Re: mi aiutate a riorganizzare gli spazi???

#31
olabarch posso chiederti quali sono gli spazi min(indicati con quei trattini rossi) che ci devo essere attorno ad una isola cucina per potersi muovere con tranquillita'? ed inoltre quali dimensioni minime devono avere le isole della cucina???
per internderci, ho provato a fare un rendering della casa e ho pensato di spostare un po' la parete divisoria delle cucina verso il tavolo e magari mettere un'isola in cucina, ma non so se sia fattibile per le dimensioni e ingombro!
grazie grazie grazie e buona domenica! :D

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: mi aiutate a riorganizzare gli spazi???

#32
le porte scorrevoli che hai postato potrebbero andar bene. In alternativa Rimadesio. Costose ma molto belle e funzionali dal punto di vista tecnico.
Parquet ovunque, compresi bagno e cucina, ottima scelta!
Attorno all'isola dovresti avere 1 metro per muoverti agevolmente, ma se metti la parete a quella distanza, il soggiorno si restringe troppo!
Dimensioni minime per l'isola? Non ce ne sono: l'importante è che sia funzionale e, visto che la scelta è ricaduta sul questo tipo, anche bella e quindi proporzionata. Puoi farla da 1.50, da 2 metri, da 2.20, da 2.50, da 3.. come vuoi. Gli elementi hanno una componibilità incredibile e quindi puoi raggiungere quasi qualunque lunghezza.
Buona serata! :wink:

Re: mi aiutate a riorganizzare gli spazi???

#33
Grazie olabarch!

quindi le porte potrebbero andare bene, in effetti anche a mio marito sono piaciute! :wink:
ovviamente vedremo se ci piacera' anche il prezzo 8)

tu quale pensi che sia il parquet piu' adatto per un arredamento moderno e per una casa la piu' luminosa possibile??? mi avevano deto il rovere sbiancato, ma vedendolo da alcune immagini on line mi sembra un po' troppo freddo! magari dal vivo fa un altro effetto! :wink:

invece del pavimento che era nel link nel quale ti ho mostrato le porte scorrevoli, sai di che tipo sia? in effetti la luminosita' che dava all'ambiente non era niente male,che ne dici?!

a quante pare l'idea dell'isola non e' saggia! preferisco non avere l'isola se deve essere cmq non agibile e una brutta copia di quelle tipiche dei giornali o sbaglio? a questo punto magari arretro la parete divisoria con il soggiorno quasi all'altezza della porta finestra e nella parte centrale del muro divisorio potrei mettere due colonne di arredo cucina!

magari per questo meglio pensarci un po' su e prendere spunto dai vari post che ci sono nella sezione cucine!

grazie ancora di tutto e buona serata! :D :D :D

Re: mi aiutate a riorganizzare gli spazi???

#34
Il pavimento che si vede (poco) nella foto http://3.bp.blogspot.com/_6nISwTHB2Ew/S ... imento.jpg
potrebbe essere resina perchè non si vedono fughe. Però anche il marmo può darti quell'effetto. Riguardo al rovere sbiancato..... beh, già non mi piace il rovere, figurati quello sbiancato!!!! Se volete un legno chiaro indirizzatevi verso l'acero (quasi bianco naturalmente).
Se invece volessi qualcosa di meno freddo, c'è il doussiè, bellissimo, caldo, ma scuro rispetto all'acero.
La questione dell'isola: se la vuoi agibile su tre lati, la soluzione è quella che hai già sotto mano. Se la volessi su tutti e 4 i lati, come ti dicevo, bisognerebbe prevedere anche lo scorrimento delle 2 ante centrali. Tutt'e quattro, andrebbero ad impilarsi (2 a 2, oppure tutte insieme, sarà da studiare) per lasciare completamente accessibile l'isola.
Se vuoi il muretto centrale di divisione fra cucina e soggiorno, eviterei colonne perchè tirano via la luce. Meglio tutto basso nella parte anteriore.
Buon inizio settimana :wink:

Re: mi aiutate a riorganizzare gli spazi???

#35
olabarch, mi sono fata un po' di cultura sui pavimenti in resina, sembrano fantastici, in particolare la lavorazione a specchio, tipo questa(magnifica): http://www.moosedesign.it/vetrificato.html mi riferisco alla prima immagine piccola a sx, quella con divano e le 2 poltrone!
pero' ho letto che la resina e' molto delicata, cioe' se ti rimane un sassolino sotto la scarpa si riga tutto e pertanto si rovina subito il pavimento.
Ho sentito parlare anche del cemento e dicono che sia piu' resistente e se si rovina si puo' aggiustare quella piccola parte senza che si notino differenze rispetto all'originale!

tu ne sai qualcosa di queste 2 tecniche e di quali potrebbero essere le piu' indicate in una abitazione?

per quanto riguarda il parquet sara' il caso di andare in qualche negozio e vedere di persona i vari tipi e colori, anche se in generale tra acero e doussie preferisco il secondo! :wink:

per quanto riguarda la cucina, se anzicche' fare le 4 porte scorrevoli lasciassi una parte in muratura al centro e solo 2 aperture laterali, da chiudere con delle porte scorrevoli in vetro temperato, e metessi quelle
due colonne di arredamento cucina, così per intendersi:
Immagine


Uploaded with ImageShack

dici che starebbe male??? beh, sicuramente meno luce rispetto al caso di 4 porte scorrevoli a vetri lo e' sicuramente, ma sta soluzione ruberebbe cmq troppo luce???

ancora grazie per tutte le risposte che mi dai! :D