Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#31
@andhhh

Ho avuti la sensazione anche io quando ho visitato li showroom in verità sembravano un pò "plasticose".

Fin'ora ho visto boffi, poggenpohl, arclinea, valcucine e bulthaup e, ripeto, design a parte (dove in veritá mi ha colpito boffi sopra le altre e valcucine, ma in negativo) l'unica che mi ha dato impressione di qualtà e' stata bulthaup.

Peccato però che ce l'ha un mio amico (la b3) e mi dice che la qualitá dei materiali (ante e cerniere) è veramente bassa.

Visivamente poggenpohl "sembra" massiccia ma sono stato messo in guardia su presunti comportamenti scorretti del rivenditore di Roma.

Morale siamo nel pallone...

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#32
noi abbiamo visto una parte delle marche che menzioni (bulthaup - poggen pohl - valcucine)

ti consiglio di dare un occhiata a siematic - schiffini ( visto che parli di roma potresti appogiarti a stephanenkov) e dada

noi alla fine dopo aver visto tutte quelle marche noi abbiamo ordinato una MK

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#34
:shock: :shock: :shock: ammazza ... ma se tra tutti i marchi (al vertice) che hai visto, l'unica che ti ha dato l'impressione di qualità è bulthaup ... tranne poi essere smentita da un tuo amico ("qualità dei materiali veramente bassa") ... allora, mhm, vuol dire che:

- i marchi al top sono tutto un bluff venduto a caro prezzo
- hai esigenze tali, per cui nessuna cucina fatta industrialmente può soddisfarti
- non sei bene in chiaro su alcune cose

scusa, eh :wink: ma veramente non capisco su quale quota himalayana hai messo l'asticella qualitativa :lol:

se valcucine t'impressiona negativamente e bulthaup (la b3!) viene considerata di bassa fattura (parlo solo di qualità, non di estetica) allora non guardare nemmeno di striscio anche solo una "volgare" varenna o una dada, perché ti sembrerebbero delle ciofeche da mercatone uno! :lol:

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#35
andhhh ha scritto:
donaflor ha scritto:.....ho sempre avuto un debole per le Arclinea ......e ho scelto altro.
e meno maleeeeeee, ti è andata beneeee !!!!!! :D :D
Davvero? :shock:
Che peccato però, la Convivuim è proprio bella!

...ma la mia lo sarà di più :lol:
la mia cucina
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=91391[/url]

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#36
Aspetta! Ho detto che valcucine non mi ha fatto una buona impressione come design non come qualità ed innovazione, dove invece ho avuto un'ottima impressione, ma, come diceva qualcuno, quando spendi 50k€, magari ti deve anche piacere quello che compri.

Su bulthaup ho solo p'impressione di questo amico che dopo 8 anni si trova a dover puntellare con stuzzicadenti le cerniere.....

E' per queto che sono un pò nel pallone, speravo che spendendo tanto si avesse un prodotto non dico eterno ma duraturo...

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#37
Beh, se parliamo di cerniere, credo che le cerniere eterne non esistano. Se sono difettose o sottodimensionate o montate male è un conto, ma se si tratta di cerniere che perdono la registrazione perché col tempo a furia di caricare la casse queste si muovono per forza... beh, in questo caso penso che ci siano 2 fattori importanti:

1) con un buon rivenditore si è a posto per parecchi anni, anche più di 10, per chiamate periodiche (ogni tot anni) per registrare nuovamente le cerniere

2) quando la copertura dell'assistenza post-vendita viene meno, il bello di potersi permettere una cucina da 50K è che non dovresti avere problemi a chiamare uno che ogni 2 anni ti registra nuovamente le cerniere. Son sicuramente soldi spesi meglio piuttosto che per aggiungere un pomolo in kriptonite alla cucina.

Con tutto ciò, concordo che una cifra importante debba essere spesa su prodotti tecnicamente al top e al tempo stesso con un design che appaghi abbondantemente il proprio gusto.
Penso che con un budget del genere guarderei prima le cucine disponibili e se non trovassi quella di cui mi innamoro contatterei un bravo artigiano o un progettista che si appoggia a un bravo artigiano. Qui sul forum puoi trovare entrambi (la mia scelta cadrebbe forse su Andhhh e, se ritenessi di dover passare prima dal progetto di un architetto, credo che Olabarch sarebbe in pole position).

