Re: organizzazione degli spazi

#31
@ oltre_mente : grazie anche a noi piace molto la stanza e le finestre x questo vorremmo sfruttarla, la proposta di difra era molto innovativa e interessante, purtoppo ce lo hanno sconsigliato proprio per la luce che potrebbe rovinare la cucina(almeno x alcuni dei tecnici che abbiamo contattato)e per lo spostamento degli scarichi che sarebbe stato fattibilissimo se avessimo doluto cambiare il pavimento ma abbiamo deciso di metterci il flottante sopra(quando difra ci ha presentato quest idea avevamo rinunciato al flottante perche temevamo che con i nuovi infissi non ci sarebbe stato invece ci sta).
anche la tua idea di mettere la cucina lato finestre è interessante ma su quel lato abbiamo i termosifoni e una porta finestra, inoltre vorrebbe dire fare una cucina senza pensili giusto?

@ polly sinceramente alla tua seconda proposta ci avevamo pensato ed
eravamo anche noi bubbiosi per il termosifone , invece la prima idea non solo non ci avevamo pensato ma sembra essere decisamente percorribile senza troppi sforzi
per la mobilgia per ora non abbiamo vincoli per questa stanza (tv 37 pollici lcd a parte):
in casa porteremo solo il nostro letto ,l'armadio e ,spero, una camera degli ospiti completa in mobili "classici" per spezzare un pò col resto della casa che sarà probabilmente piu moderna
-posso chiederti che programma stai usando?

Re: organizzazione degli spazi

#32
isidoro80 ha scritto:@ polly sinceramente alla tua seconda proposta ci avevamo pensato ed
eravamo anche noi bubbiosi per il termosifone , invece la prima idea non solo non ci avevamo pensato ma sembra essere decisamente percorribile senza troppi sforzi
per la mobilgia per ora non abbiamo vincoli per questa stanza (tv 37 pollici lcd a parte):
in casa porteremo solo il nostro letto ,l'armadio e ,spero, una camera degli ospiti completa in mobili "classici" per spezzare un pò col resto della casa che sarà probabilmente piu moderna
-posso chiederti che programma stai usando?
Il programma e' Room Arranger (trial...)
Altrimenti c'e' FloorPlanner, che usano tutti, ma a me non va di registrarmi :roll:

Mi ero astenuta, ma visto che dici che coprirai il pavimento, allora mi esprimo: meno male! :mrgreen:
Toglierai anche tutti quei paraspigoli, vero?

L'unico vincolo per il divano e' che non deve essere piu' largo di 2 metri, per lasciare almeno 1 m di passaggio.
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: organizzazione degli spazi

#33
pollyjean ha scritto: Mi ero astenuta, ma visto che dici che coprirai il pavimento, allora mi esprimo: meno male! :mrgreen:
concordo :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#34
bene bene sarà contenta mia moglie che ha cosi insistito per il pavimento, pensare che giusto ieri durante un sopraluogo le ho detto ma sei proprio sicura di volerli coprire?
i paraspigoli certamente li toglieremo non è assolutamente in discussione

si il divano da 2 metri dovrebbe andare: ho notato che alcune ditte li fanno anche 3 posti entro i 2m

@ oltre_mente scusa avevo dimenticato le finestre sono esposte a sud
quindi la luce dovrebbe entrare tutto il giorno

Re: organizzazione degli spazi

#35
isidoro80 ha scritto: si il divano da 2 metri dovrebbe andare: ho notato che alcune ditte li fanno anche 3 posti entro i 2m
Vero, io ne ho uno da 190 circa ed ha tre cuscini di seduta. Però è un modello classico. Chiaramente in tre non si sta comodissimi, secondo anche la ehm... stazza delle persone :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#36
pollyjean ha scritto: Altrimenti c'e' FloorPlanner, che usano tutti, ma a me non va di registrarmi :roll:
ah be' io mica mi registro sul serio :mrgreen:
mail farlocca e via
vero che così perdo tutti i progetti e non posso più modificarli
ma non pago neppure nulla
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizzazione degli spazi

#37
difra64 ha scritto:
pollyjean ha scritto: Altrimenti c'e' FloorPlanner, che usano tutti, ma a me non va di registrarmi :roll:
ah be' io mica mi registro sul serio :mrgreen:
mail farlocca e via
vero che così perdo tutti i progetti e non posso più modificarli
ma non pago neppure nulla
Quindi cambi e-mail tutte le volte? :shock:
Alcuni progetti li puoi conservare, mi sembra (è un po' che non ci entro :mrgreen: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#38
myfriend ha scritto:
difra64 ha scritto:
pollyjean ha scritto: Altrimenti c'e' FloorPlanner, che usano tutti, ma a me non va di registrarmi :roll:
ah be' io mica mi registro sul serio :mrgreen:
mail farlocca e via
vero che così perdo tutti i progetti e non posso più modificarli
ma non pago neppure nulla
Quindi cambi e-mail tutte le volte? :shock:
Alcuni progetti li puoi conservare, mi sembra (è un po' che non ci entro :mrgreen: )
ma la mail la invento al momento... non serve davvero averla :mrgreen:
di solito metto il nick dell'utente che richiede l'aiuto

li registro (come primo progetto) ma non ci torno sopra
forse in qualche maniera si possono salvare in modo da poterli modificare in futuro... ma non mi sono affannata a cercare il modo :wink:

poi io per caricarli faccio un'istantanea che poi registro su image nella mia galleria personale (lì sì mi sono registrata) e li metto nel mio spazio (forum) personale
da image li copi qui
se qualcuno sa come poterli mantenere per modificarli è gentilmente sollecitato/pregato di spiegarlo :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizzazione degli spazi

