Re: vacanze 2014

#316
tamy79 ha scritto:Quest'anno faremo un weekend i primi di luglio giusto per portare Daniel al mare...ma la vera vacanza è a ottobre pensavamo di fare una crociera...qualche consiglio? Posso partire da Genova Livorno o Venezia.forse è meglio Venezia per Daniel...meno curve e più. Veloce :roll:
Qualsiasi crociera fatta con Costa per me è un sogno... però con navi abbastanza recenti (direi da Costa Serena in su)... per chi non ha mai fatto una crociera, in realtà, qualsiasi nave sembrerà uno spettacolo, ma per chi ne ha già fatte, la differenza si sente.
Le più "classiche" ma bellissime... da Genova (Savona) è bello il giro che tocca Barcellona, Palma di Maiorca, Malta, Tunisi ecc... a volte l'itinerario cambia un po', a volte passa da Marsiglia (sconsiglio, a me non è piaciuta), a volte Napoli anziché Civitavecchia (la tappa a Napoli è una perla se si fa l'escursione a Capri), a volte Palermo anziché Catania....
Che parte da Venezia consiglio vivamente quella che tocca Olympia/Katacolon, Dubrovnik in Croazia (bellissima) e arriva fino in Turchia con Izmir e Istanbul.
Per parere assolutamente personale sconsiglio quella che fa solo isole greche, troppa poca varietà, poche cose davvero belle da vedere...
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: vacanze 2014

#318
rosdev ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Allora...superati i bagordi di Pasqua si parte per il Sannio, se qualcuno ha dritte sono le benvenute :wink:
Lalli se vai a Sant'agata dei Goti,l'itinerario è quasi obbligato,la passeggiata per i fuorimura da cui si gode un panorama stupendo con scorci inaspettati e deliziosi e poi la passeggiata per il centro con la visita alle innumerevoli chiese,il Duomo,l'Annunziata ma soprattutto Sant'angelo e San Menna spero proprio che quest'ultima sia aperta, nel caso chiedi al parroco dell'Annunziata.Poi la Chiesa delle Monache col monastero delle suore redentoriste di clausura (non so se il monastero sia aperto al pubblico).
Per il pranzo spero tu abbia già prenotato, una Pasquetta di qualche anno fa noi non abbiamo trovato posto.Gli agriturismi nei paraggi sono tutti buoni a quanto ne so.
Di recente le mie cugine toscane si sono trovate molto bene qui

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html

mentre io una delle ultime volte ho mangiato qui

http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review- ... pania.html
e mi sento di consigliartelo
Altro non saprei nel caso chiedi

Dimenticavo
NOn puoi assolutamente non assaggiare il nostro mitico gelato. Le gelaterie del centro storico ne fanno di eccezionali.

Qui ad esempio trovi delle specialità uniche,compreso il famoso bacio
http://www.santagatadegoti.eu/normanno
Allora..ecchime qua :D
gran bei posti, il meteo ci ha fatto un bello scherzetto (primo giorno ventoso e pioggerella a tratti, secondo giorno pioggia continua :evil:
quando è satta l'ora di ripartire bellissimo sole ...)
unico appunto a sant'Agata che si deve un po litigare con gli orari delle chiese, comunque il giudizio universale dell'Annunziata ,da solo, merita il viaggio.
Abbiamo poi visto Airola e Montesarchio, col museo del Sannio Caudino e la mostra
http://www.rossoimmaginario.it/ sui vasi di Caudium, strepitosa, ci hanno detto che a settembre sarà a Roma.
Mangiato stra bene
qui
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html

e soprattutto qui
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html
ho assaggiato il tipico il pancotto, il soffritto e il babà al liquore di mela annurca :D
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#320
eli_felix ha scritto:Lalli ma il sannio a che regione corrisponderebbe? Alla basilicata?
Mmh, il Sannio dovrebbe essere provincia Isernia + provincia Benevento. (speriamo che wiki non mi smentisca :mrgreen: )

:arrow: Lalli: babà al liquore di mela annurca mai sentito! Devo provare! :D (tipica qualità di mele della Campania, piacevano tanto alla nonna :wink: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: vacanze 2014

