Il marito l'uovo sodo se lo prepara da solo perché è rigorosissimo sulle regole di preparazione.
Deve essere messo ad acqua fredda e da quando l'acqua bolle lasciarlo 3 minuti non di più
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#317Ahahahahaha tu mi fai sempre troppo ridere!!!!Sil70 ha scritto:Dado84 ha scritto: Ho l'ultima di stasera...
Tornando da lavoro me lo trovo davanti al semaforo...in quel momento scatta il verde e io gli suono x farmi vedere. Lui mi fa un gesto come dire "ma vaffan..." e parte.![]()
![]()
![]()
ma la garanzia è scaduta?!??!
Comunque è bravissimo...io qui ho scritto le stranezze però devo anche dire che su altro è fantastico.
Però scusa ma...gli altri rimasti fuori siamo sicuri che siano meglio???

Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#318Ha ragione Ari...perché così si evita lo shock termico all'uovo che potrebbe rompere il guscio e in alcuni casi "modificare" il gusto dell'uovo stesso.arianh ha scritto:Il marito l'uovo sodo se lo prepara da solo perché è rigorosissimo sulle regole di preparazione.
Deve essere messo ad acqua fredda e da quando l'acqua bolle lasciarlo 3 minuti non di più
Cmq con qst metodo mia nonna dice che si evita che compaia quell'alone verde-grigio tra tuorlo e albume che é proprio brutto a vedersi...
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#319Mio marito apre la lavastoviglie e ficca dentro le cosee sporche senza guardare se ci sono stoviglie appena lavate o da lavare. Sono sempre pulite chiaramente.
Quando lo becco mi dice sempre "e che ne so io se sono sporche o pulite"
annusa no se proprio non sei in grado di distinguere!
Quando lo becco mi dice sempre "e che ne so io se sono sporche o pulite"



annusa no se proprio non sei in grado di distinguere!
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#320Mio mrito puntualmente passa il folletto nel omento esatto in cui sto mettendo il piatto a tavola. Nn so a voi ma l'odore del cibo unito a quello del filtrello mi da fastidio
Se gli faccio l'appunto mi dice ce il pavimento è sporco
Se gli faccio l'appunto mi dice ce il pavimento è sporco
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#321quello dovrebbe comparire quando si cuoce troppo l'uovo!Dado84 ha scritto:Ha ragione Ari...perché così si evita lo shock termico all'uovo che potrebbe rompere il guscio e in alcuni casi "modificare" il gusto dell'uovo stesso.arianh ha scritto:Il marito l'uovo sodo se lo prepara da solo perché è rigorosissimo sulle regole di preparazione.
Deve essere messo ad acqua fredda e da quando l'acqua bolle lasciarlo 3 minuti non di più
Cmq con qst metodo mia nonna dice che si evita che compaia quell'alone verde-grigio tra tuorlo e albume che é proprio brutto a vedersi...

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#322Il marito di Ari la salunga in fatto di uova sode,
mi sono sempre sbagliata io, ho verificato.

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#323dierre, la sa lunga perché gli piace solo così, anche perché il tuorlo cuocendo così non risulta gommoso, a me non piace comunque l'uovo sodo...
ha anche le sue teorie in fatto di occhio di bue ecc.
ha anche le sue teorie in fatto di occhio di bue ecc.
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#324io per fare l'uovo sodo (sodo davvero) lo faccio bollire 9 minuti precisi precisi... credo di vaerlo imparato da un libro di cucina di cui mi omaggiò mia madre appena mi sposai 

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#325
io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare
1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare'

ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....
2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte
ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate
però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#326mitti ha scritto:ciao! non riesco a citate tutti i vostri casi.....'umani', ma mi avete fatto morire
io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare
1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare'prima di andare al riciclaggio
ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....
2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte
ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate
però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire




Simona
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#327nel mio caso direi che il marito non rientrà nel cliché evolutivomitti ha scritto:ciao! non riesco a citate tutti i vostri casi.....'umani', ma mi avete fatto morire
io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare
1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare'prima di andare al riciclaggio
ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....
2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte
ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate
però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire

“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#328è un 'esamplare' rarissimopawie ha scritto:nel mio caso direi che il marito non rientrà nel cliché evolutivomitti ha scritto:ciao! non riesco a citate tutti i vostri casi.....'umani', ma mi avete fatto morire
io ho rilevato altri due fatti uno particolare e l'altro universale è proprio a corredo del DNA maschile frutto di anni e anni di evoluzione e mi potrete confermare
1) mitto appallottola la carta i cartoncini il cartone occumapando un volume spropositato e ferendo il mio spirito ecologico, ogni volta devo 'spallottolare'prima di andare al riciclaggio
ora mi chiedo perchè fai una cosa cosi inutile??????, mentre non è piu semplice prendere tutti i giornali e i fogli cosi come sono e infilarli in una busta di carta???!!!! Boh mistero lo fa sempre.....
2) il fatto universale: mai chiedere informazioni per nessun motivo, fossimo anche dispersi nel deserto senz'acqua
ho trovato la spiegazione evoluzionista, il maschio in ambiente sconosciuto non deve mai far vedere che non conosce il territorio, altrimenti potrebbe essere vittima di sopprusi e morte
ok ok ok lo capisco, ma se vai al super mercato non puoi tornare a mani vuote perché non vuoi chiedere dove sono i prodotti!!!!!!!!!!!!
è improbabile che ti chiudano in una corsia del supermercato e diamo mazzate
però lo so il comportamento selezionati nel lento processo evolutivo sono duri a morire


ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Le cose bizzarre che fanno i nostri compagni
#330Cinque anni fa, vacanze in Bretagna in macchina.
Prima tappa dove dormire Lione.
Nonostante segni e stampi tutto, ma tutto tutto (perché la meta si sceglie insieme ma poi l'organizzazione è tutta la mia -gioia e dolori), mi sono dimenticata di stampare il percorso per arrivare all'hotel dove alloggiavamo.
Panico. Io ricordavo che da google maps era in centro, ma Lione non è Calcata (per dire).
E il suo fedele compagno di viaggio, un navigatore comprato a due soldi a Livigno, non aveva la mappa della città, ne lui l'aveva caricata.
Ok, chiamiamo in hotel, il francese lo sai poco ma avenue qualcosa c'arrivo pure io. NO.
Chiediamo a qualcuno. NO.
Chiediamo a qualcuno che vagamente possa sembrare italiano. NO (ma che sei matta?! Doppia figura di m...@ - del tipo se non sai viaggiare stattene a casa).
Chiediamo alla polizia, vigili, cacchio ne so!!!
Alla fine, dopo non ricordo quanto tempo, m'ha fatta scendere sotto una pensilina degli autobus, avete presente che molte hanno la mappa della città?! Ecco, dopo averla studiata tutta, sono riuscita a trovare la via.
Fortuna già esistevano le fotografiche digitali, foto alla mappa e via.
Avevo un diavolo per capello.
Prima tappa dove dormire Lione.
Nonostante segni e stampi tutto, ma tutto tutto (perché la meta si sceglie insieme ma poi l'organizzazione è tutta la mia -gioia e dolori), mi sono dimenticata di stampare il percorso per arrivare all'hotel dove alloggiavamo.
Panico. Io ricordavo che da google maps era in centro, ma Lione non è Calcata (per dire).
E il suo fedele compagno di viaggio, un navigatore comprato a due soldi a Livigno, non aveva la mappa della città, ne lui l'aveva caricata.
Ok, chiamiamo in hotel, il francese lo sai poco ma avenue qualcosa c'arrivo pure io. NO.
Chiediamo a qualcuno. NO.
Chiediamo a qualcuno che vagamente possa sembrare italiano. NO (ma che sei matta?! Doppia figura di m...@ - del tipo se non sai viaggiare stattene a casa).
Chiediamo alla polizia, vigili, cacchio ne so!!!



Alla fine, dopo non ricordo quanto tempo, m'ha fatta scendere sotto una pensilina degli autobus, avete presente che molte hanno la mappa della città?! Ecco, dopo averla studiata tutta, sono riuscita a trovare la via.
Fortuna già esistevano le fotografiche digitali, foto alla mappa e via.
Avevo un diavolo per capello.
Ultima modifica di menchy il 08/08/13 16:49, modificato 2 volte in totale.