Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#391
JoannePotter ha scritto:
mitti ha scritto:perchè non apri un argomento nella sezione pavimenti cosi tutti gli esperti ti possono togliere i dubbi?

tipo è meglio un parquet da 20 euro o un laminato dello stesso prezzo
per esempio io dubito che un prefinito da 20 euro sia buono come un laminato da 20 euro....
costi vari caratteristiche etc...

insomma siccome ci sono molte variabili è meglio andare nella sezione specifica, sempre se ti stai orientando sul pavimento
In realtà ho curiosato un po' nella sezione specifica, ma ho visto che i post in cui si chiedeva delucidazione sui laminati sono stati sommersi di risposte con un punto comune "laminato vade retro" :)
C'è chi sostiene che in realtà i buoni laminati sono fatti solo da due/tre produttori al massimo, con cifre intorno ai 30/40 euro ('azz, ci credo che dev'essere buono!).
Chi dice che comunque anche i laminati si rovinano facilmente (un utente ha scritto qualcosa come "se il parquet bagnato si gonfia il laminato si alza proprio in piedi" :| ).
Chi si indigna, perchè per comprare un finto legno tanto vale optare per il gres.
Chi si lascia andare in specifiche tecniche sulla base dei laminati, e sul fatto che solo i laminati di un certo tipo possono considerarsi validi (quelli del punto uno :wink: ).
Chi li considera buoni solo per uffici e negozi ecc.

Insomma, non proprio incoraggiante :)

Comunque hai ragione, ci provo...

dunque è assurdo paragonare un ottimo parquet con un laminato
è la stessa risposta che prendo io quando sui divani poltrone e sofà, vade retro , ma dai davvero PeS non sono come un molteni????? e chi l'avrebbe mai detto
noi stiamo cercando un pavimento che abbia le seguenti caratteristiche in rapporto al tuo budget, alla possibilità di non fare lavori invasivi e relativamente sorry alla 'bruttezza' del pavimento attuale:

-facile e veloce da posare quindi il gres che senso ha in questo discorso
-economico
-piu bello del tue piastrelle ovvero non più bello del parquet
-resistente

inoltre ti dico queste cose perchè ho visto case con il laminato e a me sono piaciute molto, molto di più di case con brutte piastrelle
ho visto anche pavimenti distrutti dall'acqua e posso affermare il contrario nella stessa casa il parquet da buttare il laminato no, ma magari è solo un caso che non fa statistica
metti dei paletti o si può dire tutto e il contrario di tutto
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#392
mitti ha scritto:
JoannePotter ha scritto:
mitti ha scritto:perchè non apri un argomento nella sezione pavimenti cosi tutti gli esperti ti possono togliere i dubbi?

tipo è meglio un parquet da 20 euro o un laminato dello stesso prezzo
per esempio io dubito che un prefinito da 20 euro sia buono come un laminato da 20 euro....
costi vari caratteristiche etc...

insomma siccome ci sono molte variabili è meglio andare nella sezione specifica, sempre se ti stai orientando sul pavimento
In realtà ho curiosato un po' nella sezione specifica, ma ho visto che i post in cui si chiedeva delucidazione sui laminati sono stati sommersi di risposte con un punto comune "laminato vade retro" :)
C'è chi sostiene che in realtà i buoni laminati sono fatti solo da due/tre produttori al massimo, con cifre intorno ai 30/40 euro ('azz, ci credo che dev'essere buono!).
Chi dice che comunque anche i laminati si rovinano facilmente (un utente ha scritto qualcosa come "se il parquet bagnato si gonfia il laminato si alza proprio in piedi" :| ).
Chi si indigna, perchè per comprare un finto legno tanto vale optare per il gres.
Chi si lascia andare in specifiche tecniche sulla base dei laminati, e sul fatto che solo i laminati di un certo tipo possono considerarsi validi (quelli del punto uno :wink: ).
Chi li considera buoni solo per uffici e negozi ecc.

