appunto lo studio di sciuker è stato proprio per creare un prodotto con tempi di produzione e costi più economici e poter in questo modo andare sul mercato con un prezzi più competitivi.vito59 ha scritto:Per il 90° esterno è vero, la giunzione a 45° con minizinken non è la più usata, anche se da maggiori garanzie di tenuta rispetto alla coda di rondine ovvero sistema Hofman, permettimi di dire che è la soluzione nettamente più economica e veloce, perchè non necessita di notevoli investimenti.civico14 ha scritto:Si vero non è l'unica che realizza esclusivamente legno/alluminio, mai detto il contrario.
Tra quelli che ho visto , però, mi è parso il più interessante, in oltre sono gli unici a fare il 90° esterno che personalmente apprezzo molto
Se vogliamo entrare nel tecnico il 45° interno non è fatto solo con giunzione minizinken (come accade per moltissimi serramenti) ma anche con agganci meccanici a coda di rondine ed ovviamente con colle.
Spende di più non vuol certi dire avere un prodotto migliore .... per lo meno non sempre.
Se parliamo di investimenti ti posso garantire che ne stanno facendo con uno stabilimento completamente nuovo e macchinare nuovi...
In oltre anche sulla giuntura a 90° c'è modo e modo per realizzarla. Oggi non tutti al fanno la classica tenonatura incollata molti usano la tenonatura spinata e anche a secco risparmiano tempo e macchine ma non vuol dire che il prodotto è meno performate