Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#46
Per la questione porte scorrevoli straquoto puppy. :D
Freeduf bravo come sempre! :D :wink:
Attaccando l'isola al muro c'è spazio anche per le colonne accanto alla finestra.
Invece Nico, credo che quella scambiata per porta nel muro portante in realtà sia il frigo annegato nel cartongesso come tu avevi detto (e del resto lì una porta che senso avrebbe? :roll: )
Se ho interpretato bene (frigo nel cartongesso) non è che mi piaccia molto,appesantisce troppo, a questo punto meglio freestanding, per me ovviamente :|
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#47
rosdev ha scritto:Invece Nico, credo che quella scambiata per porta nel muro portante in realtà sia il frigo annegato nel cartongesso come tu avevi detto (e del resto lì una porta che senso avrebbe? )
Ah ecco forse è così! Nico aveva scambiato il frigo con una porta ? Allora, scusate, sono io che non avevo capito una piffero :oops:
Meglio che vada a produrre. Oggi lavoroooooo!

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#48
ahaah avevo scambiato il frigo per una porta scrigno !
ahahahahah!
Puppy la porta scorrevole è già deciso che la faccio, verrà di 160 la luce. L'unica cos è che non la farò scrigno, bensì tutta in vetro a scorrimento esterno (senza telaio).
Tanto adesso tra stainoestaino,rimaldesio treptrepiù e company fanno dei belissimi prodotti da arredamento!

Ora capisco meglio!
La cosa che mi sfugge invece è che da quel disegno sembra che si sia tanto rimpicciolita la stanza rispetto alle misure reali, dopo provo a fare qualche bozza io perchè in quel modo, anche se la disposizione mi piace, ho poco spazio (troppo poco) per il piano cucina (escludendo ora l'isola)
Appena posso posto qualche bozza!

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#50
Dunque.. dopo il tuo disegnino con sketchup ho voluto provarci anche io... non ho mai usato programmi di grafica in vita mia, però ero stuzzicato dall'idea di fare una bozza!
E che cavolo però!! Ci ho messo due ore per fare quello schifo!!!! E' difficile!! Ma come caspita fa Lietta a fare quei rendering stupendi!! Non posso crederci che si possa creare singolarmente pezzo per pezzo! mi viene male solo a pensarci aiuto!!!

Comunque nel disegno ho riportato le proporzioni reali della stanza e delle aperture. Non ho inserito l'apertura a battente anche se ho rispettato le distanze come se ci fosse

Immagine


Ho slambiccato 10 minuti per provare a fare una foto di "spaccato" come freedurf, ma non sono riuscito! Come si fa!?

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#51
N!co ha scritto:Dunque.. dopo il tuo disegnino con sketchup ho voluto provarci anche io... non ho mai usato programmi di grafica in vita mia, però ero stuzzicato dall'idea di fare una bozza!
E che cavolo però!! Ci ho messo due ore per fare quello schifo!!!! E' difficile!! Ma come caspita fa Lietta a fare quei rendering stupendi!! Non posso crederci che si possa creare singolarmente pezzo per pezzo! mi viene male solo a pensarci aiuto!!!

Comunque nel disegno ho riportato le proporzioni reali della stanza e delle aperture. Non ho inserito l'apertura a battente anche se ho rispettato le distanze come se ci fosse

Immagine


Ho slambiccato 10 minuti per provare a fare una foto di "spaccato" come freedurf, ma non sono riuscito! Come si fa!?
secondo me è venuto bene il render :wink:

per eliminare la parete ci clicchi sopra di destro e selezioni "nascondi" dalla tendina

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#52
non ci voglio credere! Non voglio provarci perchè se è così banale potrei avere un conato di vomito (ci sono molto vicino dato che apprendere il funzionamento dello strumento ruota mi ha comportato sfasamenti mentali!!)
Ora provo a posizionare l'isola come ho attualmente posizionato il tavolo che sarebbe più grande dell'isola e per ora non è esageratamente nei piedi..

