Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#46
io vado controcorrente, ho la suocera meno scassacaxxi del mondo che abita a 20 mt da me e la madre che i cogli0ni non li rompe, li tritura, che sta a 15, benedettissimi minuti di macchina 8)
Con la cognata rapporti cordiali ma non di amicizia, siamo troppo diverse.
Stringendo sono una che non vuole rotture di palle e i parenti se ne sono accorti :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#47
Mouse44 ha scritto:io vado controcorrente, ho la suocera meno scassacaxxi del mondo che abita a 20 mt da me e la madre che i cogli0ni non li rompe, li tritura, che sta a 15, benedettissimi minuti di macchina 8)
Con la cognata rapporti cordiali ma non di amicizia, siamo troppo diverse.
Stringendo sono una che non vuole rotture di palle e i parenti se ne sono accorti :mrgreen:
vabbè, ma alle volte mica basta!!! :lol: :lol:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#48
Io, beh, forse alcune ricorderanno il dramma natalizio che ho passato grazie alla suocera... di facicata pare vada tutto bene, i miei suoceri con me sono affettuosi e premurosi come fossero dei genitori, ma recentememnte ho scoperto che mia suocera covava rancori ammuffiti di annie che aveva sublimato tutta la gelosia suocera-nuora in un astio immotivato verso mia madre.
Insomma ci son rimasta parecchio male, ho passato un Natale di merd@.
Questa primavera pero' devo dire che si son messi tutti di buzzo buono, si stanno impegnando parecchio tutti e 4, abbiamo passato assieme il we di Pasqua e ora loro (genitori e suoceri) andranno pure al mare assieme. Speriamo in bene.

Con zii e cugini materni il rapporto e' buono ma non ci frequentiamo molto, anche se sono loro molto affezionata. Pure a un fratello di mio apdre e famiglia voglio molto bene; l'altro fratello di mio padre ha una famiglia un po' strana, sono molto freddi e timidi, con loro non ho rapporti. La mia unica cugina adulta (ho altre due cuginette piccole) praticamente mi odia: persino al mio matrimonio le mie amiche hanno notato quanto sia acida! Mi dispiace perche' essendo figlia unica mi piacerebbe avere un rapporto piu' stretto con lei, ma ha un carattere che proprio non lo permette. Con mio marito poi e' proprio maleducata, secondo lui e' invidiosa. Bah!
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#49
menchy ha scritto:La mia unica parenta serpenta: la suocera.
Martini I love u.
QUOTONE!!!! :lol: :lol:

A parte gli scherzi, mi ritengo molto fortunata. La mia famiglia di origine, soprattutto da parte materna, è molto unita. Ci vediamo spesso e anche tra cugini c'è un bellissimo rapporto: siamo tutti tra i 22 e i 35 anni, spesso ci vediamo e usciamo insieme; mentre le mie zie sono un pò come delle seconde mamme.

La famiglia acquisita, invece, non la frequento molto. Anzi una parte di famiglia non l'ho nenache conosciuta perchè non si parlano più a causa di vecchi litigi.
Mi rimangono i suoceri (niente cognati perchè M. è figlio unico) che per ora riesco a tenere a bada anche se temo che con l'arrivo del pupo si scateneranno :roll:

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#50
Federinik ha scritto:Io, beh, forse alcune ricorderanno il dramma natalizio che ho passato grazie alla suocera... di facicata pare vada tutto bene, i miei suoceri con me sono affettuosi e premurosi come fossero dei genitori, ma recentememnte ho scoperto che mia suocera covava rancori ammuffiti di annie che aveva sublimato tutta la gelosia suocera-nuora in un astio immotivato verso mia madre.
Insomma ci son rimasta parecchio male, ho passato un Natale di merd@.
Questa primavera pero' devo dire che si son messi tutti di buzzo buono, si stanno impegnando parecchio tutti e 4, abbiamo passato assieme il we di Pasqua e ora loro (genitori e suoceri) andranno pure al mare assieme. Speriamo in bene.