Le due scelte, marca prestigiosa o artigiano, hanno i loro pro e contro. Certo che alcune lavorazioni tipo alluminio, forse alcuni tipi di acciaio, il carbonio, ecc... non sono semrpe alla portata di un artigiano, che, per bravo che sia, difficilmente può specializzarsi in tutto. Metti prima dei paletti qualitativi ed estetici sui materiali che puoi prendere in considerazione e poi vedi dove rivolgerti :)

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#39
donaflor ha scritto:
andhhh ha scritto:
donaflor ha scritto:.....ho sempre avuto un debole per le Arclinea ......e ho scelto altro.
e meno maleeeeeee, ti è andata beneeee !!!!!! :D :D
Davvero? :shock:
Che peccato però, la Convivuim è proprio bella!

...ma la mia lo sarà di più :lol:
Volevo solo chiarire perchè altrimenti potrei passare come sbruffone.

Esteticamente Arclinea piace tanto anche a me, belle, nulla da dire, anzi insieme a Boffi, Varenna, Dada, Rossana, posso considerarla come riferimento per quel che faccio. Avendone viste tante mi soffermo sempre sui particolari costruttivi, tecnici e materiali utilizzati. Tra tutte queste nominate Arlinea considerando questi parametri che ho elencato, quindi escludendo l'aspetto estetico, la classifico come media e in parecchi casi medio\bassa.
Pur non amando molto alla follia l'estetica Valcucine, ma solo alcune cose, devo invece dire che cucine del genere attualmente non ce ne sono, così come bulthaup, che sicuramente annovero nell'olimpo delle cucine.
Certe affermazioni fatte trovo che non abbiano alcun fondamento, solo parole al vento, come dice giustamente Boy paradis non c'è nulla che può andare......ma allora non comprate la cucina.......
Dicendo queste cose come vi spiegate però il successo e l'internazionalizzazione che hanno tutti questi produttori di cucine ??
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#40
Guarda posso anche essere d'accordo con te sulle affermazioni fatte al vento il problema è che queste affermazione le fa un mio amico che vedo almeno una volta a settimana e spesso a casa sulla nenna sua cucina b3 e ti assicuro che vedere non una ma 3 cernere spanate che non riesci più ad avvitare perchè dietro c'e' truciolato ikea style e sapere che quell cucina costa decine di migliaia di euro non è un bel vedere.

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#41
spicchios@tin.it ha scritto:Guarda posso anche essere d'accordo con te sulle affermazioni fatte al vento il problema è che queste affermazione le fa un mio amico che vedo almeno una volta a settimana e spesso a casa sulla nenna sua cucina b3 e ti assicuro che vedere non una ma 3 cernere spanate che non riesci più ad avvitare perchè dietro c'e' truciolato ikea style e sapere che quell cucina costa decine di migliaia di euro non è un bel vedere.
Ma io ti credo ma non trovo che sia un qualcosa di così impensabile o non accadibile solo perchè è una b3.
Il problema della b3 sarebbe tutto qua ? perchè è facilmente risolvibile con tre cerniere nuove e l'inserimento di tasselli nel pannello.
Le cerniere sono una parte di componenti della cucina più soggetti a logoramento, ma sono anche la parte più semplice da sostituire.
Pensa mi dicessi che cedono i piedini, che le strutture si aprono, si imbarcano i pensili, che i bordi si staccano, ecc ecc....
Ps: bisognerebbe poi capire che è veramente successo a quelle ante.......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#42
spicchios@tin.it ha scritto:perchè dietro c'e' truciolato ikea style e sapere che quell cucina costa decine di migliaia di euro non è un bel vedere.
prova ad andare a vedere anche qualche Schiffini (vedo che non le hai nominate), magari qualche modello di Magistretti rigorosamente con i fusti "top" in alluminio: di truciolato non ne trovi neanche una briciola! :D

