per i problemi che berloni ha?
senza parlare poi di un dialogo del tutto surreale, perchè altrimenti non definibile, con il loro famigerato agente.
io non voglio buttar fango su questa azienda, ma vorrei che mi contattessero per dirmi: " signora, lei non è sola; ci attiveremo quanto prima per risolvere insiema questo increscioso problema visto che la sua cucina è pronta per esser spedita": chiedo la luna??? perchè invece mi devono metter con le spalle al muro dicendomi che l'unica soluzione è pagare all'autista?
io sono confusa e disperata... perchè fare arrabbiare un cliente non dandogli la dovuta importanza in una situazione del genere ma, addirittura, dirmi che tanto la cucina, pur pronta, la rivendono a pezzi senza problemi?? vorrei che si facessero sentire , perchè mi sento sola e con mille dubbi per la testa...

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#43
Frankie72 ha scritto:Uhmm, se riesci ad avere i soldi indietro prendili.
Ti stai prendendo un rischio altissimo. Non tanto perché poi non ti consegnano la cucina, quanto per i problemi e problemucci che capitano sempre.
Se poco poco è sbagliata qualche misura, qualche pezzo, ecc. ti ritroveresti "a piedi" e senza nessuno a cui rivolgerti.
Capisco che l'urgenza di entrare ti porti a fare scelte diverse e prenderti rischi, ma sono veramente grossi.
Come minimo fatti dare una copia dell'ordine con tutti i dettagli e le misure. Controlla se è tutto a posto e poi forse puoi decidere di accettare il rischio. PEr dire, se dall'ordine sai già a priori che ti arriva una base da 60 invece che da 90 pagare alla consegna sarebbe un suicidio...
Se poi l'ordine è a posto accetti con riserva la consegna e se ci sono casini risponde berloni che ha inviato mele per pere...
In bocca al lupo!
sai che a questo non avevo pensato??! grazie, mi farò dare una copia dell'ordine con il dettaglio di tutto..
sto temporeggiando per una decisione, vorrei sentire in ditta..ah, di certo non in eterno!

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#44
ciao Pagno.... non saprei aiutarti nella soluzione del problema, ti posso solo assicurare la mia vicinanza "virtuale".... e in realtà, anche "fisica", visto che vivo in Sicilia pure io!
piuttosto, dai non ti preoccupare, ti ospito a casa mia... noi siciliani siamo solidali!! :D

ah, ma che ne pensi di fornirmi il nome di questi professionisti dell'arredo? giusto per non incapparci.... :oops:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: non mi consegnano più la cucina, cosa faccio???

#45
kik ha scritto:
nessuno0505 ha scritto:Comunque vada a finire, scrivi a mi manda raitre e sputtanala in televisione questa Berloni, che se lo merita!

Scusa, perché se lo merita? :shock:

Perché non invia una cucina ad un punto vendita che non gli paga le ricevute?

Non so che attività svolgi, ma lo eseguiresti un lavoro per una persona che sai che non te lo pagherà mai?

Va da se che pagno ha tutte le ragioni del mondo per essere arrabbiata ma non vedo perché gettar.....letame su aziende che lavorano seriamente.

Può darsi che nei prossimi giorni qualcuno a Pesaro prenda in mano la situazione e risolva il problema, ma un'azienda non può in due giorni risolvere tutto.

Su questo non ci piove, però potevano chiarire rapidamente se il tizio che si è qualificato come loro agente, sia veramente un loro agente.
Poi, in caso di risposta affermativa, bisogna capire cosa stia combinando questo tizio.
L'unica cosa che mi viene da pensare, e che, visto lo stato di insolvenza, non possa consegnare e non voglia tenersi sulle croste una cucina che comunque lui ha già fatto mettere in produzione ed ora sarà in qualche magazzino della Berloni stessa.
Però la cosa strana è le "modalità" di pagamento che mi paiono oltremodo sospette.
1)Deve pagare all'autista: si ma che cifra? Il prezzo che la nostra amica deve pagare al rivenditore mica è lo stesso che deve al rivenditore, escludendo che quest'ultimo sia un filantropo. Nel caso il prezzo della Berloni è esattamente il totale meno l'acconto? Oltremodo sospetto.
2)Scarica nel magazzino del rivenditore: la fattura la Berloni a chi la intesta? Al rivenditore, presumo, così se l'altro fallisce e la cucina è nel suo magazzino, volgarmente ti attacchi al caxxo.
Io con questo tipo non ci vorrei avere a che fare, mi sembra giochi molto sporco. Litiga con il rivenditore per riavere i soldi, altrimenti meglio perderne 2000 che 10000.