Con zii e cugini materni il rapporto e' buono ma non ci frequentiamo molto, anche se sono loro molto affezionata. Pure a un fratello di mio apdre e famiglia voglio molto bene; l'altro fratello di mio padre ha una famiglia un po' strana, sono molto freddi e timidi, con loro non ho rapporti. La mia unica cugina adulta (ho altre due cuginette piccole) praticamente mi odia: persino al mio matrimonio le mie amiche hanno notato quanto sia acida! Mi dispiace perche' essendo figlia unica mi piacerebbe avere un rapporto piu' stretto con lei, ma ha un carattere che proprio non lo permette. Con mio marito poi e' proprio maleducata, secondo lui e' invidiosa. Bah!
forse è un bene che questi rancori siano venuti fuori.....avete appurato che non era nulla di grave nè definitivo e il rapporto è ripreso migliore di prima :wink:
fede anche tuo marito è figlio unico?? :roll:

ah, sulla cigina invidiosa do ragione a tuo marito :wink:
Simona

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#51
bubu ha scritto:Su mia cognata....ecco, come te: ciao, come stai, bene, grazie :|
Io devo dire che all'inizio ci stavo un pò male... avevo anche detto a mio marito che sua sorella mi stava sui cojones e lui mi aveva risposto che è il suo carattere, è chiusa per natura...mi vengono in mente scene in cui eravamo sedute al tavolo io e lei nel silenzio più assoluto. Ora non ci faccio più caso. Se ci parliamo bene, se no pace amen.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#52
eli_felix ha scritto:
bubu ha scritto:Su mia cognata....ecco, come te: ciao, come stai, bene, grazie :|
Io devo dire che all'inizio ci stavo un pò male... avevo anche detto a mio marito che sua sorella mi stava sui cojones e lui mi aveva risposto che è il suo carattere, è chiusa per natura...mi vengono in mente scene in cui eravamo sedute al tavolo io e lei nel silenzio più assoluto. Ora non ci faccio più caso. Se ci parliamo bene, se no pace amen.

la mia di cognata è la moglie del fratello di bubo....ecco, con lui è stato odio prima vista, in particolare da parte sua, mai parlato con lui, mai avuta una discussione, ma gli sto proprio antipatica a pelle evidentemente. Lei all'inizio faceva un po' la "simpatica", ma ora i rapporti sono loro due davvero glaciali, c'è molta indifferenza. Poi mi urta il fatto che debba atteggiarsi da tuttologa, facendo passare qualsiasi baggianata dica, come una sacrosanta verità....può farlo con quella babbiona di mia suocera, ma non certo con me :roll:
Ho saputo di recente (mia suocera l'ha detto a bubo), che mia cognata si è mostrata dispiaciuta per il fatto che non si va molto d'accordo...ma dico, cretina, ma tu cosa fai per migliorare il rapporto? Pensate che hanno comprato l'anno scorso una casa che stanno ristrutturando, proprio accanto ai miei suoceri, si fossero degnati una volta di invitarci a visitarla...insomma tutte cose così. :roll:
Comunque quando siamo a pranzo dai suoceri, il silenzio talvolta è talmente imbarazzante :roll: :roll:
Comunque in generale la famiglia di bubo non la sento affatto mia, non amo il fatto che non si dicano le cose in faccia, un ambiente davvero triste.
Poi mio suocero è taciturno, asociale ed anaffettivo.
Mia suocera spesso e volentieri sfoga le sue frustrazioni su di me, c'ha sempre da contraddirmi, qualsiasi cosa io dica...

Purtroppo tutte queste situazioni spesso continuano a farmi soffrire, anche perchè qui non ho nessuno e la mia famiglia d'origine, con tutti i suoi mille difetti mi manca :(
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#53
qualsiasi cosa succeda all interno di una famiglia finisce per essere argomento di coppia generando magari discussioni che non hanno nulla a che fare col rapporto a 2...
se io ad esempio noto un atteggiamento di mio cognato che m infastidisce lo faccio presente ad A e si finisce col discutere creando solo tensioni...

ho capito che è meglio far finta di non vedere quando il risultato non cambia...e per me è una grande fatica tacere! :mrgreen:

alla fine bubu la cosa importante è che tuo marito sia con te e che il vostro sia un rapporto armonioso...tutto il resto passa in secondo piano...

non vorrei capitasse come ai miei..le sofferenze che i genitori gli hanno provocato sono state e sono ancora argomento costante... :|
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#54
Bubu, ma di dove sono i tuoi suoceri?
Io ho notato una cosa...i lombardi in genere sono molto freddi e poco propensi ai rapporti...ognuno tende a starsene per proprio conto. I miei suoceri sono così. Si parla, ma non è che ci sia un vero e proprio rapporto. Anche adesso che sono incinta, il loro coinvolgimento è ai minimi storici. Rispetto ai miei genitori, mi sembrano poco entusiasti benché loro figlio diventerà papà..boh! Le poche volte che parliamo di gravidanza, salta magicamente fuori la nipote - anche lei incinta - e il discorso si concentra su di lei...ah la cristina ha fatto questo, ah il suo bambino è così, ah di su , ah di giù...io non sono gelosa, ma mi irrita il loro atteggiamento! :twisted:
bubu ha scritto:Poi mi urta il fatto che debba atteggiarsi da tuttologa, facendo passare qualsiasi baggianata dica, come una sacrosanta verità....può farlo con quella babbiona di mia suocera, ma non certo con me :roll:
Che odio i saputelli! :twisted:
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#55
light, per fortuna mio marito è un tipo molto obiettivo, quindi si rende conto che sono fatti male loro e non io :wink:
certo è importante l'armonia di coppia, ma mi piacerebbero tanto quei bei pranzi domenicali in famiglia fatti di risate e chiacchiere....
boh a me mancano molto queste cose :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#56
bubu ha scritto:light, per fortuna mio marito è un tipo molto obiettivo, quindi si rende conto che sono fatti male loro e non io :wink:
certo è importante l'armonia di coppia, ma mi piacerebbero tanto quei bei pranzi domenicali in famiglia fatti di risate e chiacchiere....
boh a me mancano molto queste cose :roll:
ti capisco e sono d accordo..la serenità familiare è alla base di tutto!
l importante è che per te non diventi un motivo di sofferenza...
devi accettarli così..come sono! :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#57
eli_felix ha scritto:Bubu, ma di dove sono i tuoi suoceri?
Io ho notato una cosa...i lombardi in genere sono molto freddi e poco propensi ai rapporti...ognuno tende a starsene per proprio conto. I miei suoceri sono così. Si parla, ma non è che ci sia un vero e proprio rapporto. Anche adesso che sono incinta, il loro coinvolgimento è ai minimi storici. Rispetto ai miei genitori, mi sembrano poco entusiasti benché loro figlio diventerà papà..boh! Le poche volte che parliamo di gravidanza, salta magicamente fuori la nipote - anche lei incinta - e il discorso si concentra su di lei...ah la cristina ha fatto questo, ah il suo bambino è così, ah di su , ah di giù...io non sono gelosa, ma mi irrita il loro atteggiamento! :twisted:
Mio suocero è milanesissimo, in effetti...lei, invece è di origini pugliesi come me, ma trapiantata al nord da quando era piccola. La classica meridionale emigrata al nord che fa la "razzista" con i meridionali! :lol: :lol: "I meridionali son così" "I meridionali fanno cosà"....però dice che io sono una meridionale atipica....io le faccio presente che non sono io atipica è che lo stereotipo di meridionale che ha in testa lei è in via di estinzione, ormai :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#60
bubu ha scritto:
Lightblue ha scritto:l unico difetto che molti meridionali hanno secondo me è l invadenza...

ecco, allora io non ho manco quello!! :lol: :lol:
...e pure mia suocera devo dire :wink:
nemmeno io per fortuna...
ovviamente parlo da meridionale... :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"