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#43
quelle belle cerniere della Sarila che duravano 30 anni non le fa più nessuno :?: :!: :!:
Andhh ti devo contraddire sulla qualità Arclinea per esperienza personale. Ho avuto una AIKo,peraltro sottomarca di Arclinea, che ho rottamato dopo 20 anni, ma solo per il cambio casa, perchè la cucina era ottima. Non ho mai dovuto sostituire una cerniera nè un meccanismi di apertura e non so neanche cosa sia l'assistenza postvendita perchè non ne ho avuto mai bisogno.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#44
Solaria ha scritto:quelle belle cerniere della Sarila che duravano 30 anni non le fa più nessuno :?: :!: :!:
Andhh ti devo contraddire sulla qualità Arclinea per esperienza personale. Ho avuto una AIKo,peraltro sottomarca di Arclinea, che ho rottamato dopo 20 anni, ma solo per il cambio casa, perchè la cucina era ottima. Non ho mai dovuto sostituire una cerniera nè un meccanismi di apertura e non so neanche cosa sia l'assistenza postvendita perchè non ne ho avuto mai bisogno.

MA io dove avrei detto che le cucine Arclinea non durano ?
Durano anche le cucine Ikea se per questo.....
Ti richiarisco il concetto: alcuni compomenti con cui sono realizzate le cucine Arclinea sono componenti medi se non medio\bassi, quindi non vale il prodotto per quello che lo fan pagare.
Mica ho detto che i prodotti medi o bassi non durano nel tempo.....anzi.....un'anta in laminato durerà sicuramente di più di un anta laccata.....eppure quella in laminato costa meno.....

Quelle cerniere mi sa che nessuno le abbia mai fatte.....forse ti stai confondendo con Salice...... :wink:
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Boffi, Bulthaup, Poggenpohl, Siematic o.....

#45
andhhh ha scritto: Ps: bisognerebbe poi capire che è veramente successo a quelle ante.......
Già!! :mrgreen:
spicchios@tin.it ha scritto:dietro c'e' truciolato ikea style e sapere che quell cucina costa decine di migliaia di euro non è un bel vedere.
... ma che ti aspettavi di vedere? :lol: una struttura in alluminio aeronautico? :lol: Il truciolare lo trovi dappertutto: dalla Boffi alla Poggenpohl, dalla Siematic alla Valcucine ... fino, appunto, alla Bulthaup. Ho letto altrove di qualcuno pure ulcerato all'idea che una cucina d'alta gamma impieghi il truciolare. Il pannello in truciolare non è mica sinonimo di Ikea! Intanto c'è truciolare e truciolare. Poi c'è chi impiega il truciolare e quello si gonfia perché la cucina è fatta male e chi fa il truciolare su cucine perfette. Qui sta la differenza. Come ho già scritto, puoi sempre optare per gli scafi opzionali in alluminio di Schiffini o quelli Invitrum di Valcucine, se proprio il truciolare ti fa orrore. Volendo vai da un artigiano (vedi andhhh) e, se vuoi, te li fai fare pure in Corian o in Silumin, ma mi chiedo se ne valga la pena! :wink:
Non so che idea ti sia fatto delle cucine, ma sono ... delle cucine! Ci cucini. Non devono per forza resistere a inondazioni, venti a 60 nodi, sollecitazioni meccaniche di una F1 o quant'altro :lol: Citavi Boffi: beh, Boffi fa cucine da 77 anni e se impiega truciolare non è certamente per lesinare o rimediare figuracce "Ikea style"! Probabilmente ci sono valide ragioni per utilizzarlo, non credi? Poi è chiaro che, butto lì un esempio, se il figlioletto usa l'anta per giocare a Tarzan e dondolarci appeso, ecco, forse non è un uso proprio previsto dalla fabbrica! :D Certo Boffi potrebbe usare per gli scafi, che ne so, leghe metalliche pregiate al posto del truciolare, ma a quel punto i prezzi partirebbero talmente alti, che venderebbero 3 cucine al mese!
Ultima modifica di boy_paradis il 08/07/11 0:35, modificato 1 volta in totale.