Re: La crisi nel settore cucine
#391Non c'è ragione di non crederle. Il fatto è che agli occhi del cliente inesperto le due cucine sembreranno sicuramente uguali.
Moderatore: Steve1973
lei, a dire il vero riporta quanto affermato da terziklw ha scritto:Non c'è ragione di non crederle. Il fatto è che agli occhi del cliente inesperto le due cucine sembreranno sicuramente uguali.
Ragazzi ho ritrovato il messaggio.tycoon ha scritto:Guarda ti parlo da "consumatore"che sta arredando la propria casa cercando di trovare soluzioni belle ma con un buon rapporto...quindi per ogni componente cerco di rivolgermi allo "specialista". Quello che non sopporto però é essere preso in giro, esempio stessa cucina con qualche piccolissima differenza 1 mobiliere oltre 11k, 2 mobiliere 5,7k. Chiariamo per me , il prezzo del primo mobiliere poteva anche andare bene..anzi ci siamo lasciati con "si può anche trattare", ma a titolo di raffronto e per avere un altra idea ne ho sentito un altro (entrambi con lunga esperienza)...immaginatevi la mia sorpresa quando mi ha fatto un preventivo a quasi metà del prezzo, pensavo ci fosse qualche errore o qualche componente sbagliato. Allora sono tornato dal primo chiedendo che mi giustificasse questa differenza....e solo allora mi ha parlato di sconto...di servizi che lui "comprende" etc etc insomma si é arrampicato molto sugli specchi. Questo per me é un errore..ormai sono tanti i modi che i clienti hanno di valutare e confrontare i preventivi che pochi si limitano ad uno solo. Essere chiari e corretti è il primo passo sia da parte del venditore che del compratore.