Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#46
Il serramento in pvc sta iniziando ad essere visto come la soluzione "super economica" per chi deve comprare finestre. Io sto notando che il cliente, anche quello che si informa, è partito dall'idea che il pvc gli permette di avere un minimo di qualità a costi bassi, e questo gli basta.
Possiamo parlare di assistenza e professionalità quanto vogliamo, ma resta il fatto che se arrivo a costare con il pvc quasi quanto un serramento industriale in legno-alluminio (per fare un esempio) il cliente andrà sul prodotto più pregiato, trascurando tutto il resto.
A questo punto, la deriva nel verso opposto porterà i clienti a comprare i serramenti al supermercato, più o meno come succede con i mobili Ikea, che te li porti a casa, li monti storti e va tutto bene (e con quello che hai risparmiato li potrai ricomprare una seconda volta tra qualche anno, se cambi idea). I costi dei serramenti prodotti all'estero sono oltretutto fuori controllo, non si può giustificare in nessun modo una finestra 80x120 completa di vetro e accessori consegnata a 60 euro.
In questo forum, d'altra parte, abbiamo letto di serramenti Finstral o di altri marchi "prestigiosi" con difetti evidenti, o vittime di montaggi errati, e quindi tutto un certo misticismo sulla qualità del prodotto italiano viene un po' a perdersi.
Se ci aggiungiamo, come sottolineava Salvo, le difficoltà per incassare, la tassazione e la burocrazia non ne veniamo più fuori.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#47
Troppa roba scritta...troppe righe.... troppe spiegazioni :)

la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#48
Michy295 ha scritto:Troppa roba scritta...troppe righe.... troppe spiegazioni :)

la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.

Concordo... :wink:

E per farlo capire devi porti in un certo modo sul mercato, ci vorrà un po' di tempo, ma i risultati si vedono :P
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#49
Michy295 ha scritto:Troppa roba scritta...troppe righe.... troppe spiegazioni :)

la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.
Discorso che condivido ma un po generico.

Potrebbe anche succedere che il supermercato coi suoi prezzi aggressivi catturi quei pochi clienti che ci sono oggi
e un serramentista serio non riesca a sopravvivere, e chiuda prima che il cliente raggiunga la consapevolezza che i serramenti non si possono comprare al supermercato.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#50
Ungiornodifinestate ha scritto:
Michy295 ha scritto:Troppa roba scritta...troppe righe.... troppe spiegazioni :)

la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.
Discorso che condivido ma un po generico.

Potrebbe anche succedere che il supermercato coi suoi prezzi aggressivi catturi quei pochi clienti che ci sono oggi
e un serramentista serio non riesca a sopravvivere, e chiuda prima che il cliente raggiunga la consapevolezza che i serramenti non si possono comprare al supermercato.
Non sono d'accordo. Una volta poteva succedere, ma oggi anche la Sig.ra Maria ha tutti i mezzi a disposizione per informarsi, capire, valutare...ecc ecc!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#51
g.alberti ha scritto:Non sono d'accordo. Una volta poteva succedere, ma oggi anche la Sig.ra Maria ha tutti i mezzi a disposizione per informarsi, capire, valutare...ecc ecc!

Ad esempio? quali mezzi?

Anche quì, i giovani hanno i mezzi per capire, valutare ma non quelli economici.

Quelli meno giovani hanno un po meno mezzi ma più possibilità economiche.

Specifico che io sto parlando di clienti privati, non aziende, imprenditori ecc.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#52
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:Non sono d'accordo. Una volta poteva succedere, ma oggi anche la Sig.ra Maria ha tutti i mezzi a disposizione per informarsi, capire, valutare...ecc ecc!

Ad esempio? quali mezzi?

Anche quì, i giovani hanno i mezzi per capire, valutare ma non quelli economici.

Quelli meno giovani hanno un po meno mezzi ma più possibilità economiche.

Specifico che io sto parlando di clienti privati, non aziende, imprenditori ecc.

Io il 70% del venduto lo faccio con il privato..Spero di arrivare quanto prima al 90% e lasciare solo poche imprese!

I mezzi...On e Off-line. Il miglior mezzo di comunicazione Off-line è il passa parola, soprattutto nel nostro settore, vale più di tutto!
I progettisti...sul nuovo soprattutto, tutti passano dal tecnico di fiducia...e anche sugli interventi di manutenzione, chiedono sempre un parere!

On-line, c'è il mondo. Tutti ormai hanno internet e smartphone per cercare su google qualsiasi cosa!

Ti sembra poco? :D
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#53
g.alberti ha scritto:
Ungiornodifinestate ha scritto:
g.alberti ha scritto:Non sono d'accordo. Una volta poteva succedere, ma oggi anche la Sig.ra Maria ha tutti i mezzi a disposizione per informarsi, capire, valutare...ecc ecc!

Ad esempio? quali mezzi?

Anche quì, i giovani hanno i mezzi per capire, valutare ma non quelli economici.

Quelli meno giovani hanno un po meno mezzi ma più possibilità economiche.

Specifico che io sto parlando di clienti privati, non aziende, imprenditori ecc.

Io il 70% del venduto lo faccio con il privato..Spero di arrivare quanto prima al 90% e lasciare solo poche imprese!

