forse ci stanno anche le due colonne con il camino trifacciale..
il camino è 100x63 cm
so che il salotto verrà in un secondo momento, ma non riesco a pensare non integrando le due aree..

Moderatore: Steve1973
Brava Sereserenen ha scritto:camino bifacciale e tutto verso il salotto.. cucina integrata con mobile tv..
forse ci stanno anche le due colonne con il camino trifacciale..
il camino è 100x63 cm
so che il salotto verrà in un secondo momento, ma non riesco a pensare non integrando le due aree..![]()
oh benissimoserenen ha scritto:la penisola è larga 100 cm.. tra penisola e finestra ci sono 115 cm, tra colonne e penisola 125, tra quinta e mobile tv 100, tra penisola e angolo in basso a destra circa 115, tra la sedia e il camino circa 70..
no, i moduli da 30 li vorrei proprio evitare. anche per una visione compositiva più uniformeserenen ha scritto:il tavolo è 80x210..
nella tua soluzione avresti 90 cm per il piano di lavoro e un lavello da 60..
però se vuoi solo 60 e 90, non ci sono altre soluzioni..
io avevo fatto 90 lavello, 60 lavastoviglie e 30 per allinearmi con la quinta, poi 30 a destra del pc con carrellino estraibile, 90 per pc, due basi da 60, base da 30.. totale penisola 270 cm, 150 cm come piano di lavoro.. però si potrebbe mettere un modulo ad angolo con anta da 60 a destra del pc (al posto del carrellino) e togliere quello finale da 30, piano di lavoro 120 cm..
potresti anche inserire una colonna da 30 tra forno e frigo così avresti la dispensa, e nelle basi il posto per le stoviglie..
nei moduli bassi sotto la tv potresti mettere i servizi che usi ogni tanto.. li ho disegnati alti 40 cm(profondità 60)
rosrosdev ha scritto:non voglio fare la rompicocomeri (ho già detto che questa soluzione mi piace), però temo che resti troppo poco spazio per il tavolo: guardando il tuo disegno e partendo da sinistra abbiamo 60 mobile + 100 passaggio + 140 2colonne + 100 camino =400. Hai 619 di larghezza totale - 400 restano 219 per il tavolo che sono troppo pochi.
Nel disegno di sere il problema non si poneva perchè le colonne erano appoggiate dietro al camino e non di fianco come nel tuo disegno.
Per quanto riguarda il contenimento non è moltissimo soprattutto se non metti i pensili: in cucina lo spazio non basta mai, secondo me.
temorosdev ha scritto: Per quanto riguarda il contenimento non è moltissimo soprattutto se non metti i pensili: in cucina lo spazio non basta mai, secondo me.
è vero!difra64 ha scritto:toh ho rivisto le mie colonne nella nicchia dietro la quinta
Torna a “Zona giorno e progettazione”