#4022
da MARYANGY
ivo quello che dici è vero. Io nn parlavo di aiuto, parlavo più che altro di scelte personale di come gestire i figli. Io sono il tipo che se una cosa nn mi piace la tengo per me. Idem mia madre.
A volte mi fastidio che mia suocera dica come vestire i bimbi o la forma di sandaletti che devo comprare. Mi da fastidio, nn per gelosità, per carità, ma perchè io più di lei, conosco i miei figli. Ecco a volte nn condivido i suoi metodi rigidi di educazione, ma mi sto zitta perchè capisco che è difficile far cambiare idea ad una donna di 80 anni.
Ti faccio un esempio (lo racconta sia lei che mio marito). Lei dice che quando aveva i figli piccoli aveva sempre casa in ordine, i figli nn sporcavano e stavano nel box per tutta la giornata: se volevano giocare bastava una sgridata. Ecco io su questo nn sono d accordo: se mio figlio vuole giocare abbandono (se posso) ciò che sto facendo e gioco con loro, perchè parto dal concetto che le faccende domestiche si possono sempre fare, mentre l infanzia di mio figlio, la sua voglia di stare con me e condividere il suo gioco, nn me la ridà più nessuno. Lei questo nn l ammette, dice che devo essere più severa, che i bimbi devono capire che casa nn si "sporca" (da un lato ha ragione, però trovami un bambino che nn metta giochi in giro, ma dall altro lato è come se la sua mente fosse ferma ad 80 anni fa, cioè all educazione che ha ricevuto lei).
Nn discuto sull utilità o meno delle suocere o mamme. Anzi mia suocera mi ha fatto più di una mamma e nn ho niente da dire su di lei (ci son state discussioni e litigi all inizio del matrimonio, però per quieto vivere ci ho messo una pietra sopra): solo, che ti ripeto, a volte nn tiene conto di ciò che ama fare il bambino (parliamo di Ale, Lory è ancora piccolo), che a tre anni magari ha le sue idee e i suoi piccoli sogni. Dice solo "è piccolo e devi comandare tu".
Mha..... forse sarò io sbagliata, nn sò... però in quello che faccio nn ci vedo niente di male
Nn mi riferivo a didi, per carità, ci tengo a precisarlo, anzi mi è piaciuto molto il gesto che ha fatto e credo che l avrebbe fatto anche se fosse stato maschio, forse in altro modo, ma l avrebbe fatto
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -