Re: cucina con camino, con piantina

#32
Petra, mi hai letto nel pensiero. Con mio marito stavamo giusto dicendo delle mensole. Io non amo particolarmente le "cose" a vista, però se angolo deve essere, a un certo punto dovrò decidere fra il male minore, mi sa che qualche compromesso sia d'obbligo. I faretti soto i pensili, si, sono stati già considerati, infatti li metteremo sicuramente

Re: cucina con camino, con piantina

#33
anch'io ho tolto un pensile e inserito due mensole. realizzate con lo stesso materiale . danno un senso di continuità e ovviano ad alcune problematiche.
i faretti sotto i pensili e i segnapassi sulle scale sono utili. tutto il resto no .( odio l'illuminazione della cabina armadio ... questa è un'altra storia) .

Re: cucina con camino, con piantina

#34
petra18 ha scritto:.( odio l'illuminazione della cabina armadio ... questa è un'altra storia) .
Pensa che io invece al momento vivo in 65 m di casa rustica, cotto, parquet, travi e tutto il resto. Carina eh, per carità, ma piuttosto buia . Soprattutto in camera, maledico tutte lo volte che apro l'armadio senza illuminazione, non ci vedo una cippa lippa. La nuova casa la voglio illuminata a giorno in ogni dove! Ma anche questa è un'altra storia

Re: cucina con camino, con piantina

#38
Aggiornamento. Visto il notevole ritardo dell'inizio lavori, la cucina è ancora da ordinare e i pavimenti ancora da scegliere. Ma.. finalmente ci siamo! Devo ordinare la cucina! Mi date una mano a disporla? Guardando la foto precendente, posto che le misure sono 3,95x3, come vi sembra la soluzione di cui sopra? Aiutatemi a non fare cavolate! I mobilieri consultati fino ad ora mi hanno risposte cose meno simmetriche e più spezzettate

Re: cucina con camino, con piantina

#39
Ciao! :)
A me piace. Poi dipende da come sei abituata, magari a qualcuno la distanza pc <--> lavello può sembrare troppa, non so.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, con piantina

#40
A me personalmente non piace quel vuoto prima delle colonne , nell'angolo......lo trovo un "anfratto"......
Non hai preso in considerazione questo tipo di composizione????
Immagine


Immagine


Immagine
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: cucina con camino, con piantina

#41
gigheri ha scritto:A me personalmente non piace quel vuoto prima delle colonne , nell'angolo......lo trovo un "anfratto"......
Non hai preso in considerazione questo tipo di composizione????
Immagine


Immagine


Immagine
Ciao Gigheri! Ma sono rendering? Complimenti sono bellissimi, e soprattutto grazie :D
Avevo pensato ad una soluzione simile racchiudendo le 3 colonne con il cartongesso, poi però ho cambiato idea. Preferisco avere più piano d'appoggio, v isto che non avrò isola centrale e che anche il tavolo sarà piuttosto distante dalla zona operativa
myfriend ha scritto:Ciao! :)
A me piace. Poi dipende da come sei abituata, magari a qualcuno la distanza pc <--> lavello può sembrare troppa, non so.
Ciao myfriend! potrei mettere una buca da 80 subito dopo la cassettiera. Oppure spostare la cassettiera sotto il forno e mettere il lavello subito dopo il pianco cottura

Re: cucina con camino, con piantina

#43
puppyclip ha scritto:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Con pc da 75 su base da 90, cassettiera 60, lavello una buca grande su base 120 e lavastoviglie

Immagine


Uploaded with ImageShack

Sempre con piano da cottura da 75 e lavello ad una buca grande. Scusate ma con il programmino almo non riesco a far meglio di così

Ciao, se posso dare il mio parere, fra gli ultimi 2 render postati io preferisco il primo, ma mettendo la base lavastoviglie tra base pc e lavello, cioe' al posto della cassettira, questo perche' diversi rivenditori mi hanno detto che la lvs deve poter essere accessibile da entrambi i lati.

Se invece puoi spostare la base pc, ti consiglierei, a partire da sx, di mettere una base da 60, una base da 90 per pc, base 60 per lvs e base 90 o 120 per laviabo, in modo da non attaccare i fuochi alla parete laterale. Io l'ho fatto, ma era un scelta quasi obbligata, pero' ho messo un pc con una disposizione dei fuochi non tradizionale per recuperare un po' (whirpool AKM 441). Ovvio che e' solo un mio parere di non esperta.

Ciao e buona scelta! :wink:

Re: cucina con camino, con piantina, aggiornamento pag3

#44
orsettoLavatore ha scritto:Ciao, se posso dare il mio parere, fra gli ultimi 2 render postati io preferisco il primo, ma mettendo la base lavastoviglie tra base pc e lavello, cioe' al posto della cassettira, questo perche' diversi rivenditori mi hanno detto che la lvs deve poter essere accessibile da entrambi i lati.Se invece puoi spostare la base pc, ti consiglierei, a partire da sx, di mettere una base da 60, una base da 90 per pc, base 60 per lvs e base 90 o 120 per laviabo, in modo da non attaccare i fuochi alla parete laterale. Io l'ho fatto, ma era un scelta quasi obbligata, pero' ho messo un pc con una disposizione dei fuochi non tradizionale per recuperare un po' (whirpool AKM 441). Ovvio che e' solo un mio parere di non esperta.Ciao e buona scelta!
Ciao Orsetto, grazie per essere passata!
Non avevo pensato alla questione della lavastoviglie :roll: , ma sarà così grave metterla in angolo?

Per quanto riguarda i fuochi, invece, non è che sia proprio obbligata a tenerli così. Il fatto è che sulla sx ho l'uscita della canna fumaia e vorrei sfruttarla. Tu come ti trovi a cucinare in quella posizione?

Re: cucina con camino, con piantina, aggiornamento pag3

#45
puppyclip ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Ciao, se posso dare il mio parere, fra gli ultimi 2 render postati io preferisco il primo, ma mettendo la base lavastoviglie tra base pc e lavello, cioe' al posto della cassettira, questo perche' diversi rivenditori mi hanno detto che la lvs deve poter essere accessibile da entrambi i lati.Se invece puoi spostare la base pc, ti consiglierei, a partire da sx, di mettere una base da 60, una base da 90 per pc, base 60 per lvs e base 90 o 120 per laviabo, in modo da non attaccare i fuochi alla parete laterale. Io l'ho fatto, ma era un scelta quasi obbligata, pero' ho messo un pc con una disposizione dei fuochi non tradizionale per recuperare un po' (whirpool AKM 441). Ovvio che e' solo un mio parere di non esperta.Ciao e buona scelta!
Ciao Orsetto, grazie per essere passata!
Non avevo pensato alla questione della lavastoviglie :roll: , ma sarà così grave metterla in angolo?

Per quanto riguarda i fuochi, invece, non è che sia proprio obbligata a tenerli così. Il fatto è che sulla sx ho l'uscita della canna fumaia e vorrei sfruttarla. Tu come ti trovi a cucinare in quella posizione?
Ciao puppyclip,
no no, non mi trovo male, pero' se io avessi potuto( subito dopo la base da 90 del pc ho una finestra per cui non potevo mettere il pc altrove) avrei spostato almeno di una base da 60 il pc dal muro.

Anche io in alto a sx ho l'uscita della canna, ma tanto i tubi che usano per collegare la cappa alla canna sono lunghi per cui ci arriveresti comunque o se la questione e' l'estetica basta in seguito incassare il tubo in una struttura di cartongesso oppure utilizzare dei tubi fatti apposta per il collegamento delle cappe alle canne fumarie che sono schiacciati e passano sopra attaccati ai pensili e non si vedono quasi. Di sicuro la Faber li fa perche' me li aveva proposti la mia arredatrice!

Per la lavastoviglie come mai non puoi spostarla? non e' proprio un danno avere solo un lato agibile, ma se si possono avere 2 lati come nel tuo caso allora perche' non farlo? :wink:

Spero di esserti stata utile.Ciaooo :D