#376
Ringrazio Mouse per avermi permesso di vedere le sue piastrelle :wink: . Sono molto belle e in linea con ciò che sto cercando anch'io...proverò a cercare un rivenditore in zona. Tra l'altro se non avessi parlato del problema fughe, neanche lo avrei notato :roll: :wink:
E complimenti anche per la tua casa + in generale, traspare dalle tue scelte , anche nei dettagli, la cura e l'attenzione che le riservi.
Grazie ancora :wink:
Immagine

#377
annsca ha scritto:Ringrazio Mouse per avermi permesso di vedere le sue piastrelle :wink: . Sono molto belle e in linea con ciò che sto cercando anch'io...proverò a cercare un rivenditore in zona. Tra l'altro se non avessi parlato del problema fughe, neanche lo avrei notato :roll: :wink:
E complimenti anche per la tua casa + in generale, traspare dalle tue scelte , anche nei dettagli, la cura e l'attenzione che le riservi.
Grazie ancora :wink:
Prego, grazie a te per i complimenti...
C'è ancora Taaaaaaaaaaaaaaaanto da fare!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#378
doris ha scritto: A parte la questione gestione/manutenzione, Anna cosa ti piace di più, al tatto intendo...(lo vedi che bisogna per forza toccarle :lol:)
sono convintissima che bisogna vederle e toccarle ( 8) ) dal vivo queste piastrelle ... per vedere il colore, il fatto che riflettano o meno la luce, il grado di ruvidezza . faccio un esempio: della refin mi hanno fatto vedere due serie diverse, entrambe effetto resina (una era la velvet Grounde l'altra, mi pare, la Fluid) : entrambe assorbivano la luce e non la riflettevano ma una aveva un effetto + pesante dell'altra , più piatto.

Confesserò che non mi dispiace nemmeno un ruvidino leggero ...tra l'altro ho notato che , escludendo le piastrelle lucide per le quali non ho feeling, quelle + ruvidine spesso hanno nell'impasto (oddio sembra una torta :shock: ) un che di + luminoso/perlescente (bohhh si dirà così ?) rispetto alle lisce e matt. Quindi, sì, lo ammetto, mi tentano un pò :roll:
Ciò che mi trattiene da questo punto di vista è la paura di non riuscire a farci scivolare lo straccio sopra :?
Immagine

#380
annsca ha scritto: Confesserò che non mi dispiace nemmeno un ruvidino leggero ...tra l'altro ho notato che , escludendo le piastrelle lucide per le quali non ho feeling, quelle + ruvidine spesso hanno nell'impasto (oddio sembra una torta :shock: ) un che di + luminoso/perlescente (bohhh si dirà così ?) rispetto alle lisce e matt. Quindi, sì, lo ammetto, mi tentano un pò :roll:
Capito cosa intendi, è come se ci fosse la mica dentro, piace anche a me

annsca ha scritto:Ciò che mi trattiene da questo punto di vista è la paura di non riuscire a farci scivolare lo straccio sopra :?
Non scivola, o meglio scivola con fatica, di questo sono certa, e la cosa almeno personalmente dopo un pò stufa.
Ma se sboccia l'amore... :D
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#381
nuovo giro di piastrelle, di nuovo ho visto le Flor Gres (qualcuno me le aveva segnalate), natural 1.0, nella verione naturale

Seashell
Immagine
Fossil
Immagine
Sand
Immagine
Ovviamente i colori della foto non rispecchiano troppo la realtà :? , dal vero sono meno rosati

come prezzi, 60*60, siamo sulla fascia della Refin Velvet Ground.

In alternativa Imola Ceramica - Newton
Immagine
tropo scuro però per me
Immagine

#382
Salve a tutti, anche io alle prese con rivestimenti & co.
Come te sono innamorata della oytser sucupira ma mi ponevo molti dubbi su eventuali acconstamenti! oggi mi sono innamorata della piastrella alaska cenere della mariner (abbiamo proprio gli stessi gustii) e, dopo un'attenta ricerca, trovo il tuo post.. :shock: :shock: stupita!
tu li hai poi presi? mi sapresti dire qualcosina in più sull'effetto!
secondo voi stanno bene??
ho trovato un negozio dove 'alaska verrebbe 34 più iva scontato, forse anche qualche altro arrotondamneto, come vi sembra??
grazie mille

Lovely Sendruzz ha scritto:Grazie per il riscontro!!!
Ho ordinato la cucina a seguito di un colpo di fulmine: pochissime ricerche e molto impulso!
Veneta Cucine, modello Oyster: base in sucupira, ante in laccato bianco opaco. ( Fortuna che il forum ha rasserenato il mio dolorante portafoglio sulla scelta dopo!!!)

Esempio: http://www.formul.ru/_CATALOG_FILES/prods/o/145460.jpg

La cucina è con angolo bar e affaccia sul soggiorno...Gole e zoccoletti (si chiamano così) acciaio. Poi ho scelto il piano cottura e il forno della linea Smeg Renzo Piano per richiamare la brillantezza dell'acciaio delle gole e dare omogeneità!
Pensavo di essere decisa sul pavimento alaska neve e ho scelto la cucina senza pensieri perchè quel bianco non impegnava troppo!
Adesso però sono tornata all'indecisione iniziale e vorrei tanto azzardare col cenere perchè era quello che desideravo fin dall'inizio... ma ci starà il sucupira con il pavimento cenere? Ci sono gli zoccoletti che spezzano ma sono molto perplessa! ... :cry:

#383
@Pagno, non posso che ripetere quanto già scritto ...non conosco la qualità dei prodotti mariner (qui ci vorrebbe qualche esperto) , ma esteticamente l'Alaska (in particolare il colore cenere) a me è piaciuto molto e visto montato a casa di un ns. conoscente mi ha fatto una buonissima impressione...non è nè troppo scuro nè troppo chiaro, mi sembra quindi un buona soluzione anche per non legarsi troppo rispetto ai colori/stili di arredi/serramenti/etc. :wink:
Immagine

#384
Ciao Annsca, ho visto il sito della Floorges e mi piacciono molto i loro pavimenti. Io sono alla ricerca di un gres color begie/tortora levigato o addirittura lucido che non sia effetto marmo ma nemmeno del tutto uniforme. Finora con queste caratteristiche ho trovato solo le Urbatech di Porcelanosa. Unica nota dolente il prezzo che scontatissimo è di 43 euro. Su che prezzo sono invece le piastrelle della Floorgres?

#385
annika66 ha scritto:Ciao Annsca, ho visto il sito della Floorges e mi piacciono molto i loro pavimenti. Io sono alla ricerca di un gres color begie/tortora levigato o addirittura lucido che non sia effetto marmo ma nemmeno del tutto uniforme. Finora con queste caratteristiche ho trovato solo le Urbatech di Porcelanosa. Unica nota dolente il prezzo che scontatissimo è di 43 euro. Su che prezzo sono invece le piastrelle della Floorgres?
mi hanno chiesto 35 € al mq... a me paiono dei bei materiali, io ho visto l'effetto naturale ma se non erro c'era anche una versione + liscia (non so come si chiami)...cmq. come al solito, il consiglio è di vederli dal vivo :wink:.

Altra idea, sempre del gruppo Florim, prova a vedere le Rex mod. Unique...io le ho viste al cersaie e c'erano sia effetto grip (ruvidino) che matt (liscio), anche le gradazioni di colore erano interessanti.

http://www.rex-cerart.it/it/prods-188-1.asp

Però non ne conosco il prezzo...anzi se lo scopri, fammelo sapere :wink:
Immagine

#386
Ho finalmente visto i pavimenti florgres e devo dire che fa delle cose veramente belle. A me ha colpito in particolare la serie architech, colore pumice. La trovo molto raffinata per il fatto che non ha venature simil marmo Molto bella anche nella versione naturale anche se io ho una propensione per il lucido. Infatti sto aspettando i campioni della versione levigata e poi deciderò.
Ti sono grata per la segnalzione, probabilmente mi ha evitato di fare un grave errore. Avevo, infatti, quasi già deciso per la Urbatech di Porcelanosa proprio perchè era l'unica piastrella lucida non venata che avevo trovato, però mi lasciava perplessa l'effetto specchiante molto evidente che non ho riscontrato nelle floorgres.

#387
annika66 ha scritto:Ho finalmente visto i pavimenti florgres e devo dire che fa delle cose veramente belle. A me ha colpito in particolare la serie architech, colore pumice. La trovo molto raffinata per il fatto che non ha venature simil marmo Molto bella anche nella versione naturale anche se io ho una propensione per il lucido. Infatti sto aspettando i campioni della versione levigata e poi deciderò.
Ti sono grata per la segnalzione, probabilmente mi ha evitato di fare un grave errore. Avevo, infatti, quasi già deciso per la Urbatech di Porcelanosa proprio perchè era l'unica piastrella lucida non venata che avevo trovato, però mi lasciava perplessa l'effetto specchiante molto evidente che non ho riscontrato nelle floorgres.
sono contenta di averti dato una dritta interessante, credo di aver visto la serie architec, color pumice ...è molto chiaro se non ricordo male (ma ormai ho una tale confusione in testa che non garantisco di non confondere un prodotto con un altro :? :roll: 8) :lol: ). Se è quello che ho in mente io, è runa scelta raffinata , anche se per me troppo chiaro.
io preferisco l'effetto naturale anche se qualche timore per la pulizia ce l'ho.
Fammi sapere se poi lo prendi :wink:
Immagine

#389
mamam23 ha scritto:Ann e' bellissimo il microcemento grigio di porcellanosa!! 8)
hai ragione, è bello, ed è stato il primo amore ma poi :roll: , hai visto com'è, si va ingiro, si vedono delle alternative, si apprezzano altre caratteristiche e allooooooora .... 8) :lol: :lol: :lol:

Detto in parole povere, il prezzo è alto per essere un gres smaltato, per quanto possa essere un prodotto di qualità :wink:
Immagine

#390
annsca ha scritto:
mamam23 ha scritto:Ann e' bellissimo il microcemento grigio di porcellanosa!! 8)
hai ragione, è bello, ed è stato il primo amore ma poi :roll: , hai visto com'è, si va ingiro, si vedono delle alternative, si apprezzano altre caratteristiche e allooooooora .... 8) :lol: :lol: :lol:

Detto in parole povere, il prezzo è alto per essere un gres smaltato, per quanto possa essere un prodotto di qualità :wink:
:lol: :lol:

Beh comunque si può trovare altro!! Ma stai iniziando una ristrutturazione?