loremir77 ha scritto:MARYANGY ha scritto:iladoc ha scritto:Vi ricordo che una mia collega ha chiamato il figlio Olmo

la mia amica, quella che ha perduto il bimbo, poco tempo fa, a 10 settimane lo doveva chiamare Castrese e se femmina Partorina.
Nn c è verso di far cambiare idea neanche al marito, tanto è fortee radicata, l idea del "riutilizzo". I suoceri son casi a parte, lo pretendono proprio.
Ecco partorina lo puoi trasformare in Rina e volendo anche in Nina. Però Castrese come cavolo lo trasformi

ecco io ste cose non le concepisco proprio. l'esser costretta a mettere a tuo figlio un nome che ti fa cacare.
scusami mary ma son cose che proprio per me non stanno nè in cielo nè in terra. son tradizioni? beh son tradizioni che fanno proprio vomitare scusa il francesismo. un bambino quel nome lo dovrà portare tutta la vita e certo un Catrese avrà vita facile sì.. come PArtorina... mamma mia.

.

indi da noi Lorenzo nn se può senti". Se devono mettere questo nome per obbligo piangono pure

.
Io lo trovo un nome bellissimo, dolce e adatto sia a un bambino che ad un adulto. Mha..........

lore io son d accordo con te, ma purtroppo a volte è "difficile", soprattutto se hai suoceri che lo pretendono e nn ti nego che anche i miei lo pretendono. Io a volte ci litigo di brutto con loro per questo fatto, soprattutto con mia madre che lo pretende e si è dannata di pianto quando mia cognata disse: "se femmina nn metto il tuo nome". A me il nome Angela (nome di mia madre) piace, però nn tutti hanno stessi gusti e nn puoi pretendere visto che un figlio/a nn lo partorisci tu.
Il nome di mio era uno dei miei papabili: Francesco e fortuna, che è un bellissimo nome e piace, altrimenti nn ti nego che a papà sarebbe venuto l infarto.
Se son nomi che puoi modificare o diminuire ci passo sopra. Ma nome scavati dall oltretomba no
"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -