se gli dici che vai a bere un aperitivo o una cosa dopo cena con delle amiche, non penso si ponga nemmeno il problema.
Se gli chiedi di andare in discoteca da sola al sabato sera penso potrebbe storcere il naso

Moderatore: Steve1973
Quoto! Io non ci vedo niente di male ad uscire ogni tanto solo con le amiche!ErinC ha scritto:Quoto le altre. Il proprio spazio è necessario, dipende anche che cosa si pretende. Per me è la palestra, che poi con un bimbo piccolo era la necessità di staccare proprio da tutto!
Una passggiata od un aperitivo con qualche amica, o una cena fuori, mi sembra non dia motivo di contrasto con il marito....esciiii
io la penso in questo modo: se devo uscire con delle amiche per parlare di fatti nostri, o loro, privati, non mi sembra il caso di portarmi dietro mio marito. Ma se vado in discoteca per ballare, dove ovviamente non si parla, non riesci, e non ho nulla da nascondere perché non dovrebbe venire anche lui? Se poi non vuole perché non gli piace è un altro discorso.sunset ha scritto:Invece io non capisco perché uscire a bere qualcosa si, mentre andare in discoteca no; se lo si fa solo per staccare, divertirsi e passare del tempo in maniera leggera con persone che abbiamo magari meno occasione di un tempo di vedere, non capisco dove stia la differenza. L'importante è che sia un'attività che ci piace, no? Il problema è che in discoteca ci sono i "marpioni"? Se non ci si va con lo scopo di farsi abbordare, perché preoccuparsi?
sunset ha scritto:Invece io non capisco perché uscire a bere qualcosa si, mentre andare in discoteca no; se lo si fa solo per staccare, divertirsi e passare del tempo in maniera leggera con persone che abbiamo magari meno occasione di un tempo di vedere, non capisco dove stia la differenza. L'importante è che sia un'attività che ci piace, no? Il problema è che in discoteca ci sono i "marpioni"? Se non ci si va con lo scopo di farsi abbordare, perché preoccuparsi?
Stelli confrermo, l'ambulatorio per lo studio delle aritmie al policlinico s. Matteo di pavia è l'eccellenza per la sindrome di brugada. Anni fa mio figliostelli80 ha scritto:Appena rientrata in ufficio dopo la visita cardiologica del marito...
Allora.......secondo il cardiologo è una semplice sindrome vasovagale, condizione benigna, unico pericolo che può creare è il farsi male cadendo nel momento della sincope....
però.....l'elettrocardiogramma fatto a dicembre dopo il primo svenimento da un sospetto di sindrome di brugada....ora, sembra non esserci esattamente riscontro con gli episodi raccontati, ma visto che è una sidrome scoperta da pochi anni in campo medico (una decina di anni circa) ci ha detto di andare a fare i controlli in un ospedale di Pavia, che pare essere il centro punto di riferimento europeo per quel tipo di patologia, quindi se li ci dicono che assolutamente non è brugada possiamo stare tranquilli...
diciamo che sono tranquilla al 50%
Ma certo...eli_felix ha scritto:...domani - a quasi un anno dalla nascita di Alice - torno a fare un interpretariato di conferenza. Mi pensate dalle nove a mezzogiorno? Sono agitata...e non ho ancora deciso cosa mettermi