Insomma, non proprio incoraggiante :)

Comunque hai ragione, ci provo...

dunque è assurdo paragonare un ottimo parquet con un laminato
è la stessa risposta che prendo io quando sui divani poltrone e sofà, vade retro , ma dai davvero PeS non sono come un molteni????? e chi l'avrebbe mai detto
noi stiamo cercando un pavimento che abbia le seguenti caratteristiche in rapporto al tuo budget, alla possibilità di non fare lavori invasivi e relativamente sorry alla 'bruttezza' del pavimento attuale:

-facile e veloce da posare quindi il gres che senso ha in questo discorso
-economico
-piu bello del tue piastrelle ovvero non più bello del parquet
-resistente

inoltre ti dico queste cose perchè ho visto case con il laminato e a me sono piaciute molto, molto di più di case con brutte piastrelle
ho visto anche pavimenti distrutti dall'acqua e posso affermare il contrario nella stessa casa il parquet da buttare il laminato no, ma magari è solo un caso che non fa statistica
metti dei paletti o si può dire tutto e il contrario di tutto

quoto mitti, e poi è ovvio che in forum con 1000 teste diverse avrai dei pareri discordanti,cerca di capire quello che vuoi e puoi permetterti.....non c'è mica niente di male a non avere i soldi per comprare o cambiare qualcosa,se oggi puoi permetterti e ti piace un laminato (con tutti i suoi pro e contro)più del tuo pavimento attuale hai solo che da scegliere , poi è chiaro che qualcuno ti risponderà che una ferrari è meglio della panda :wink:
Se invece preferisci avere una lampada di design,al posto del pavimento che problema c'è la casa è tua ed i soldi pure :mrgreen:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#393
mia_wallace ha scritto:sei veramente acida fuori misura, lo avevo già mezzo capito dai tuoi commenti a 13febbraio ma ora ne ho la conferma... oh, relax. ovviamente fai quello che vuoi, per me rimane assurdo che uno che non ha un soldo si mette anche solo a nominare una lampada da 700 €, pavimento o non pavimento, tavolo o non tavolo. tutto qua. ma tanto si sa come va il mondo, la gente piange miseria ma all'abbonamento a Sky da 40 euro al mese non ci rinuncia (per dire). e con questo, passo e chiudo, ma ripeto, rilassati che nessuno ce l'ha con te, qui stiamo cercando di aiutarti ma ti senti attaccata alla minima presa di posizione.
Scusa ma non capisco. Ci eravamo mandate messaggi privati gentili e mi sembrava che, pur avendo idee totalmente diverse su stili e modi di vivere la casa, potessimo parlare cortesemente.
Spero che non sia per il fatto che ci siamo trovate in disaccordo sul fattore ordine totale sì/ordine totale no e altri utenti avessero criticato quel tuo modo di concepire la casa.
Volevo essere ironica, non acida, mi dispiace che tu l'abbia intesa così: è il mio modo di parlare e non riesco a cambiarlo. Io però non ti ho mai detto le cose che mi hai scritto tu adesso. Magari prova a rileggerti con calma: chi è stato acido e fuori misura?

"per me rimane assurdo che uno che non ha un soldo si mette anche solo a nominare una lampada da 700 €"
Alt.
Punto primo: uno che non ha un soldo.
Il motivo per cui il nostro budget è così ristretto è perchè abbiamo deciso di comprare casa sobbarcandoci un mutuo trentennale. E il motivo per cui ci hanno concesso il mutuo è che avevamo una buona base da parte. Ringraziando il cielo riusciamo a vivere dignitosamente avanzando anche qualcosa: il budget che ho nominato per arredare in casa non è -per fortuna- il nostro conto in banca, ma quanto ci siamo fissati per stare tranquilli.
"ma tanto si sa come va il mondo, la gente piange miseria ma all'abbonamento a Sky da 40 euro al mese non ci rinuncia (per dire)."
Credo che siano due cose un po' diverse: da una parte c'è il desiderio di avere un oggetto di arredamento di valore, peraltro voluto da molto. Dall'altra l'abbonamento a qualcosa che si deve ripagare ogni mese, e di cui alla fine non rimane nulla.

