Re: vacanze 2014

#331
Didi, non so cosa abbiate già visto e cosa vogliate vedere, ma sperando nel bel tempo io non mi farei mancare una passeggiata sull'Aventino
(tra l'altro essendo maggio è aperto il roseto comunale) e al Parco dell' Appia Antica 8)
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#332
Lalli04 ha scritto:Didi, non so cosa abbiate già visto e cosa vogliate vedere, ma sperando nel bel tempo io non mi farei mancare una passeggiata sull'Aventino
(tra l'altro essendo maggio è aperto il roseto comunale) e al Parco dell' Appia Antica 8)

devo organizzarmi per gli spostamenti ma mi sembra interessante

Re: vacanze 2014

#333
bradipa66 ha scritto:..lot, ha ragione Yuri... nulla de che... e le distanze km sembrano trascurabili, ma le strade non sono eccelse e la zona è trafficatissima
Quindi, tranne i parchi archeologici, il mare non è bello ne ci sono paesi caratteristici..? :|

Per il traffico se l'estate parte, pensavo andare all'inizio od alla fine della stagione: settembre lo preferisco anche per poter girare senza l'assillo delle code e della ricerca del posto (=Roma).

Allora penserei di nuovo al Salento, zona Ostuni o Otranto o sul versante opposto, Manduria.. :roll:

Re: vacanze 2014

#334
Yuri ha scritto:Noi siamo passati vicino a Metaponto, a Policoro per l'esattezza, ad agosto lo scorso anno....e siamo scappati. Il lido non era curato, l'acqua poco pulita....forse era quel tratto, forse la giornata, forse agosto (!) però ne ho un pessimo ricordo. Metaponto è a qualche km, magari è tutto diverso.... :roll: :mrgreen:
questo ponte lo passeremo a Maratea se tutto va bene, quindi ti saprò dire quel tratto della basilicata che impressione mi fa :wink:
Addirittura fuggiti! :shock:

Ok, aspetto le impressioni, anche se Maratea credo sia tutta un'altra storia, peccato il meteo preannunci pioggia..

Re: vacanze 2014

#335
A me, Policoro l'avevano addirittura consigliata :shock:
Metaponto ci sono passata una vita fa andando sulla Puglia ionica, la ricordo carina, ricordo pure che i miei la classificavano "mare per famiglie"
forse troppa sabbia, boh :lol: Maratea la ricordo bella 8)
La Basilicata la vorrei davvero fare bene :wink: viaggio a Matera continuamente rimandato :twisted:
poi vorrei vedere le Dolomiti Lucane.
Io sono stata a Rotonda, versante lucano del Pollino, ma poi la maggior parte dellle escursioni le ho fatte nel versante calabrese,
per una visita a Matera volendosi trattare bene va tenuta presente http://www.sextantio.it/grotte-civita/ 8)
venendo da Roma io farei una tappa a Melfi
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#337
Come qualcuno di voi sa sono lucana d'adozione.Posso dire che la Basilicata merita a buon diritto un bel tour.Vi metto il link di una selezione delle cose da vedere

http://www.tripadvisor.it/Attractions-g ... icata.html

Posso confermare che le cose selezionate meritano (anche se io non ho visto proprio tutto :oops: ).In particolare vorrei evidenziare in primis ovviamente,i sassi di Matera,la cattedrale di Acerenza,Venosa,il Castello di Melfi,il castello di Lagopesole,il parco della Grancia,il parco Nazionale del Pollino,il parco delle chiese rupestri...insomma ce n'è :D
Di Metaponto più che il mare,segnalerei le tavole palatine :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: vacanze 2014

#338
canarino ha scritto:
Lalli04 ha scritto:venendo da Roma io farei una tappa a Melfi
così lot cambia la barchetta
:mrgreen: ma al mare una barchetta è utile ...scherzo :lol: :lol: :lol:

lot ,in puglia ti consiglio Ostuni ,poi le pugliesi del forum possono confermare.
Devi scendere abbastanza lungo la costa ionica(nell provincia di Ta) per avere il mare bello bello (io ci vado ogni anno :wink: )
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: vacanze 2014

#339
didi1979 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Didi, non so cosa abbiate già visto e cosa vogliate vedere, ma sperando nel bel tempo io non mi farei mancare una passeggiata sull'Aventino
(tra l'altro essendo maggio è aperto il roseto comunale) e al Parco dell' Appia Antica 8)

devo organizzarmi per gli spostamenti ma mi sembra interessante
per il parco dell'Appia qui le info
http://www.parcoappiaantica.it/it/testi ... &l3=1&l4=0

per l'Aventino la fermata metro è Circo msssimo (linea B, da dove siete dovete cambiare linea :wink: )
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: vacanze 2014

