il problema credo che sia stato centrato da Ola, il fatto che la gente vada in un negozio con idee pressapochiste e con in mano la foto di una rivista.
se invece uno ha bene in testa la propria pianta, le proprie esigenze, gli spazi necessari per eldom, passaggi, etc. e magari si è già buttato giù un progetto di massima a casa, non ha bisogno di ricevere copia del progetto perchè ha talmente presente le problematiche e gli spazi del locale che sa riprodurlo poi a casa per rifletterci. certo ci vuole tempo, ma non si può pretendere che il nostro tempo sia prezioso e quello degli altri no. altrimenti uno delega tutto ad un architetto (che paga) che ti fa tutti i disegni che vuoi.
che invece il preventivo venga rilasciato non c'è nemmeno da discuterne, intendo un preventivo generale ovvero questa composizione con questi materiali costa tot. trovo superfluo soprattutto in una prima fase ci siano indicati analiticamente tutti i prezzi (tipo quanto costa per es. la colonna forno piuttosto che una base da 60).
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#32sì, 4appuntamenti per 6negozi...perchè, ovviamente, per paragonare i "preventivi a voce" c'è da sentire prima uno, che ti propone dei piccoli ma significativi cambiamenti nella cucina, e poi pure gli altri, che si devono adeguare e a loro volta ti propongono nuovi elementi. Altrimenti ti ritrovi con dei preventivi orali sì, ma che descrivono elementi differenti, e quindi non sono paragonabili.
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#33Ma,
penso che per ogni professione i problemi siano simili,
il giro di chiamate chiedendo il prezzo per una prestazione lo si capisce al volo,
di solito chi vuole solo trovare il prezzo più basso chiede solo quello e di non si informa sul perchè del prezzo fornito.
Sinceramente un preventivo l'ho sempre rilasciato e quando magari non coincideva con l'idea del richiedente potevo spiegare il perchè della differenza.
Quando scivevo quelli per io padre era òa stessa storia, si parlava di rifacimento facciate o simili e i preventivi erano dettagliati e impegnavano sicuramente parecchio tempo ma erano comunque gratuiti.
Banalmente settimana scorsa ho fatto il giro di telefonate di almeno 12 notai della mia zona chiedendo un preventivo per un atto di compravendita.... prezzo doppio tra il più economico e il più esoso, e mi sono sentito pure chiedere "ma le sta chiamando tutti i notai?" e la risposta è stata "sì... e chi mi fa il prezzo più basso vince".... e stranamente il preventivo di questo era il più basso....
Poi certo, modellare una cucina è sicuramente tutt'altra cosa,
però per me 15k euro per me sono tanti e prima di spenderli ci penso parecchio e cerco di valutare in base alle carte che mi danno.
Alla fine ha "vinto" chi ha messo il progetto migliore su carta, chi si è dimostrato più copmetente e chiaro, chi ha saputo anche venir contro le nostre richieste motivando però la cosa in maniera intelligente.
Mai mi sarei permesso di portare un progetto da un altro fornitore ma siam sempre lì, categoria che sei "nemico" che vedi:
se sei venditore hai brutte esperienze con i compratori,
se sei compratore hai brutte esperienze con i venditori.
Peccato ci siano in giro troppi s....zi sia da una che dall'altra parte, non fosse così tutti darebbero i preventivi e nessuno li porterebbe da altri.
penso che per ogni professione i problemi siano simili,
il giro di chiamate chiedendo il prezzo per una prestazione lo si capisce al volo,
di solito chi vuole solo trovare il prezzo più basso chiede solo quello e di non si informa sul perchè del prezzo fornito.
Sinceramente un preventivo l'ho sempre rilasciato e quando magari non coincideva con l'idea del richiedente potevo spiegare il perchè della differenza.
Quando scivevo quelli per io padre era òa stessa storia, si parlava di rifacimento facciate o simili e i preventivi erano dettagliati e impegnavano sicuramente parecchio tempo ma erano comunque gratuiti.
Banalmente settimana scorsa ho fatto il giro di telefonate di almeno 12 notai della mia zona chiedendo un preventivo per un atto di compravendita.... prezzo doppio tra il più economico e il più esoso, e mi sono sentito pure chiedere "ma le sta chiamando tutti i notai?" e la risposta è stata "sì... e chi mi fa il prezzo più basso vince".... e stranamente il preventivo di questo era il più basso....
Poi certo, modellare una cucina è sicuramente tutt'altra cosa,
però per me 15k euro per me sono tanti e prima di spenderli ci penso parecchio e cerco di valutare in base alle carte che mi danno.
Alla fine ha "vinto" chi ha messo il progetto migliore su carta, chi si è dimostrato più copmetente e chiaro, chi ha saputo anche venir contro le nostre richieste motivando però la cosa in maniera intelligente.
Mai mi sarei permesso di portare un progetto da un altro fornitore ma siam sempre lì, categoria che sei "nemico" che vedi:
se sei venditore hai brutte esperienze con i compratori,
se sei compratore hai brutte esperienze con i venditori.
Peccato ci siano in giro troppi s....zi sia da una che dall'altra parte, non fosse così tutti darebbero i preventivi e nessuno li porterebbe da altri.
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#34A propositi di clienti str_nzi. Tempo fa c'era qualche falegname locale abbastanza in gamba, ma tecnologicamente arretrato. Quando si presentava qualche cliente per fare una cucina, gli diceva: "vai dal mobiliere Peppezi (che generosamente una volta concedeva i disegni a tutti) e fatti fare un progetto che io te lo realizzo". Ecco, giusto uno dei miei motivi personali che mi hanno obbligato a fare una selezione a naso.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#35lungi da me ogni "vis polemica" ma se per un progetto di cucina hai richiesto competenza da parte del rivenditore mentre per un atto di compravendita hai scelto il notaio solo in base al prezzo più basso ti faccio tanti auguri...ilpizza ha scritto:Banalmente settimana scorsa ho fatto il giro di telefonate di almeno 12 notai della mia zona chiedendo un preventivo per un atto di compravendita.... prezzo doppio tra il più economico e il più esoso, e mi sono sentito pure chiedere "ma le sta chiamando tutti i notai?" e la risposta è stata "sì... e chi mi fa il prezzo più basso vince".... e stranamente il preventivo di questo era il più basso....
Poi certo, modellare una cucina è sicuramente tutt'altra cosa,
però per me 15k euro per me sono tanti e prima di spenderli ci penso parecchio e cerco di valutare in base alle carte che mi danno.
Alla fine ha "vinto" chi ha messo il progetto migliore su carta, chi si è dimostrato più copmetente e chiaro, chi ha saputo anche venir contro le nostre richieste motivando però la cosa in maniera intelligente.

