No no ok, sicuramente! Mi riferivo solo al fatto che comunque il fabbisogno di zuccheri va regolato sulla capacita' ridotta di produrre insulina e magari quella e' soggettiva, per cui un valore di 91 anziche' 90 si sistema con qualche piccolo aggiustamento, senza eliminare nulla.iladoc ha scritto:fede ho scritto in fretta mentre allatto e con il telefonocapisci la telegraficità! Tu hai ragione, io volevo dire che il dg non è un diabete di tipo alimentare e che vista la particolare condizione e il maggior fabbisogno gli zuccheri non possono essere eliminati più di tanto.
Stef, a me ha detto di farlo intorno alla 24. Credo sia un po' piu' tardi rispetto a quello che si fa di solito, ma mi ha detto di non farlo subito perche' comunque non ho altri sintomi (feto magrolino e io non ho preso tanto peso) e quindi piu' in la' e' piu' significativo.
Fra l'altro la settimana scorsa c'e' stato un giorno che ha fatto molto caldo... beh avr' bevuto 3 litri e mezzo d'acqua... di solito sono sui due... mi e' partita una paranoia assurda - pensavo fosse sete diabetica - e sono andata da papa' a farmi misurare la glicemia a digiuno... LO SO DEVO STARE CALMA!