#340
Lalli04 ha scritto:
didi1979 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Didi, non so cosa abbiate già visto e cosa vogliate vedere, ma sperando nel bel tempo io non mi farei mancare una passeggiata sull'Aventino
(tra l'altro essendo maggio è aperto il roseto comunale) e al Parco dell' Appia Antica 8)

devo organizzarmi per gli spostamenti ma mi sembra interessante
per il parco dell'Appia qui le info
http://www.parcoappiaantica.it/it/testi ... &l3=1&l4=0

per l'Aventino la fermata metro è Circo msssimo (linea B, da dove siete dovete cambiare linea :wink: )
Grazie.
Per oggi abbiamo un po' cambiato idea. Volevamo andare a passeggio x piazza di Spagna e co. e mangiare al ristorante/trattoria a pranzo in quella zona. Idee?

Re: vacanze 2014

#341
Lalli04 ha scritto:
didi1979 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Didi, non so cosa abbiate già visto e cosa vogliate vedere, ma sperando nel bel tempo io non mi farei mancare una passeggiata sull'Aventino
(tra l'altro essendo maggio è aperto il roseto comunale) e al Parco dell' Appia Antica 8)

devo organizzarmi per gli spostamenti ma mi sembra interessante
per il parco dell'Appia qui le info
http://www.parcoappiaantica.it/it/testi ... &l3=1&l4=0

per l'Aventino la fermata metro è Circo msssimo (linea B, da dove siete dovete cambiare linea :wink: )
Anche Didi, solo se è bel tempo, escursione naturalistica archeologica se ne avete voglia..: dal venerdì-domenica e festivi, sull'Appia Antica ci vai con l'Archeobus, servizio sali/scendi, con un unico biglietto:
http://www.trambusopen.com/it/home.cfm

Da vedere, in mezza giornata, e se non piove, oltre alle grandi tombe disseminate ai margini dei basoli, di seguito, San Sebastiano, l'area del Circo di Massenzio, l'area Caetani con la Tomba di Cecilia Metella, tutte scendendo in uno stesso punto. Se piove, le catacombe di San Callisto, fermata prima, ma, essendo attualmente un giro molto richiesto, la visita potrebbe essere non sempre all'altezza.
Immagine
Immagine
Immagine
Seconda tappa, ma occorre camminare parecchio - la passeggiata vale - scendendo all'ultima fermata del tour, per continuare a piedi verso la Villa dei Quintili, un luogo imponente e remoto ma bellissimo da visitare in primavera ma con le scarpe giuste. Però, credo questa sia più facilmente raggiungibile con la metro A (fermata Colli Albani) + bus 664, visto che l'ingresso è sulla Via Appia Nuova (l'ingresso originario, ugualmente scenografico, era sull'Appia Antica).
Immagine
Immagine
Anche mangiare un panino casareccio col prosciutto od affittare una bici lungo la via, è incantevole. Pure fermarsi a mangiare sui tavoli aperti al pubblico nell'area della Cartiera Latina sul fiume Almone.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: vacanze 2014

#342
Ok, cambio di programma, ti seguiamo.. :lol: :D
Molto carino il Tridente da percorrere (compresa incantevole Via Margutta), e mangiare o da Gusto (Piazza Augusto Imperatore) con interni in 'stile industriale'.., perché c'è sempre posto, scegliere un tavolo 'tranquillo' dalla folla, magari dalla parte di Via della Frezza, una traversa del Corso..
Immagine
..o più alternativo, come Ristorarte, vegetariano.. :roll:

http://www.gusto.it/
http://www.ilmarguttavegetariano.it/
Immagine

Re: vacanze 2014

#344
canarino ha scritto:
Lalli04 ha scritto:venendo da Roma io farei una tappa a Melfi
così lot cambia la barchetta
La vuoi? 8)
Ormai è diventata un'auto anfibia, nel senso che quando piove dalla capote entra l'acqua. :lol: :|

Re: vacanze 2014

#345
rosdev ha scritto:Come qualcuno di voi sa sono lucana d'adozione.Posso dire che la Basilicata merita a buon diritto un bel tour.Vi metto il link di una selezione delle cose da vedere

http://www.tripadvisor.it/Attractions-g ... icata.html

Posso confermare che le cose selezionate meritano (anche se io non ho visto proprio tutto :oops: ).In particolare vorrei evidenziare in primis ovviamente,i sassi di Matera,la cattedrale di Acerenza,Venosa,il Castello di Melfi,il castello di Lagopesole,il parco della Grancia,il parco Nazionale del Pollino,il parco delle chiese rupestri...insomma ce n'è :D
Di Metaponto più che il mare,segnalerei le tavole palatine :D
Grazie per la precisazione ed i luoghi da visitare, Ros. Guarderò le recensioni di Trip.. :wink: