- "scusi, posso provare anche io?"
edit tragicomico:
possibilmente senza figli piccoli e senza donna al seguito



Moderatore: Steve1973
Educato e rispettoso, come lo sono io e miei collaboratori e come ci sia aspetta che noi siamo. Educato verso le persone che ti stanno servendo, rispettoso verso la merce esposta che non è tua ma sarà di qualcuno che, comprandola, la vorrà trovare perfetta. perchè poi spesso capita che proprio tu, comprando quella merce, ti farai le paranoie per il semplice fatto che è stata toccata...Fabietty ha scritto:Ma quindi, domanda rivolta soprattutto a Paul: il cliente ideale come dovrebbe comportarsi?
Cacciare subito l'assegno circolare, poche domande, poche chiacchere, parola sconto punita con fustigate, saldo prima della consegna, niente bambini a seguito, niente suocere a seguito, niente genitori a seguito, niente richieste strane, niente fuori misure, scegliere possibilmente quello che c'è in mostra, esaltare l'acquisto a cena con gli amici, comprare tutto quello che il venditore propone anche se non serve, mostrarsi sempre sorridenti e denigrare tutti i concorrenti.Fabietty ha scritto:Ma quindi, domanda rivolta soprattutto a Paul: il cliente ideale come dovrebbe comportarsi?
Nove su quindici. Pensavo di essere peggiorePeppezi ha scritto:Cacciare subito l'assegno circolare, poche domande, poche chiacchere, parola sconto punita con fustigate, saldo prima della consegna, niente bambini a seguito, niente suocere a seguito, niente genitori a seguito, niente richieste strane, niente fuori misure, scegliere possibilmente quello che c'è in mostra, esaltare l'acquisto a cena con gli amici, comprare tutto quello che il venditore propone anche se non serve, mostrarsi sempre sorridenti e denigrare tutti i concorrenti.Fabietty ha scritto:Ma quindi, domanda rivolta soprattutto a Paul: il cliente ideale come dovrebbe comportarsi?
![]()
suppongo ti rifersica alle suocere, tutto il resto è negoziabilePeppezi ha scritto:Me ne basterebbe 1 su 15, le altre si possono sopportare
Scusa, domanda mal posta.paul ha scritto:Educato e rispettoso, come lo sono io e miei collaboratori e come ci sia aspetta che noi siamo. Educato verso le persone che ti stanno servendo, rispettoso verso la merce esposta che non è tua ma sarà di qualcuno che, comprandola, la vorrà trovare perfetta. perchè poi spesso capita che proprio tu, comprando quella merce, ti farai le paranoie per il semplice fatto che è stata toccata...Fabietty ha scritto:Ma quindi, domanda rivolta soprattutto a Paul: il cliente ideale come dovrebbe comportarsi?
1- come vedi si è prevenuti e non ci si affida a chi deve risolvere il problemaSolaria ha scritto:Anche io non ho voluto dire il budget per 2 ragioni, anche se ho detto che non volevo spendere 30 mila euro ma volevo un'ottima cucina.
1) Se dici un budget alto il venditore potrebbe essere indotto a scontare poco un prodotto medio tanto pensa il cliente è disposto a spendere molto. Ma uno vuole spendere a seconda se ne vale la pena.
2) per un prodotto particolare per estetica e qualità potevo essere indotta ad aumentare il budget prefissato.Ma questo a priori non lo so
Dovresti venire ora!Mi daresti una mano a spostare dei pannelli alti 280cm.e larghi un metro,un truciolare masselloSolaria ha scritto:Cla sono molto curiosa di vedere la tua nuova esposizione peccato che siamo lontani altrimenti verrei