Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#362
Inutile dirti che non saprei mai come ringraziarti. :oops: :oops:
Con la cucina dal lato opposto le idee le ho abbastanza chiare si tratterebbe di disporre al meglio i moduli, io una idea ce l'ho ma voglio prima preparare un disegno sul quale ragionare.
Sul discorso canna fumaria non saprei risponderti, ma lasciamola da parte in quanto ho letto che termocamino e riscaldamento a pavimento difficilmente possono coesistere (ho anche chiesto suggerimenti in un topic dedicato senza risultato). Quando sarà il momento se sarà possibile si aggiungerà
A brevissimo vi posto il disegno...ancora grazie difra :oops: :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#363
Difra ho visto la tua proposta e la mia è praticamente identica con divano girato verso la parete lunga e penisola che parte dai moduli della cucina...mi piace da matti questa versione...grazie di fra
Spostando la porta d'ingresso 50 cm in basso subito a sinistra dell'ingresso ci va un armadio a muro con boiserie che ingloba la porta ingresso notte e forse anche la parete che scherma la cucina....una roba come questa (stessa disposizione divano ed armadio a muro)
Immagine

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#364
Per "inglobare" l'armadio a muro allungherò il corridoio di 50 cm così sarà a filo con la porta che conduce alla zona notte (che sarà a filo muro).
Così facendo si accorcierebbe anche la parete che scherma la cucina portandola nel mio progetto (che però devo disegnare meglio e poi vi posto) a230 cm.
In questa maniera la porta disegnata da difra su questa parete non ci va considerando la parete necessaria per il fianco del frigo di circa 80 cm da sottrarre ai 230 ...quindi 150 cm in cui inserire una porta che mi fa accedere alla cucina a cui però posso anche accedervi 50 cm più in la

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#365
Ragazze il mio progetto è identico a quello postato da difra solo che vorrei modificare la disposizione della sola isola "attaccandola" al lato lungo praticamente identica a questa immagine
Immagine
Qualcuno saprebbe indicarmi la misura minima per un uso agevole della stessa del piano libero sul lato corto, per intenderci quello senza ne pc e ne lavello?
Io da non esperto credo che 120+10 degli angoli possano bastare, altri mi hanno consigliato anziché due moduli da 60, uno da 90 ed uno da 60 che sommati ai 10 degli angolo fanno 160 cm.
Lo spazio ci sarebbe ma poi non vorrei stringermi molto lo spazio da dedicare al tavolo che posiziono sotto la vetrata. :roll:
Mi aiutate please

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#366
misura minima consigliata da tutti i rivenditori: 120.
personalmente ho 100 tra isola e zona basi e mi trovo benissimo. certo avendo la possibilità di avere 120, l'avrei fatto. se posizioni come nella foto pc e lavello a 150 distanza trovo che sia anche troppo, troppa distanza tra zona lavaggio e cottura per me. altra storia invece se li metti vicini.
c'è chi ritiene improponibile mettere pc e lavello uno di fronte all'altro perchè quando si scola la pasta si cola acqua ovunque. invece avendoli affiancati uno va in giro con lo scolapasta gocciolante... sul piano però :mrgreen: tzè

quindi vedi tu, tue abitudini e remore :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#367
bayeen ha scritto:misura minima consigliata da tutti i rivenditori: 120.
personalmente ho 100 tra isola e zona basi e mi trovo benissimo. certo avendo la possibilità di avere 120, l'avrei fatto. se posizioni come nella foto pc e lavello a 150 distanza trovo che sia anche troppo, troppa distanza tra zona lavaggio e cottura per me. altra storia invece se li metti vicini.
c'è chi ritiene improponibile mettere pc e lavello uno di fronte all'altro perchè quando si scola la pasta si cola acqua ovunque. invece avendoli affiancati uno va in giro con lo scolapasta gocciolante... sul piano però :mrgreen: tzè

quindi vedi tu, tue abitudini e remore :wink:
Innanzitutto grazie della risposta precisa come sempre.
In realtà avevo pensato ai 130 cm (considerato 10 cm degli angoli)per quel lato e posizionarci li il lavello per averlo vicino al pc ed a fovore di luce...unico neo il posizionamento della lavastoviglie che per metterla sotto lavello a destra devo usarne uno ad unica vasca da 45 e gocciolatoio. :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#369
Personalmente l'anglare non so fino a che punto possa risultare comodo quindi avremmo optato per vasca unica da 45 e gocciolatoio oppure avevo pensato di posizionarea lavastoviglie lateralmente sotto la penisola occupando da aperta la stessa area occupata se posizionata sotto gocciolatoio . Estraendo i carrelli della lavastoviglie, caricarli in entrambi i casi è molto simile. Che dite?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#370
ecco la mia disposizione quasi definitiva. Domani consegnerò la planimetria all'impresa e sabato sarà già tutto pronto con visita sul cantiere per vedere le tramezzature ultimate. Siamo riusciti a rimandare di un paio di settimane il tramezzo che divide cucina da zona giorno, quindi guadagnato tempo.
Immagine
Ecco la nostra idea. Che ne pensate? Nella specifico che vi sembra della cucina??
Ogni commento o suggerimento è ben accetto :wink:
Help me please :D