#321
Lalli04 ha scritto:
rosdev ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Allora...superati i bagordi di Pasqua si parte per il Sannio, se qualcuno ha dritte sono le benvenute :wink:
Lalli se vai a Sant'agata dei Goti,l'itinerario è quasi obbligato,la passeggiata per i fuorimura da cui si gode un panorama stupendo con scorci inaspettati e deliziosi e poi la passeggiata per il centro con la visita alle innumerevoli chiese,il Duomo,l'Annunziata ma soprattutto Sant'angelo e San Menna spero proprio che quest'ultima sia aperta, nel caso chiedi al parroco dell'Annunziata.Poi la Chiesa delle Monache col monastero delle suore redentoriste di clausura (non so se il monastero sia aperto al pubblico).
Per il pranzo spero tu abbia già prenotato, una Pasquetta di qualche anno fa noi non abbiamo trovato posto.Gli agriturismi nei paraggi sono tutti buoni a quanto ne so.
Di recente le mie cugine toscane si sono trovate molto bene qui

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html

mentre io una delle ultime volte ho mangiato qui

http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review- ... pania.html
e mi sento di consigliartelo
Altro non saprei nel caso chiedi

Dimenticavo
NOn puoi assolutamente non assaggiare il nostro mitico gelato. Le gelaterie del centro storico ne fanno di eccezionali.

Qui ad esempio trovi delle specialità uniche,compreso il famoso bacio
http://www.santagatadegoti.eu/normanno
Allora..ecchime qua :D
gran bei posti, il meteo ci ha fatto un bello scherzetto (primo giorno ventoso e pioggerella a tratti, secondo giorno pioggia continua :evil:
quando è satta l'ora di ripartire bellissimo sole ...)
unico appunto a sant'Agata che si deve un po litigare con gli orari delle chiese, comunque il giudizio universale dell'Annunziata ,da solo, merita il viaggio.
Abbiamo poi visto Airola e Montesarchio, col museo del Sannio Caudino e la mostra
http://www.rossoimmaginario.it/ sui vasi di Caudium, strepitosa, ci hanno detto che a settembre sarà a Roma.
Mangiato stra bene
qui
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html

e soprattutto qui
http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Re ... pania.html
ho assaggiato il tipico il pancotto, il soffritto e il babà al liquore di mela annurca :D
Grazie per il resoconto :D
Peccato per il tempo capriccioso :evil:
Molto contenta che il tour ti sia piaciuto :D
Per le Chiese hai perfettamente ragione,è una cosa che non capisco,per alcune di esse bisogna addirittura prendere appuntamento :roll:
Sai che il babà al liquore di mela annurca non l'ho mai assaggiato?

:arrow: eli i luoghi visitati da lalli (Sant'Agata dei Goti,Airola,Montesarchio) sono tutti in provincia di Benevento
:arrow: myfriend ciao! :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: vacanze 2014

#323
eli_felix ha scritto:Grazie ragazze!
Non conoscevo la zona, non l'ho neanche mai sentita di nome :oops:
Mah pure io ne avevo una nozione generica :oops: per me era la zona montuosa della Campania ai confini con l'Abruzzo e con il Molise, poi quando sono stata in Molise ho saputo che la zona di Isernia si chiama Pentria (dai Sanniti Pentri) e questa volta ho imparato che le città dei Sanniti non erano tutte in montagna (Caudium è in pianura) io li facevo montanari :lol:
avevo letto pure ipotesi su ipotesi della collocazione delle Forche Caudine e al museo di Montesarchio hanno aperto una finestra e ci hanno indicato la gola tra i monti(credo sia la sella di Arpaia) 8)

rosdev ha scritto:
Grazie per il resoconto :D
Peccato per il tempo capriccioso :evil:
Molto contenta che il tour ti sia piaciuto :D
Per le Chiese hai perfettamente ragione,è una cosa che non capisco,per alcune di esse bisogna addirittura prendere appuntamento :roll:
Sai che il babà al liquore di mela annurca non l'ho mai assaggiato?

:arrow: eli i luoghi visitati da lalli (Sant'Agata dei Goti,Airola,Montesarchio) sono tutti in provincia di Benevento
:arrow: myfriend ciao! :D
Ros, ma girando per borghi l'apertura delle chiese è un problema ovunque :roll:
credo che la variante che ho mangiato possa pure far storcere il naso ai puristi del babà :lol:
ma io non vado pazza per il rhum, e il mio compagno non lo sopporta proprio, quindi ho avuto la soddisfazione di vederlo mangiare finalmente un babà :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#324
Interessante resoconto, Lalli, la zona meriterebbe forse d'essere più valorizzata, anche se non mi dispiacciono i percorsi meno frequentati che poi si scopre essere più belli di quelli delle riviste.. :wink:

Mare in Basilicata, Metaponto. Che ne pensate, com'è il mare (sembra bello da Google Map), esperienze..?
Dopo diverse puntate in Puglia (che trovo sempre incantevole) la stavo considerando per approfittare di luoghi meno battuti (almeno spero) sempre ricchi di natura/storia e per girare in auto sia verso Sibari sia verso Taranto e all'interno, verso Matera, essendo le distanze chilometriche trascurabili.. :?:

Re: vacanze 2014

#325
Noi siamo passati vicino a Metaponto, a Policoro per l'esattezza, ad agosto lo scorso anno....e siamo scappati. Il lido non era curato, l'acqua poco pulita....forse era quel tratto, forse la giornata, forse agosto (!) però ne ho un pessimo ricordo. Metaponto è a qualche km, magari è tutto diverso.... :roll: :mrgreen:
questo ponte lo passeremo a Maratea se tutto va bene, quindi ti saprò dire quel tratto della basilicata che impressione mi fa :wink:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: vacanze 2014

#326
iladoc ha scritto:Stiamo per partire
Meta Cupra marittima!
Ale ti penserò!!!! 8)
Il tempo fa schifo :?
Ila se stavo bene dovevo scendere in quella zona, peccato hai beccato proprio un tempaccio :?
The sisterhood of The Calf 37

Re: vacanze 2014

#327
Oggi si parte per Roma e rientrermo lunedì 5.
Il meteo non promette belle giornate ma spero di riuscire a godermi questi giorni di pausa.

I monumenti principali li abbiamo già visitati: alloggeremo in via degli scipioni, dovremo sfruttare i mezzi pubblici e vorremmo fare un tour molto easy, ma siamo aperti ad ogni suggerimento.
Domani sera festeggiamo l'anniversario, mi hanno suggerito 3 ristoarnti/pizzerie

Pizzeria l'archetto
ristorante la piemontese
l'isola della pizza

ROmani, che ne dite?

Re: vacanze 2014

#328
lot ha scritto:Interessante resoconto, Lalli, la zona meriterebbe forse d'essere più valorizzata, anche se non mi dispiacciono i percorsi meno frequentati che poi si scopre essere più belli di quelli delle riviste.. :wink:

Mare in Basilicata, Metaponto. Che ne pensate, com'è il mare (sembra bello da Google Map), esperienze..?
Dopo diverse puntate in Puglia (che trovo sempre incantevole) la stavo considerando per approfittare di luoghi meno battuti (almeno spero) sempre ricchi di natura/storia e per girare in auto sia verso Sibari sia verso Taranto e all'interno, verso Matera, essendo le distanze chilometriche trascurabili.. :?:

lot, ha ragione Yuri... nulla de che... e le distanze km sembrano trascurabili, ma le strade non sono eccelse e la zona è trafficatissima
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: vacanze 2014

#329
didi1979 ha scritto:Oggi si parte per Roma e rientrermo lunedì 5.
Il meteo non promette belle giornate ma spero di riuscire a godermi questi giorni di pausa.

I monumenti principali li abbiamo già visitati: alloggeremo in via degli scipioni, dovremo sfruttare i mezzi pubblici e vorremmo fare un tour molto easy, ma siamo aperti ad ogni suggerimento.
Domani sera festeggiamo l'anniversario, mi hanno suggerito 3 ristoarnti/pizzerie

Pizzeria l'archetto
ristorante la piemontese
l'isola della pizza

ROmani, che ne dite?
Dei ristoranti non ho esperienza diretta, ma visto che alloggiate a Prati cenerei all'Archetto, è un po' più lontano da dove state ma il rione
è bello per una passeggiata serale :wink: se all'andata è aperta passate per la chiesa di s.Ignazio 8)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#330
Lalli04 ha scritto:
didi1979 ha scritto:Oggi si parte per Roma e rientrermo lunedì 5.
Il meteo non promette belle giornate ma spero di riuscire a godermi questi giorni di pausa.

I monumenti principali li abbiamo già visitati: alloggeremo in via degli scipioni, dovremo sfruttare i mezzi pubblici e vorremmo fare un tour molto easy, ma siamo aperti ad ogni suggerimento.
Domani sera festeggiamo l'anniversario, mi hanno suggerito 3 ristoarnti/pizzerie

Pizzeria l'archetto
ristorante la piemontese
l'isola della pizza

ROmani, che ne dite?
Dei ristoranti non ho esperienza diretta, ma visto che alloggiate a Prati cenerei all'Archetto, è un po' più lontano da dove state ma il rione
è bello per una passeggiata serale :wink: se all'andata è aperta passate per la chiesa di s.Ignazio 8)
segnato ;)