Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#302
puppyclip ha scritto:@ orsetto

L'ho fatta così, per vedere l'effetto estetico. Continuo a preferire le ante in effetti. In realtà non ho mai usato cestoni sottolavello, ma ho idea che siano scomodi. Però bellina così vero? :wink:

Lo spot è stato carino assaie :mrgreen:
Io ho i cestoni da 90 sotto il lavabo e non mi trovo male, penso che l'unica cosa un po' piu' scomoda rispetto alle ante sia nella gestione spazzatura. Nel senso che se hai le ante puoi tenere aperta l'anta con il cestello attaccato ad essa che fuoriesce nel mentre pulisci la lattuga nel lavabo, getti le foglie dell'insalata che non ti piacciono e la lavi, tutto cio' senza la necessita' di fare apri e chiudi. Pero' e' pur vero che con un lavabo grande hai lo spazio per mettere tutte le foglie da buttare da una parte e poi buttarle tutte alla fine.

Prova a pensare cosa preferisci e come ti potresti trovare meglio. Se conosci amici o parenti che hanno in casa i cestoni sotto il lavabo prova a chiedergli di provare a fare dellle simil azioni che ti ho descritto o anche se il rivenditore ha in esposizione una cucina con cestoni prova a immaginartici.

Comunque la composizione e' proprio bella! Dai che ci sei quasi! :wink:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#307
l'ultima ha una sua ritmicità che mi piace
l'unica cosa (che in effetti ho visto sottolineare da qualcuno) sono i cassettoni sotto il lavello
ho letto un sacco di interventi (in altri topic di cucina) di chi, avendo lì la differenziata, se tornasse indietro metterebbe ante e non cassettoni

però tutto sta a capire, ad esempio, se hai un posto diverso dove "immagazzinare" le varie tipologie di spazzatura
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#308
Ottimo, grazie elise!

@puppy: nei tuoi render riesci a inserire un tubo delle dimensioni fornite da elise per vedere se si vede, pero' con uno sguardo posto cmq ad altezza uomo, quindi piu' o meno 1,70m?
Ma iol foro di ingresso alla canna dei fumi lo puoi portare appena ad altezza sopra i pensili in modo che il raccordo non si noti troppo?Altrimenti anche quello e' un elemento da valutare, epro' non ti voglio insinuare altri pensieri! :?

Oppure puoi provare a costruire con del cartoncino un tubo di quelle dimensioni e metterlo nella cucina che usi attualmente oppure te lo puoi portare anche dal rivenditore e lo piazzi sopra a una sua cucina! :lol: :lol: :lol:
Ti prendera' per matta, ma digli che te l'ho detto io, tanto non mi conosce! :shock: :mrgreen:

Dei cestoni/ante sotto lavello hai trovato qualche cucina a cui far fare da cavia? :lol: :lol: :lol:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#309
difra64 ha scritto:l'ultima ha una sua ritmicità che mi piace
l'unica cosa (che in effetti ho visto sottolineare da qualcuno) sono i cassettoni sotto il lavello
ho letto un sacco di interventi (in altri topic di cucina) di chi, avendo lì la differenziata, se tornasse indietro metterebbe ante e non cassettoni

però tutto sta a capire, ad esempio, se hai un posto diverso dove "immagazzinare" le varie tipologie di spazzatura
In questo progetto ,devo essere io ad avere abbastanza elasticità mentale da rinunciare ad avere un piano lavoro più continuo. Di posto per la differenziata ne ho quanto ne voglio fuori, ma ho anche due gatti e due cani, quindi specialmente l'umido, lo devo tenere ben al sicuro :wink: Comunque rinunciare alle ante sottolavello mi richiede già meno sforzo

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#310
orsettoLavatore ha scritto:Ottimo, grazie elise!

@puppy: nei tuoi render riesci a inserire un tubo delle dimensioni fornite da elise per vedere se si vede, pero' con uno sguardo posto cmq ad altezza uomo, quindi piu' o meno 1,70m?
Ma iol foro di ingresso alla canna dei fumi lo puoi portare appena ad altezza sopra i pensili in modo che il raccordo non si noti troppo?Altrimenti anche quello e' un elemento da valutare, epro' non ti voglio insinuare altri pensieri! :?

Oppure puoi provare a costruire con del cartoncino un tubo di quelle dimensioni e metterlo nella cucina che usi attualmente oppure te lo puoi portare anche dal rivenditore e lo piazzi sopra a una sua cucina! :lol: :lol: :lol:
Ti prendera' per matta, ma digli che te l'ho detto io, tanto non mi conosce! :shock: :mrgreen:

Dei cestoni/ante sotto lavello hai trovato qualche cucina a cui far fare da cavia? :lol: :lol: :lol:
No, non riesco proprio ad inserire i tubi, e men che meno a simulare lo suardo da lontano, sono una frana totale in queste cose. A quella del cartincino però, ci avevo già pensato! Ho pensato di fare la prova direttamente a casa nuova
, simulando anche il pensile con uno scatolone, ovviamente quando non ci sono gli operai!
Il foro della cappa lo posso portare a qualsiasi altezza voglio. Infatti, devo sentire se eventualmente fosse possibile incassare anche tutto il tubo.A quel punto non ci sarebbero proprio più vincoli per la posizione del pc.
Una volta che avrò in mano tutti questi elementi, potrò scegliere liberamente ciò che mi piace di più :wink:

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#311
puppyclip ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Ottimo, grazie elise!

@puppy: nei tuoi render riesci a inserire un tubo delle dimensioni fornite da elise per vedere se si vede, pero' con uno sguardo posto cmq ad altezza uomo, quindi piu' o meno 1,70m?
Ma iol foro di ingresso alla canna dei fumi lo puoi portare appena ad altezza sopra i pensili in modo che il raccordo non si noti troppo?Altrimenti anche quello e' un elemento da valutare, epro' non ti voglio insinuare altri pensieri! :?

Oppure puoi provare a costruire con del cartoncino un tubo di quelle dimensioni e metterlo nella cucina che usi attualmente oppure te lo puoi portare anche dal rivenditore e lo piazzi sopra a una sua cucina! :lol: :lol: :lol:
Ti prendera' per matta, ma digli che te l'ho detto io, tanto non mi conosce! :shock: :mrgreen:

Dei cestoni/ante sotto lavello hai trovato qualche cucina a cui far fare da cavia? :lol: :lol: :lol:
No, non riesco proprio ad inserire i tubi, e men che meno a simulare lo suardo da lontano, sono una frana totale in queste cose. A quella del cartincino però, ci avevo già pensato! Ho pensato di fare la prova direttamente a casa nuova
, simulando anche il pensile con uno scatolone, ovviamente quando non ci sono gli operai!
Il foro della cappa lo posso portare a qualsiasi altezza voglio. Infatti, devo sentire se eventualmente fosse possibile incassare anche tutto il tubo.A quel punto non ci sarebbero proprio più vincoli per la posizione del pc.
Una volta che avrò in mano tutti questi elementi, potrò scegliere liberamente ciò che mi piace di più :wink:
Dopo le prove magari facci sapere come e' andata! Nel caso si potesse incassare l'intero tubo sarebbe la soluzione ottima qualsiasi disposizione tu decida!

A presto e tienitici aggiornate, se ti va, ovvio! :wink:
Ciaooo

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#313
Ultime notizie dal cantiere, PARE che si possa incassare il tubo cappa in parete!

Ecco la mia triade in ordine casuale
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Mi piacciono tutte e tre per motivi diversi. Nella prima c'è abbastanza piano lavoro in continuo, lavello con le ante, e pensili tutti uguali. Insomma secondo me ha una buona disposizione pratica.
Nella seconda, considrando il lavello da 80, si perde poco piani rispetto alla prima,non ci sono differenze abissali ed è ben equilibrata, c'è però il pensile da 90 che mi piace meno, ma son dettagli...
La terza non ha praticamente niente di quello che chiedevo, ma esteticamente forse è la più bella. Poi si tratta sempre di una cucina medio-grande, tralasciando le mie fissazioni per il piano, non dovrebbe essere troppo scomoda

Uploaded with ImageShack

Io ora mi ritiro per deliberare, ma chiunque abbia voglia di dire la sua, di fare ulteriori considerazioni e critiche, è ben accetto :D :wink:

Ringrazio tutti veramente di cuore

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#315
elise ha scritto:
puppyclip ha scritto:Ultime notizie dal cantiere, PARE che si possa incassare il tubo cappa in parete!
magari un bel tubo da 80.... :mrgreen:
poi ci si lamenta che le cappe non funzionano :roll:
Oddio elise, dici davvero? :cry: Ho parlato solo col capo muratore, la conferma me la deve dare il geometra :cry: Ma questo vale anche se la canna fumaria va subito in verticale? Mi spiego, per passare altri tubi, hanno fatto una bella tracciona a metà parete che arriva fino al tetto. Il muratore mi ha detto che se rimane spazio, si potrebbe anche far passare da lì