Ripeto: mi scuso se hai pensato che avessi adottato un tono acido. Dai messaggi che ci eravamo scritte pensavo avessi capito che è il mio modo di parlare, ma poteva essere scambiato per agressivo per cui, ok, ci sta. Il tuo ci sta un po' meno, ma pazienza.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#395
JoannePotter ha scritto:
Dado84 ha scritto:Ciao,
Scusate ma 3500 euro x una libreria Lema?!?
Ma di che misure parliamo? Mi sembra un po' poco...
290 cm di lunghezza per 259 cm di altezza, laccata bianca opaca con fianchi e senza schienale. Moduli uguali.
Dado84 ha scritto: Comunque io col tuo budget non toccherei il pavimento preferirei concentrarmi sugli arredi prendendo ciò che mi piace ( magari la zettel'z).
Sinceramente se decidi di rifare il pavimento o lo rifai bene ( un parquet "di pregio" o qcs d simile) oppure tanto vale lasciarlo come è senza coprirlo con qcs di bassa/media qualità.
Ti dico un'ultima cosa però non ho molte info in merito. Esistono alcuni prodotti che ti consentono di rinnovare le fughe del pavimento cambiandone anche il colore. Una mia amica l'anno scorso ha rinnovato il bagno e ha inserito delle fughe "argento glitter" in un pavimento nero e l'effetto è molto piacevole...direi ottimo considerando la spesa. Magari potresti valutare se ce modo di rendere un po' più piacevole il pavimento mascherando o esaltando le fughe.
Comunque,come già t ho scritto, non so se c debbano essere particolari requisiti x poterlo fare...
Però è vero anche quello che hanno detto altri: che oggetti molto belli possono scomparire se l'ambiente non è granchè. Tu non sei d'accordo? Per le fughe il problema non è il colore, ma il fatto che esistono e sono molto evidenti: nella mia casa attuale c'è un gres grigio che non mi fa impazzire, ma le fughe sono 2 mm. Nel nuovo appartamento saranno 5 o 6 mmm. Il pavimento perde uniformità.
Ciao,
Il discorso è complesso.
Non credo che il pavimento sia "l'ambiente" della casa e che non si possa avere una casa piacevole con un pavimento medio ( i pavimenti orrendi sono altri...) quindi se rifaccio il pavimento o ho i soldi x rifarlo come voglio io oppure lascio perdere e mi concentro su altro.
Un lavoro invasivo come rifare un pavimento deve ( secondo me almeno...) aumentare il valore dell'immobile e quindi diciamo che investo i soldi in una miglioria che porta valore alla casa...in tutta franchezza non credo che un laminato da 25euro al metro quadro aumenti il valore dell'immobile quindi sono soldi buttati. Diverso è una lampada o un mobile di pregio. Quello è tuo e, dovessi cambiare casa, te lo porti via e chiuso.
Il discorso sarebbe diverso se avessi un budget più alto e ci metti parquet in teak naturale da 160euro al metro quadro. Qst sarebbe un investimento che apporta valore all'immobile.
Ovvio che oltre a questo ci sono le questioni estetiche che sono assolutamente prioritarie quindi se il pavimento ti fa schifo nessuno ti vieta d cambiarlo purché tu sia consapevole che stai spendendo i soldi per una pura questione estetica sapendo anche che se in futuro dovessi vendere la casa (non si può mai sapere...) i tuoi 3000euro non ti porteranno benefici sul valore.

Poi scusa...quello che tu aspiri ad avere in casa è un laminato da 20euro? Se è così oki, va benissimo. Se invece il pavimento da 20euro è un ripiego dovuto al budget io lo trovo assurdo...spendi soldi x cambiare una cosa che non ti piace per averne un'altra che non è quella che desideri realmente ma pur sempre un accontentarsi?

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#396
Io comunque non credo che la bellezza d una casa si misuri dal pavimento.
Penso che si possa avere una bella casa con un pavimento medio e senza spendere cifre folli.
Ci sono case bellissime con pavimento " da capitolato" e case orrende con parquet da 300euro al metro...
Ovvio che un bel pavimento aiuta e non poco ma la bellezza di una casa è data da moltissimi fattori in primis il gusto estetico e la personalità di chi la abita che magari aggiunge quel tocco di "estrosità" per renderla unica.
C'è la scelta dei mobili, dei complementi, delle luci,dei colori alle pareti ecc... Ci sono talmente tanti fattori che mi pare quasi un'assurdita ridurre tutto al pavimento...

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#399
Non ho letto tutti gli ultimi post e mi scuso se dico una cosa già detta: jianne laccia perdere il laminato e vai di bamboo soprattutto quello tostato %non mi ricordo come si dice): bello, più economico di un buon parquet, super resistente e naturale. Guarda la ditta Moso, che é tra le poche con tutte le certificazioni sul processo produttivo e le colle!

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#401
Dado84 ha scritto:Un lavoro invasivo come rifare un pavimento deve ( secondo me almeno...) aumentare il valore dell'immobile e quindi diciamo che investo i soldi in una miglioria che porta valore alla casa...in tutta franchezza non credo che un laminato da 25euro al metro quadro aumenti il valore dell'immobile quindi sono soldi buttati. Diverso è una lampada o un mobile di pregio. Quello è tuo e, dovessi cambiare casa, te lo porti via e chiuso.
Il discorso sarebbe diverso se avessi un budget più alto e ci metti parquet in teak naturale da 160euro al metro quadro. Qst sarebbe un investimento che apporta valore all'immobile.
La mia priorità non è apportare valore aggiuntivo all'immobile: nella vita non si sa mai, ma la nostra intenzione è che quella sia la nostra casa definitiva. E' grande abbastanza per noi...e per quelli che arriveranno, forse, un giorno :wink:
Il tuo consiglio comunque è molto valido: una modifica che accresca valore all'immobile sarebbe sicuramente preferibile di una che non accresce nulla, questo lo capisco.
Dado84 ha scritto:Io comunque non credo che la bellezza d una casa si misuri dal pavimento.
Penso che si possa avere una bella casa con un pavimento medio e senza spendere cifre folli.
Ci sono case bellissime con pavimento " da capitolato" e case orrende con parquet da 300euro al metro...
Questo è vero: ho visto case con un bellissimo parquet che non mi trasmettevano nulla. Il discorso inverso invece è un po' più complesso: ho visto case con capitolato molto graziose, ma belle? non so.. :|
giramondo75 ha scritto:Non ho letto tutti gli ultimi post e mi scuso se dico una cosa già detta: jianne laccia perdere il laminato e vai di bamboo soprattutto quello tostato %non mi ricordo come si dice): bello, più economico di un buon parquet, super resistente e naturale. Guarda la ditta Moso, che é tra le poche con tutte le certificazioni sul processo produttivo e le colle!
Mi sapresti dire, mediamente, il prezzo al mq?
Lietta ha scritto:Il parquet in bamboo spazzolato della ditta Moso l'ho appena fatto posare su tutta la superficie di un appartamento.

Confermo che è molto bello, ha un colore caldo e variegato, genera un pavimento interessante alla vista e i costi sono contenuti.


Immagine

Immagine
Questo pavimento sembra bellissimo! :shock:
mi sai dare informazioni in più su questo materiale? (resistenza all'usura, all'umidità, posa ecc)
gina ha scritto:tutti i bambù hanno la superficie che sembra formata da tanti listellini affiancati? (non so se mi sono spiegata... :roll: )
me lo proposero qualche anno fa, ma l'effetto non mi piaceva proprio, sembrava troppo artificiale, forse adesso fanno delle finiture più omogenee?
Dici che l'effetto sembra artificiale? dalla foto non sembra...

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#402
Ci sono commenti che mi lascino un po' così... cosa vuol dire "ho visto case con pavimenti bellissimi che poi erano arredate da bestie da soma?"
Cosa c'entra?
Il problema di JP è che i pavimenti bellissimi non li ha. E teme, per quanto magari lei abbia gusto e stile, che l'effetto finale, con quei brutti pavimenti che si ritrova, risulti essere una brutta casa.
Io i pavimenti non li ho visti, ma se sono come me li immagino le appoggio questo dubbio al 100%.

Non capisco anche commenti come "è casa sua, ci fa quello che vuole". E certo. Può pure arredarla con mobili da giardino in plastica, ma allora è inutile che venga qui a chiedere un consiglio.

Per il resto: il bamboo è bello ed economico, lo preferisco al laminato tutta la vita.

Per quanto riguarda il tavolo ed altre cose, pensa anche all'usato. Nei mercatini ed anche su internet si trovano articoli carini a prezzi molto bassi. Compri un tavolo usato a 100 euro, lo fai rilaccare da un falegname con 200 euro ed hai un bel tavolo nuovo spendendo poco.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#403
chojin ha scritto:Ci sono commenti che mi lascino un po' così... cosa vuol dire "ho visto case con pavimenti bellissimi che poi erano arredate da bestie da soma?"
Cosa c'entra?
Il problema di JP è che i pavimenti bellissimi non li ha. E teme, per quanto magari lei abbia gusto e stile, che l'effetto finale, con quei brutti pavimenti che si ritrova, risulti essere una brutta casa.
Io i pavimenti non li ho visti, ma se sono come me li immagino le appoggio questo dubbio al 100%.

Non capisco anche commenti come "è casa sua, ci fa quello che vuole". E certo. Può pure arredarla con mobili da giardino in plastica, ma allora è inutile che venga qui a chiedere un consiglio.

Per il resto: il bamboo è bello ed economico, lo preferisco al laminato tutta la vita.

Per quanto riguarda il tavolo ed altre cose, pensa anche all'usato. Nei mercatini ed anche su internet si trovano articoli carini a prezzi molto bassi. Compri un tavolo usato a 100 euro, lo fai rilaccare da un falegname con 200 euro ed hai un bel tavolo nuovo spendendo poco.
Penso che tu in parte ti riferisca al mio intervento. Ti chiedo, senza nessuna polemica, di evitare di prendere frasi all'interno di un intervento più ampio e di dargli il senso che vuoi tu. Quella frase stava all'interno di una risposta ad una domanda precisa e come tale deve essere presa.
Nello specifico si diceva che il pavimento non è la casa e che ci sono case belle anche con un pavimento " da capitolato" così come case brutte con pavimenti bellissimi quindi, posto che il budget non consente di mettere il pavimento "che veramente si vorrebbe" ma si parla di un laminato da 20euro simil ikea che sarebbe comunque un ripiego, tanto vale tenersi quello che si ha e utilizzare il budget per altro.
Tra una casa con un pavimento da capitolato con mobili che desidero e una con un laminato da 20euro ( che non sceglierei se avessi un budget più alto) con mobili di "ripiego" io sceglierei la prima...probabilmente altri utenti farebbero una scelta diversa.
Saluti

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#404
Dado84 ha scritto: Ci sono commenti che mi lascino un po' così... cosa vuol dire "ho visto case con pavimenti bellissimi che poi erano arredate da bestie da soma?"
Cosa c'entra?
Il problema di JP è che i pavimenti bellissimi non li ha. E teme, per quanto magari lei abbia gusto e stile, che l'effetto finale, con quei brutti pavimenti che si ritrova, risulti essere una brutta casa.
Io i pavimenti non li ho visti, ma se sono come me li immagino le appoggio questo dubbio al 100%.

Non capisco anche commenti come "è casa sua, ci fa quello che vuole". E certo. Può pure arredarla con mobili da giardino in plastica, ma allora è inutile che venga qui a chiedere un consiglio.

Per il resto: il bamboo è bello ed economico, lo preferisco al laminato tutta la vita.

Per quanto riguarda il tavolo ed altre cose, pensa anche all'usato. Nei mercatini ed anche su internet si trovano articoli carini a prezzi molto bassi. Compri un tavolo usato a 100 euro, lo fai rilaccare da un falegname con 200 euro ed hai un bel tavolo nuovo spendendo poco.



Penso che tu in parte ti riferisca al mio intervento. Ti chiedo, senza nessuna polemica, di evitare di prendere frasi all'interno di un intervento più ampio e di dargli il senso che vuoi tu. Quella frase stava all'interno di una risposta ad una domanda precisa e come tale deve essere presa.
Nello specifico si diceva che il pavimento non è la casa e che ci sono case belle anche con un pavimento " da capitolato" così come case brutte con pavimenti bellissimi quindi, posto che il budget non consente di mettere il pavimento "che veramente si vorrebbe" ma si parla di un laminato da 20euro simil ikea che sarebbe comunque un ripiego, tanto vale tenersi quello che si ha e utilizzare il budget per altro.
Tra una casa con un pavimento da capitolato con mobili che desidero e una con un laminato da 20euro ( che non sceglierei se avessi un budget più alto) con mobili di "ripiego" io sceglierei la prima...probabilmente altri utenti farebbero una scelta diversa.
Saluti
Capisco il punto di vista di entrambi: chojin ha capito qual è la mia paura (che qualsiasi tipo di arredamento e buon gusto venga comunque ucciso dal mio pavimento), dado 84 d'altro canto ha sollevato il nodo della questione: che forse ha poco senso cambiare un pavimento brutto se non si ha il budget sufficiente per prenderne uno davvero bello. Poi le idee possono divergere: alcuni di voi pensano che valga comunque la pena prendere un laminato per coprire un brutto gres, altri che se non posso prendere un bel parquet tanto vale che mi tenga il mio gres.
Lietta ha scritto:Mi perdonerà Lot se uso una sua immagine, ma secondo me si presta a spiegare il concetto:

Immagine
I pavimenti di Lot sono anonimi, non brutti. C'è una bella differenza:questi pavimenti non risaltano, ma nemmeno uccidono. Comunque comprendo il senso del tuo discorso.
Ot: la parete con i libri mi ha fatto mancare un battito, sapete com'è fatta?
Lietta ha scritto:Questo è il campione del parquet di bamboo levigato (alla fine è stato scelto quello spazzolato, che è più grezzo, opaco)

Immagine
Mi sembra bello, però ho visto sul sito della ditta consigliata (moso) che i prezzi per quello base partono da 46,90 euro. Decisamente molto sopra il mio budget, comunque è un pavimento che non conoscevo e vi ringrazio per avermelo fatto presente (oltretutto ho letto che è eco friendly, il che non guasta)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#405
Lietta ha scritto:Che un pavimento di capitolato (che poi, è un po' riduttivo definirlo così, perchè ci sono capitolati e capitolati) pregiudichi la buona riuscita estetica di un ambiente, infatti, non è assolutamente vero.
Dipende dal progetto complessivo d'arredo.
In generale secondo me vale il principio per cui un bel pavimento deve caratterizzare un contesto, svolgendo un ruolo da protagonista, e comunque rafforzativo del carattere complessivo dell'ambiente, un pavimento anonimo e senza particolari qualità estetiche, si presta ad essere eclissato da elementi di maggior pregio, per cui non deturpa nè crea danno, semplicemente sparisce.
Si tratta di bilanciare gli elementi, avendo in mente un progetto d'arredo complessivo, che tenga conto di ogni fattore e miri a compensare gli elementi di minor pregio con quelli di maggiore.
Un po' lo stesso principio che si applica nella moda e nell'abbigliamento. Ci sono modi furbi per sviare l'attenzione da certi difetti estetici per valorizzare invece le qualità, con la scelta di abiti adatti alla conformazione fisica di ciascuno.
Una casa che ha intrinseci difetti (magari un pavimento anonimo)può essere resa bella puntando sulla valorizzarione dei suoi pregi (magari tanta luce, o soffitti alti, o una bella vista esterna, ecc.)

Mi perdonerà Lot se uso una sua immagine, ma secondo me si presta a spiegare il concetto:
Immagine
Ciao Lia,
in linea d massima sn d'accordo con te però ill pavimento anonimo può essere anche una scelta ben precisa e dettata da gusti personali o dall'effetto che si vuole ottenere.
A questo bisogna aggiungere che il concetto di pavimento anonimo è molto soggettivo e spesso secondo me il pavimento diventa anonimo se il progetto di arredo non è ben studiato.
Cmq io non ho in grande amore verso i pavimenti in generale....In casa mia c'è una resina verde militare che sto cercando di capire se la posso eliminare x lasciare a vista il massetto di cemento sottostante...lo so che può sembrare una cosa folle ma penso che la mia casa con a terra il solo massetto di cemento starebbe benissimo.
Preciso, anche x evitare che qcn chiami uno psichiatra :mrgreen: che si tratta di un loft ricavato da un vecchio capannone industriale dove mi piacerebbe riportate alla luce alcune preesistenze che il vecchio proprietario ha cercato di nascondere con sistemi che mi lasciano abbastanza perplesso per non dire di peggio....