Lietta ha scritto:
Lo ripeto come un mantra:
Il venditore VENDE, l'arredatore ARREDA.
Il venditore NON E' un arredatore e l'arredatore NON E' un venditore.
Chi progetta arredamento NON DEVE VENDERE.
E chi vende mobili non può pensare di fare l'arredatore.
ARREDATORE=VENDITORE > CONFLITTO DI INTERESSI
Me lo aspettavo....ecco che arriva Liettaaa!!!!
Il guru del Layout, colei che gestisce gli spazi senza preconcetti coniando nuove assiome, Lei che non essendo commerciante crea dal nulla traendo ispirazione dallo spazio che la circonda, schifando il modulo 12 come un'OGM e il bussolotto come una carie in mezzo ai denti..................................................per poi utilizzare il prodotto preconfezionato e inflessibile per eccellenza ...vedi IKEA.
Qui a volte viene banalizzato e appiattito tutto solo perchè si pensa allo stereotipo del rivenditore classico che guarda solo al profitto.
Qui ci sono operatori del settore che sono innamorati del loro lavoro, che hanno studiato per questo,che hanno selezionato aziende in grado di supportarli nella creazione dell'ambiente casa, che sanno lavorare più materiali(ferro, legno, materie plastiche) sperimentano materiali nuovi e mettono il loro Know how a disposizione di chi vuole qualcosa di alternativo. Poi è chiaro che c'è anche la produzione standard (che modifichiamo e personalizziamo spesso.....ma qui non siamo su radio truciolo), non tutti vogliono investire tempo e risorse nella casa.
Almeno noi i progetti li facciamo gratis.......compresa l'assistenza sul cantiere e per quella ci vogliono poche chiacchiere, perchè gli artigiani poi ti stroncano
Che OO........
Sergio