ORECCHIETTE AGLI SCAMPI
Un mio cavallo di battaglia. Fatto sabato a pranzo dopo tanto, troppo tempo!!! Sublimi!!!
RICETTA - DOSI PER 2 PERSONE
500 gr
scampi freschi, 300 gr orechiette fresche (anche 400 se siete molto affamati, la pasta fresca pesa di più), prezzemolo, 1 spicchio aglio, Olio EVO, 1 peperoncino (io uso quelli piccoli secchi rossi), mezzo bicchiere di vino bianco secco, un barattolo di pelati.
Io uso il wak (si scrive così?) per questo tipo di sughi o comunque una casseruola larga e bassa.
- Pulire gli scampi togliendo le antenne e tagliando il carapace sul dorso.
- Lavarli bene sotto acqua corrente.
- Preparare un soffritto con olio, aglio in camicia e prezzemolo tritato (dopo un po' io tolgo l'aglio, che mi è indigesto)
- aggiungere gli scampi al soffritto e farli andare per un po' a fuoco moderato
- alzare la fiamma ed aggiungere il vino bianco (mescolare spesso gli scampi in modo che si insaporiscano). Lasciar evaporare il vino.
- Dal barattolo prendere solo i pelati (non la salsa che c'è dentro), tagliarli a pezzi non troppo piccoli e versarli in pentola.
- Aggiungere un bicchiere d'acqua, salare poco (meglio assaggiare via via perchè gli scampi sono già molto saporiti), aggiungere il peperoncino e coprire
- intanto mettere l'acqua per la pasta
- far cuocere a fuoco medio/basso per circa 20 minuti
- togliere gli scampi dal sughetto che dovrà rimanere un po' liquido per ultimare la cottura della pasta (se si è ristretto troppo tenete da parte un po' di acqua di cottura quando scolate la pasta ed eventualmente aggiungetela al sugo).
- adesso avete due alternative: se avete invitati, è meglio sgusciare gli scampi, aggiungere la polpa al sughetto, spremere le teste nel sughetto (hanno tantissimo sapore) e lasciarne solo pochi interi come guarnizione; OPPURE lasciarli interi e gustarseli sgusciandoli man mano come facciamo noi da veri selvaggi

- Cuocere le orecchiette molto al dente ed ultimare la cottura nel sughetto facendolo asciugare.
- aggiungere prezzemolo fresco, et voilà, il piatto è pronto
E' più lungo scriverlo che farli