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#36Credo che questo post sarà uno di quelli con 1000 pagine di post ... e alla fine avremo letto tutti tutti i post per riessere punto a capo.
La vera verità e che non ci fidiamo più di nessuno e cerchiamo nel forum di consolarci e di trovare quel post che ci fa prendere la decisione.Io lavoro in ambiente IT e conosco bene questo mondo ...
Provate a pensare ormai ognuno di noi prima di comprare anche un tegame legge i consigli su internet ,questo è giustissimo da un lato ,ma bruttisimo dall'altro !
L'unica cosa bella a favore del consumatore e che se oggi sei un truffatore sei finito perchè la macchia che lascieresti sul web sarà indelebile.Qui il filtro della TV o dei giornali non esiste.
Quindi da compratore ad arredatori,commercianti: SIATE LEALI E SARETE RIPAGATI.
La vera verità e che non ci fidiamo più di nessuno e cerchiamo nel forum di consolarci e di trovare quel post che ci fa prendere la decisione.Io lavoro in ambiente IT e conosco bene questo mondo ...
Provate a pensare ormai ognuno di noi prima di comprare anche un tegame legge i consigli su internet ,questo è giustissimo da un lato ,ma bruttisimo dall'altro !
L'unica cosa bella a favore del consumatore e che se oggi sei un truffatore sei finito perchè la macchia che lascieresti sul web sarà indelebile.Qui il filtro della TV o dei giornali non esiste.
Quindi da compratore ad arredatori,commercianti: SIATE LEALI E SARETE RIPAGATI.
SCAVOLINI - SCENERY ( Acquistata !!! ) In attesa di montaggio.
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#37fonamentalmente mi serviva capire quale fosse il costo medio,susi ha scritto:
lungi da me ogni "vis polemica" ma se per un progetto di cucina hai richiesto competenza da parte del rivenditore mentre per un atto di compravendita hai scelto il notaio solo in base al prezzo più basso ti faccio tanti auguri...
poi mi affiderò a quello del costruttore che ha già le visure fatte.
Se poi vogliamo vedere,
ilmobiliere ci ha messo la fantasia e la competenza,
il notaio ci metterà solo la firma
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#38Ecco immaginavo che andavamo a parare qua!ilpizza ha scritto:Se poi vogliamo vedere,
ilmobiliere ci ha messo la fantasia e la competenza,
il notaio ci metterà solo la firma

Non è certo questa la sede ma guarda che è un atteggiamento profondamente sbagliato. Non sono un notaio (magari!

Ti assicuro che da un semplice atto di compravendita possono venire fuori situazioni anche molto problematiche e in questi casi avere un notaio di tua fiducia che ti assista con competenza e professionalità è estremamente importante. Per questo motivo rifletterei bene prima di affidarmi al notaio del costruttore... in fin dei conti se la legge prevede che il notaio lo scelga l'acquirente un motivo ci sarà no?

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#39Sottoscrivo in pieno.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#40Nel mio ufficio si usa dire come ho già scritto: "Tutti culattoni con il "censured" degli altri!"...........e questo vale per tutti quei privati che non hanno rispetto del lavoro, del tempo e del denaro degli altri....perchè ricordo che i softwares 3Cad, FixAlfa o simili per realizzare i progetti/ambienti sono a pagamento per ciascun marchio trattato.......andate dagli svedesi a farveli da soli che hanno le postazioni dedicate, che siete bravi solo voi avendo tutte le idee e le malizie......ma anche il tempo! La sera poi si viene a mangiare a casa vostra perchè si ricevono risposte del tipo: "E' il tuo lavoro fare progetti!"
Questo in breve è il sunto con ironia e sarcasmo
Io osservo che questo malcostume sta diventando la regola.............e come è stato scritto prima di me, dimostrate correttezza, interesse e serietà e riceverete il trattamento che desiderate...............non inventate balle per avere disegni o alto perchè ormai ne possiamo scrivere un libro..............
Questo in breve è il sunto con ironia e sarcasmo

Io osservo che questo malcostume sta diventando la regola.............e come è stato scritto prima di me, dimostrate correttezza, interesse e serietà e riceverete il trattamento che desiderate...............non inventate balle per avere disegni o alto perchè ormai ne possiamo scrivere un libro..............
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#41molto ot ma....susi ha scritto:Ecco immaginavo che andavamo a parare qua!ilpizza ha scritto:Se poi vogliamo vedere,
ilmobiliere ci ha messo la fantasia e la competenza,
il notaio ci metterà solo la firma![]()
Non è certo questa la sede ma guarda che è un atteggiamento profondamente sbagliato. Non sono un notaio (magari!) e non ho intenzione di ergermi a difensore d'ufficio della categoria ma mi infastidisce un po' vedere che si rivendicano competenza e professionalità per alcune categorie e contemporaneamente non si riconosce la stessa professionalità ad altre, soprattutto quando a queste ci si affida per acquisti un po' più consistenti di 15K euro.
Ti assicuro che da un semplice atto di compravendita possono venire fuori situazioni anche molto problematiche e in questi casi avere un notaio di tua fiducia che ti assista con competenza e professionalità è estremamente importante. Per questo motivo rifletterei bene prima di affidarmi al notaio del costruttore. .. in fin dei conti se la legge prevede che il notaio lo scelga l'acquirente un motivo ci sarà no?
il problema è che mentre posso comunque rendermi conto del lavoro del mobiliere, architetto etc..
sui preventivi dei notai potevo solo leggere spese fisse tot, visure tot, compenso tot.
Chiedendo le motivazioni per differenze sulle spese non fisse molto elevate non ho mai avuto risposta.
Risposta che invece do nel mio campo quando mi chiedono.
Perchè dovrei fidarmi più di chi spara alto rispetto a chi è più livellato con gli altri?
Non sempre il conto più alto è sininumo di migior qualità
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#42Spesso il problema e le magagne stanno proprio nel conto più basso. Ma tanto è quello che tutti guardano, soprattutto nei mobili. E infatti ...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#43non è poi così ot perchè, come hai giustamente detto tu, per ogni professione i problemi sono simili.
Si tratta di scegliere consapevolmente non certo chi fa il prezzo più alto (o il più basso!) ma chi sembra più competente e professionale, più attento alle tue esigenze e che ispira più fiducia (semmai il problema è capire in base a quali elementi accordare questa fiducia...
).
P.S. Probabilmente le differenze tra i vari preventivi che hai avuto derivano dal fatto che i notai applicano tariffe professionali che oscillano all'interno di un "range".
Si tratta di scegliere consapevolmente non certo chi fa il prezzo più alto (o il più basso!) ma chi sembra più competente e professionale, più attento alle tue esigenze e che ispira più fiducia (semmai il problema è capire in base a quali elementi accordare questa fiducia...

P.S. Probabilmente le differenze tra i vari preventivi che hai avuto derivano dal fatto che i notai applicano tariffe professionali che oscillano all'interno di un "range".
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#44Peppezi ha scritto:Spesso il problema e le magagne stanno proprio nel conto più basso. Ma tanto è quello che tutti guardano, soprattutto nei mobili. E infatti ...
beh, ma sta a te dirmi perchè una laccatura costa di più o di meno, o perchè, butto lì, un binario costa di più o di meno.
quello che apprezzo è proprio il know how come si diceva qualche post prima,
l'importante è che non mi si dica che il maggior costo è dovuto alla minor qualità degli altri.
Poi per dire...
il primo posto dove sono entrato, senza nulla sapere, era un rivenditore boffi che mi ha illustrato la bellezza di una cucina boffi da 60k eurelli soffermandosi più che altro sul miscelatore che cambiava colore con acqua calda e fredda o sulla motorizzazione di cassettoni e ante.
Il prezzo secondo lui era dato dalla laccatura particolare e dalla qualità dela meccanica.
Poi ho capito solo dopo che togliendo un pò di elettrodomestici e altra fuffa il prezzo già tornava ad essere più reale (per le mie tasche si intende), cella frigo vista sul web a 12.000 ad esempio.
Però mi fossi fermato a quello che diceva avrei sempre creduto che una cucina da 15k eurelli sarebbe stata sempre e comunque di qualità infima rispetto a quello che avevo visto, per me, inavvicinabile.
Re: Un grazie al Venditore che da il preventivo!
#45ragassuoli venditori... io nella mia esperienza di compratore di non ne ho trovata di gente che mi facesse dei disegni mettendoci così tanta competenza, idee, ingegno e quant'altro! Le idee sono sempre venute da me! E non ne ho girati pochi.
Detto questo quoto in pieno i venditori quando dicono dei clienti disonesti... ce ne sono e come!

Detto questo quoto in pieno i venditori quando dicono dei clienti disonesti... ce ne sono e come!

"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"