I mezzi...On e Off-line. Il miglior mezzo di comunicazione Off-line è il passa parola, soprattutto nel nostro settore, vale più di tutto!
I progettisti...sul nuovo soprattutto, tutti passano dal tecnico di fiducia...e anche sugli interventi di manutenzione, chiedono sempre un parere!

On-line, c'è il mondo. Tutti ormai hanno internet e smartphone per cercare su google qualsiasi cosa!

Ti sembra poco? :D

Io Off-line tutti sti mezzi non li vedo, e on-line vale il discorso che ti ho fatto sopra, aggiungo che anche on-line almeno il 50% delle informazioni sono di parte, il restante 50% sono da sviscerare e analizzare e pur essendo buoni
solo un 25% riesce a farlo.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#54
Non saprei...Qui nonostante siamo quattro gatti, funziona.

On-line mi riferivo a forum e altri "luoghi" non autoreferenziali...Tutto torna, basta solo avere pazienza!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#55
Michy295 ha scritto: la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.

Siamo partiti dalla considerazione che una ditta medio-piccola che produce i propri serramenti oggi vede un futuro nebuloso. Puoi avere un ottimo servizio (e non è facile) e farlo capire ai potenziali clienti (ed è ancora più difficile) ma se costi il triplo avrai comunque problemi.

Elio lavora in Sardegna (non voglio far polemica, ma immagino sia un mercato con alcune particolarità, e comunque lui stesso diceva che se prova a vendere una finestra a due ante a 450 euro è fuori prezzo), Gigiotto fa l'agente per un produttore estero, Alberti vende Finstral (tra le altre cose), Michy se non ricordo male è anche lui un rivenditore. Avete una situazione diversa alle spalle.
In una finestra ad 1 anta io pago 40 euro tra accessori e vetro. Se qualcuno vende finestre finite a 56 euro (profili Rehau e ferramenta Roto) è meglio che io mi concentri sul servizio e lasci stare la produzione.

Al Made tutti i produttori più conosciuti (Internorm, Finstral, Erco ecc.) presentavano molti profili misti o soluzioni particolari. Io ci leggo un segnale preciso: stanno spingendo soluzioni non standard per usare il traino del marchio e distinguersi dal resto del mercato. La finestra in pvc bianco ormai la possono vendere tutti a prezzo stracciato, diventerà una soluzione sempre più economica prodotta in massa da grandi aziende specializzate.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#56
Zand ha scritto:Al Made tutti i produttori più conosciuti (Internorm, Finstral, Erco ecc.) presentavano molti profili misti o soluzioni particolari. Io ci leggo un segnale preciso: stanno spingendo soluzioni non standard per usare il traino del marchio e distinguersi dal resto del mercato. La finestra in pvc bianco ormai la possono vendere tutti a prezzo stracciato, diventerà una soluzione sempre più economica prodotta in massa da grandi aziende specializzate.

Concordo!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#57
Zand ha scritto:
Michy295 ha scritto: la verità è che SOPRAVVIVE CHI HA IL MIGLIOR SERVIZIO E RIESCE A FARLO A CAPIRE AI CLIENTI.

Siamo partiti dalla considerazione che una ditta medio-piccola che produce i propri serramenti oggi vede un futuro nebuloso. Puoi avere un ottimo servizio (e non è facile) e farlo capire ai potenziali clienti (ed è ancora più difficile) ma se costi il triplo avrai comunque problemi.

Elio lavora in Sardegna (non voglio far polemica, ma immagino sia un mercato con alcune particolarità, e comunque lui stesso diceva che se prova a vendere una finestra a due ante a 450 euro è fuori prezzo), Gigiotto fa l'agente per un produttore estero, Alberti vende Finstral (tra le altre cose), Michy se non ricordo male è anche lui un rivenditore. Avete una situazione diversa alle spalle.
In una finestra ad 1 anta io pago 40 euro tra accessori e vetro. Se qualcuno vende finestre finite a 56 euro (profili Rehau e ferramenta Roto) è meglio che io mi concentri sul servizio e lasci stare la produzione.

Al Made tutti i produttori più conosciuti (Internorm, Finstral, Erco ecc.) presentavano molti profili misti o soluzioni particolari. Io ci leggo un segnale preciso: stanno spingendo soluzioni non standard per usare il traino del marchio e distinguersi dal resto del mercato. La finestra in pvc bianco ormai la possono vendere tutti a prezzo stracciato, diventerà una soluzione sempre più economica prodotta in massa da grandi aziende specializzate.

Concordo pienamente.

Poi tutto quello che si vede al made non sempre anzi trova riscontro nella realtà lavorativa quotidiana.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato

#60
Ungiornodifinestate ha scritto:
eliosurf ha scritto:Finestate, una curiosità :

A quanto fai una DDK 1200x1400 PVC noce con ribalta, asta a leva e microventilazione ?
Premetto che io non le faccio, le compro già fatte.

Orientativamente la pago 390,00 + IVA se sei più competitivo ci sono i PVT :D
Io non vendo a rivenditori della mia regione, figuriamoci nella penisola ; comunque qualche dritta te la posso dare.

Ps: se ci dici come ti chiami ci agevoli il compito perché il nick e' troppo lungo :lol:
io sto col made in Italy