Praticamente è un pezzo unico

Moderatore: Steve1973
luna538 ha scritto:dopo te... ha deciso di cambiare mestiere???bertok ha scritto:con il secondo è stato un amalgama di idee, anche perchè per lui è stata la prima ed ultima casa che ha fatto!
Praticamente è un pezzo unico![]()
Però è un peccato vedere queste risorse sprecate.alice7 ha scritto:Magari lui è felice cosìbertok ha scritto: Ora arreda solo negozi...che fine triste per un genio!
hai ragione.alice7 ha scritto:E' sicuramente contento così, oppure per motivi suoi ha paura di fare il grande salto
per lui può essere molto più creativo arredare negozi che case, bisogna evitare di proiettare addosso agli altri le nostre idee di qualità di vita, anche se con le persone a cui teniamo viene molto facile
Hai pagato due architettiredmatte ha scritto:Mi inserisco anch'io nel tema ARCHITETTO raccontando la mia impressione dettata dalla mia attuale esperienza!
Partendo dall'inizio (2 anni fà!) mi sono trovata con un progetto approvato dal mio comune che a me faceva e fa tuttora schifo! Il progetto l'ha elaborato un arch. amico di famiglia. Siccome l'investimento che stiamo facendo è consistente, ci siamo dovuti recare da un secondo arch. che non avevo mai visto in vita mia e che, dopo averci "psicanalizzato" per un paio d'ore ci ha presentato un nuovo progetto con la ridistribuzione degli spazi proprio così come la volevamo noi! Peccato però che, capito il nostro entusiasmo e recepita la nostra soddisfazione iniziale, non ha più mosso un dito!!!!! Si, proprio così! Non ci ha più proposto elaborati circa l'arredo, colori pareti, ipotesi per i bagni e quant'altro. L'unica cosa che ha fatto è stata di chiederci il saldo!!!
MORALE DELLA FAVOLA? Abbiamo pagato 2 arch. ed ora ci rimbocchiamo le maniche per cacciar fuori tutte le nostre idee e metterle in atto!!!! Sarà più faticoso ma sarà senza dubbio una grande soddisfazione alla fine! pur senza togliere il merito alla ridisegnazione degli spazi che ci ha salvati da un incubo!!!!
Ah... oltre ai 2 arch. dovremmo pagare anche il comune per le variazioni in corso d'opera dato che il ns. appartamento viene modificato totalmente!!!
Ciaoredmatte ha scritto:Mi inserisco anch'io nel tema ARCHITETTO raccontando la mia impressione dettata dalla mia attuale esperienza!
Partendo dall'inizio (2 anni fà!) mi sono trovata con un progetto approvato dal mio comune che a me faceva e fa tuttora schifo! Il progetto l'ha elaborato un arch. amico di famiglia. Siccome l'investimento che stiamo facendo è consistente, ci siamo dovuti recare da un secondo arch. che non avevo mai visto in vita mia e che, dopo averci "psicanalizzato" per un paio d'ore ci ha presentato un nuovo progetto con la ridistribuzione degli spazi proprio così come la volevamo noi!...
Ah... oltre ai 2 arch. dovremmo pagare anche il comune per le variazioni in corso d'opera dato che il ns. appartamento viene modificato totalmente!!!
queste frasi assomigliano a quelle che la volpe disse quando cercava di prendere l'uva e non riusci...redmatte ha scritto:Il primo architetto è quello che ha presentato il progetto in comune ma il progetto presentato faceva letteralmente schifo e siccome non c'era tempo per modificarlo perchè scadevano i termini, ci siamo dovuti rivolgere ad un secondo professionista perchè non eravamo in grado di poterlo fare da soli ed il primo arch. diceva che non c'erano altre possibilità a causa di carichi, pareti portanti ed altre cose che ti dirò non sono in grado di spiegare nemmeno in parole povere!!!
Il secondo ha lavorato bene per la ridistribuzione degli spazi e, dato il compenso chiesto e considerato ciò che ci aveva detto, ci aspettavamo qualcosina in più. Non intendevo dire che LUI mi doveva dire di che colore fare le pareti, e di che marca comprare i mobili, ma quantomeno darci delle idee, degli spunti, delle dritte sulla base anche dei nostri desideri. Ti dirò di più, lui aveva previsto un parquet industriale ma noi preferiamo un gres grigio scuro... non so se mi sono spiegata.![]()
Concordo con te quando affermi che una casa progettata con la farina del proprio sacco sarà sicuramente una casa amata e che ci apparterrà, in fondo è esattamente quello che stiamo facendo anche noi, ora!