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#371
con questa disposizione non sfrutti il contenimento delle basi ad angolo, ovvero l'angolo rimane vuoto. peccato visto che la cucina è piccolina.

se metti il pc in quella posizione ti consiglio fortemente un'isola prof. 100, non credo che 10 cm ti cambino molto nella zona tavolo mentre fanno una grande differenza sull'utilizzo del piano snack (e del pc... gli schizzi quando cucini non hai idea a volte dove arrivano).per lo stesso motivo schizzi, allungherei l'isola: 120 di passaggio sono tanti. avessi avuto basi da aprire sull'altra parete oppure sedute sul lato corto penisola 120 erano ok. come l'hai disegnata invece sarei più favorevole ad allungare la distanza tra il pc e il pavimento.. inserirei una base 30: 90 di passaggio vanno più che bene. conta che una porta fa 80.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#372
non mi convince un granchè...specialmente quel muro lasciato così solo lì in mezzoo...
proverei con una soluzione a u le colonne dispensa/forno e il frigo nella parete di fondo, sulle parete di sx basi, su quella di dx lavello e pc sull'isola
disegna meglio gli ingombri per vedere che effetto fa, perchè il tavolo che hai disegnato è sproporzionato e occupa il doppio di spazio
lascerei una ventina di cm tra la porta zona notte e la parete divisoria della cucina, per mettere una consolle/svuotatasche o vani a giorno per fare una parete d'effetto visibile appena si entra

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#373
bayeen ha scritto:con questa disposizione non sfrutti il contenimento delle basi ad angolo, ovvero l'angolo rimane vuoto. peccato visto che la cucina è piccolina.

se metti il pc in quella posizione ti consiglio fortemente un'isola prof. 100, non credo che 10 cm ti cambino molto nella zona tavolo mentre fanno una grande differenza sull'utilizzo del piano snack (e del pc... gli schizzi quando cucini non hai idea a volte dove arrivano).per lo stesso motivo schizzi, allungherei l'isola: 120 di passaggio sono tanti. avessi avuto basi da aprire sull'altra parete oppure sedute sul lato corto penisola 120 erano ok. come l'hai disegnata invece sarei più favorevole ad allungare la distanza tra il pc e il pavimento.. inserirei una base 30: 90 di passaggio vanno più che bene. conta che una porta fa 80.
1 non capisco perché non sfrutto gli angoli...a quello in alto vi accedo dalla base da 90 o da sotto il lavello (da farsi con due ante da 60 di cui una sottolavello ed una per lvs), all'angolo della penisola vi accederei dalla base della penisola stessa lasciando un'anta da 60.. Io ho ragionato cosi o mi sono perso qualcosa?
2 perfettamente d'accordo con te con allargare le misure della penisola e portarla a 210X100 :wink:

3 Grazie del consiglio :mrgreen:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#374
gina ha scritto:non mi convince un granchè...specialmente quel muro lasciato così solo lì in mezzoo...
proverei con una soluzione a u le colonne dispensa/forno e il frigo nella parete di fondo, sulle parete di sx basi, su quella di dx lavello e pc sull'isola
disegna meglio gli ingombri per vedere che effetto fa, perchè il tavolo che hai disegnato è sproporzionato e occupa il doppio di spazio
lascerei una ventina di cm tra la porta zona notte e la parete divisoria della cucina, per mettere una consolle/svuotatasche o vani a giorno per fare una parete d'effetto visibile appena si entra
l'ho pensato anch'io, ma colonne in mezzo e basi ai lati non mi piace e poi occupando entrambi i lati la penisola viene piccolina se togli lo spazio per entrarci...
Il tavolo è 160x90 quindi se come suggerito da bayeen l'isola passa a 100 cm di profondità, mi avanzano 130 di passaggio tra fine del muro/fine isola e tavolo che direi è uno spazio sufficiente.

questione parete divisoria della cucina da risolvere con una quadro di valore abbastanza grande che arricchirà quella parete e svuotatasche sempre comodi subito a dx dell'ingresso sotto il citofono o poco più in la :wink:

In alternativa al quadro ci sarebbe solo la soluzione di difra con porta scorrevole a vetro o ancora meno probabile prolungamento boiserie ad L anche su questa parete.

Queste le motivazioni che ci hanno spinto a questa scelta che non resta immodificabile, tanto un altro paio di settimane per decidere la zona giorno ce abbiamo. La zona notte è stata decisa stasera ritiro il progetto definitivo e lo consegno al costruttore :|