
Cmq mi sembrava tanto esagerata la scala (3,20) ma alla fine facendoci i conti sono solo 10 gradini.... Anche se sinceramente non ho capito la questione "ventaglio" Ola

Moderatore: Steve1973
noi al lavoro, immaginoGiulio B. ha scritto:UFFICIALE: ho chiuso il contratto per quella pubblicata da Olami sento una persona felice
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ora... a lavoro!!!
ahahah certodifra64 ha scritto:noi al lavoro, immaginoGiulio B. ha scritto:UFFICIALE: ho chiuso il contratto per quella pubblicata da Olami sento una persona felice
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ora... a lavoro!!!
difra64 ha scritto:lavoriamo sulla pianta di ola?
anche con la scala messa così con quegli ingombri e quel lato di salita?
lo so che sicuramente la scala messa così da Ola ha il suo perchè tecnicoGiulio B. ha scritto:difra64 ha scritto:lavoriamo sulla pianta di ola?
anche con la scala messa così con quegli ingombri e quel lato di salita?
Sì la pianta di Ola è perfetta, anche gli ingombri sono quelli... Sto provando a lavorarci pure io con SH3D ma non riesco a trovare library decenti per gli arredi o un altro programma con cui divertirmi e avere a disposizione pavimenti veri ecc ecc
E' inutile vero dire che stanotte non ho dormito???
per quello chiedoGiulio B. ha scritto:oddio, mi spreco pure io in fugure barbine probabilmente ma.. la salita è filo muro, si sale a sinistra (anche per non fregare tutto lo spazio la sotto per un bagnetto...)
intendevi questo?
ciao OlaOlabarch ha scritto:difra: certo che puoi farla partire vicino al muro per poi girare ed arrivare verso il centro del piano superiore!
Era questo che intendevi?
Torna a “Zona giorno e progettazione”