


E complimenti anche per la tua casa + in generale, traspare dalle tue scelte , anche nei dettagli, la cura e l'attenzione che le riservi.
Grazie ancora

Prego, grazie a te per i complimenti...annsca ha scritto:Ringrazio Mouse per avermi permesso di vedere le sue piastrelle. Sono molto belle e in linea con ciò che sto cercando anch'io...proverò a cercare un rivenditore in zona. Tra l'altro se non avessi parlato del problema fughe, neanche lo avrei notato
![]()
E complimenti anche per la tua casa + in generale, traspare dalle tue scelte , anche nei dettagli, la cura e l'attenzione che le riservi.
Grazie ancora
sono convintissima che bisogna vederle e toccarle (doris ha scritto: A parte la questione gestione/manutenzione, Anna cosa ti piace di più, al tatto intendo...(lo vedi che bisogna per forza toccarle)
Capito cosa intendi, è come se ci fosse la mica dentro, piace anche a meannsca ha scritto: Confesserò che non mi dispiace nemmeno un ruvidino leggero ...tra l'altro ho notato che , escludendo le piastrelle lucide per le quali non ho feeling, quelle + ruvidine spesso hanno nell'impasto (oddio sembra una torta) un che di + luminoso/perlescente (bohhh si dirà così ?) rispetto alle lisce e matt. Quindi, sì, lo ammetto, mi tentano un pò
![]()
Non scivola, o meglio scivola con fatica, di questo sono certa, e la cosa almeno personalmente dopo un pò stufa.annsca ha scritto:Ciò che mi trattiene da questo punto di vista è la paura di non riuscire a farci scivolare lo straccio sopra
Lovely Sendruzz ha scritto:Grazie per il riscontro!!!
Ho ordinato la cucina a seguito di un colpo di fulmine: pochissime ricerche e molto impulso!
Veneta Cucine, modello Oyster: base in sucupira, ante in laccato bianco opaco. ( Fortuna che il forum ha rasserenato il mio dolorante portafoglio sulla scelta dopo!!!)
Esempio: http://www.formul.ru/_CATALOG_FILES/prods/o/145460.jpg
La cucina è con angolo bar e affaccia sul soggiorno...Gole e zoccoletti (si chiamano così) acciaio. Poi ho scelto il piano cottura e il forno della linea Smeg Renzo Piano per richiamare la brillantezza dell'acciaio delle gole e dare omogeneità!
Pensavo di essere decisa sul pavimento alaska neve e ho scelto la cucina senza pensieri perchè quel bianco non impegnava troppo!
Adesso però sono tornata all'indecisione iniziale e vorrei tanto azzardare col cenere perchè era quello che desideravo fin dall'inizio... ma ci starà il sucupira con il pavimento cenere? Ci sono gli zoccoletti che spezzano ma sono molto perplessa! ...
mi hanno chiesto 35 € al mq... a me paiono dei bei materiali, io ho visto l'effetto naturale ma se non erro c'era anche una versione + liscia (non so come si chiami)...cmq. come al solito, il consiglio è di vederli dal vivoannika66 ha scritto:Ciao Annsca, ho visto il sito della Floorges e mi piacciono molto i loro pavimenti. Io sono alla ricerca di un gres color begie/tortora levigato o addirittura lucido che non sia effetto marmo ma nemmeno del tutto uniforme. Finora con queste caratteristiche ho trovato solo le Urbatech di Porcelanosa. Unica nota dolente il prezzo che scontatissimo è di 43 euro. Su che prezzo sono invece le piastrelle della Floorgres?
sono contenta di averti dato una dritta interessante, credo di aver visto la serie architec, color pumice ...è molto chiaro se non ricordo male (ma ormai ho una tale confusione in testa che non garantisco di non confondere un prodotto con un altroannika66 ha scritto:Ho finalmente visto i pavimenti florgres e devo dire che fa delle cose veramente belle. A me ha colpito in particolare la serie architech, colore pumice. La trovo molto raffinata per il fatto che non ha venature simil marmo Molto bella anche nella versione naturale anche se io ho una propensione per il lucido. Infatti sto aspettando i campioni della versione levigata e poi deciderò.
Ti sono grata per la segnalzione, probabilmente mi ha evitato di fare un grave errore. Avevo, infatti, quasi già deciso per la Urbatech di Porcelanosa proprio perchè era l'unica piastrella lucida non venata che avevo trovato, però mi lasciava perplessa l'effetto specchiante molto evidente che non ho riscontrato nelle floorgres.
hai ragione, è bello, ed è stato il primo amore ma poimamam23 ha scritto:Ann e' bellissimo il microcemento grigio di porcellanosa!!
annsca ha scritto:hai ragione, è bello, ed è stato il primo amore ma poimamam23 ha scritto:Ann e' bellissimo il microcemento grigio di porcellanosa!!, hai visto com'è, si va ingiro, si vedono delle alternative, si apprezzano altre caratteristiche e allooooooora ....
![]()
![]()
![]()
![]()
Detto in parole povere, il prezzo è alto per essere un gres smaltato, per quanto possa essere un prodotto di qualità
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”