Il serramento in pvc sta iniziando ad essere visto come la soluzione "super economica" per chi deve comprare finestre. Io sto notando che il cliente, anche quello che si informa, è partito dall'idea che il pvc gli permette di avere un minimo di qualità a costi bassi, e questo gli basta.
Possiamo parlare di assistenza e professionalità quanto vogliamo, ma resta il fatto che se arrivo a costare con il pvc quasi quanto un serramento industriale in legno-alluminio (per fare un esempio) il cliente andrà sul prodotto più pregiato, trascurando tutto il resto.
A questo punto, la deriva nel verso opposto porterà i clienti a comprare i serramenti al supermercato, più o meno come succede con i mobili Ikea, che te li porti a casa, li monti storti e va tutto bene (e con quello che hai risparmiato li potrai ricomprare una seconda volta tra qualche anno, se cambi idea). I costi dei serramenti prodotti all'estero sono oltretutto fuori controllo, non si può giustificare in nessun modo una finestra 80x120 completa di vetro e accessori consegnata a 60 euro.
In questo forum, d'altra parte, abbiamo letto di serramenti Finstral o di altri marchi "prestigiosi" con difetti evidenti, o vittime di montaggi errati, e quindi tutto un certo misticismo sulla qualità del prodotto italiano viene un po' a perdersi.
Se ci aggiungiamo, come sottolineava Salvo, le difficoltà per incassare, la tassazione e la burocrazia non ne veniamo più fuori.
Re: Serramenti in PVC venduti al supermercato
#46Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.