#39
Quando salvi un progetto poi ci puoi tornare e modificarlo. Naturalmente devi ritornarci con stessa e-mail e psw.
Poi puoi cliccare "add floor" per avere (idealmente) più piani di casa da arredare e per ognuno avrai più progetti (ma non ricordo quanti).
Una volta avevo circa nove progetti salvati in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#40
myfriend ha scritto:Quando salvi un progetto poi ci puoi tornare e modificarlo. Naturalmente devi ritornarci con stessa e-mail e psw.
Poi puoi cliccare "add floor" per avere (idealmente) più piani di casa da arredare e per ognuno avrai più progetti (ma non ricordo quanti).
Una volta avevo circa nove progetti salvati in totale.
ah sì devo averlo fatto una volta...
:wink:

grazie di avermelo ricordato
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizzazione degli spazi

#41
Di nulla, difra. :D
Però io non so fare come te "l'import" dell'immagine, ad es. vedo che trasferisci la piantina trovata qui sul forum direttamente su floorplanner, poi la arredi con i mobili disponibili.
Non è che dipende dal pc? :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#42
myfriend ha scritto:Di nulla, difra. :D
Però io non so fare come te "l'import" dell'immagine, ad es. vedo che trasferisci la piantina trovata qui sul forum direttamente su floorplanner, poi la arredi con i mobili disponibili.
Non è che dipende dal pc? :roll:
no è una funzione del programma
lo ripeto perchè mi pare che anche isidoro me l'avesse chiesto

quando hai aperto la pagina per il progetto sula quadrettato c'è una finestra di
costruzione/costruzioni

il primo disegno a dx (c'è una pianta su foglio bianco)
lo selezioni

si apre una finestra che ti permette di importare la pianta che hai sul tuo computer (quindi prima la devi mettere sul desktop)
gli dai carica
io lascio 50% di trasparenza come è già impostato
puoi scegliere di dargli la scala (io lo faccio sempre perchè dimensiona muri e mobili e risparmi un sacco di tempo e fatica)
(scegli scala) tracciando una linea ed impostando la misura

salva
ed hai la base
io, se ho tempo e voglia, su quella disegno con la funzione muri (1a a sx) che poi si può trasformare in 3D
senno lascio quella

con Isidoro non mi scuso per l'OT così impara a chiedere consigli in quel forum :twisted: :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizzazione degli spazi

#43
Grazie mille cara, proverò. :D
Anche se io rivoglio il mio vecchio computer :( con questo faccio fatica :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: organizzazione degli spazi

#44
myfriend ha scritto:Grazie mille cara, proverò. :D
Anche se io rivoglio il mio vecchio computer :( con questo faccio fatica :(
al limite fammi un fschio (mp) e/o mettiamo le nostre esperinze sul topic che c'è in zona software :wink:

speriamo che torni presto il tuo "vecchio" ma fido computer
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: organizzazione degli spazi

#45
solo per curiosità di questa idea cosa ne pensate?

secondo voi avrebbe senso:
a)allargare la stanza 7 abbattendo la parete a L e mettendo la porta di ingresso sul corridoi e al contempo chiudere la porta verso la stanza 4(alla quale si accede anche dalla 3)in modo di avere una stanza un po piu grande (sarebbe un 4 per 3 circa)
b) utilizzare la stanza 3 come studio e lasciare aperto l'accesso alla 4 o al limite stringerla e creare un altro corridio per accedere all 4?

(la figura è a pagina 2, almeno io la vedo)

e se seguissi il primo consiglio di polly sull organizzazione della veranda di che colore potrei farla secondo voi?puo aver senso fare la stanza colorata e tutti "gli spessori" delle porte e finestre interne(il muro è largo ben 62 cm) di un altro colore?non so se mi sono spiegato non intendo i bordi delle finestre e porte ma proprio i piani tangernziali a muro tipo il piano "davanzale" , laterali e soffotti delle porte e finestre?
per il pavimento pensavamo a listoni tipo rovere chiaro o pavimento in pvc bianco senza fughe(vorremmo la resina ma costa troppo)
ma visto che non ci mettiamo la cucina e che la stanza è gia superluminosa forse in questa stanza anche un pavimento grigio scuro o antracite potrebbe stare bene che ne dite?