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#53
N!co ha scritto:non ci voglio credere! Non voglio provarci perchè se è così banale potrei avere un conato di vomito (ci sono molto vicino dato che apprendere il funzionamento dello strumento ruota mi ha comportato sfasamenti mentali!!)
Ora provo a posizionare l'isola come ho attualmente posizionato il tavolo che sarebbe più grande dell'isola e per ora non è esageratamente nei piedi..
il "ruota" è bastardo di brutto!

io di solito disegno fuori dalla stanza quello che mi serve, poi seleziono tutto e "creo il componente", così se decidi di spostarlo non diventi matto..

dimenticavo: se ci hai messo due ore la prima volta che lo usavi, se già a buon punto..
io credo di aver usato tutte le parolacce che conoscevo per un giorno intero prima di combinare qualcosa di guardabile..

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#54
Ok.. dopo aver perso la salute (mentale) vi posto alcuni screen eseguiti un po' meglio rispetto al primo molto schifoso..
Anticipo subito che in entrambi gli scenari, su uno dei due lati non ho tenuto il metro e 20/25. Capisco bene che sia una regola stilistica e tecnica, ma dato che ora mi muovo in molto meno spazio, direi che si possa sopportare un lato più stretto.. Alternativamente ci salta fuori veramente pochetto.. attendo consigli grazie a tutti!!
(ovviamente l'abbinamento colori cucina, parquet etc è puramente casuale.. nulla sarà su quel tema :P)

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



ps. ho un sinistro mal di testa :shock:

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#56
Ciao nico, ecco dov'eri finito...
A fare render :lol: :lol: :lol:
Due ore per il primo medello sketchup sono un ottimo risultato,
io imparai più di 4 anni fa in occasione della mia nuova casa, e ancora adesso sono lentissima,per questo mi cimento raramente :mrgreen:
Per avere una buona inquadratura dell'ambiente elimina completamente una parete e prova a disegnare il soffitto, ti sembrerà di stare nelle stanza :D
Una precisazione però,il render dà una buona idea dell'ambiente complessivamente ma,secondo me, per avere una idea precisa degli ingombri conviene sempre lavorare su pianta.
Dunque non mi piace l'isola perpendicolare alla porta del salone (immagine 1), finisce decisamente troppo a ridosso della porta stessa,mentre per la soluzione dell'isola parallela alla parete (immagine 2) secondo me non ci sono i passaggi sufficienti,non mi piace nemmeno la colonna a fine composizione (accanto alla porta).
Se proprio vuoi l'isola sono sempre convinta che l'unica è la soluzione che ti avevo proposto io, ma meglio ancora, una soluzione con penisola (tipo Freeduf) :wink: .
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#57
rosdev ha scritto:Ciao nico, ecco dov'eri finito...
A fare render :lol: :lol: :lol:
Due ore per il primo medello sketchup sono un ottimo risultato,
io imparai più di 4 anni fa in occasione della mia nuova casa, e ancora adesso sono lentissima,per questo mi cimento raramente :mrgreen:
Per avere una buona inquadratura dell'ambiente elimina completamente una parete e prova a disegnare il soffitto, ti sembrerà di stare nelle stanza :D
Una precisazione però,il render dà una buona idea dell'ambiente complessivamente ma,secondo me, per avere una idea precisa degli ingombri conviene sempre lavorare su pianta.
Dunque non mi piace l'isola perpendicolare alla porta del salone (immagine 1), finisce decisamente troppo a ridosso della porta stessa,mentre per la soluzione dell'isola parallela alla parete (immagine 2) secondo me non ci sono i passaggi sufficienti,non mi piace nemmeno la colonna a fine composizione (accanto alla porta).
Se proprio vuoi l'isola sono sempre convinta che l'unica è la soluzione che ti avevo proposto io, ma meglio ancora, una soluzione con penisola (tipo Freeduf) :wink: .
Rosdev, mi hai preceduto :D
Nico, intanto complimenti per i render, io ci ho provato, ma mi sono arresa subito!
Sono d'accordo con Ros. L'isola di taglio all'entrata non mi piace proprio, neanche esteticamente.
In tutte le immagini, trovo una sensazione un po' di "troppo pieno" "troppo contorto", e la colonna li dove l'hai posizionata, stringe l'ambiente.
Scusa se ho smontato così tutto il tuo lavoro, ma a suo tempo , il forum fece la stessa cosa anche con me, e ora li ringrazio :wink:
Ovviamente spero sempre nel passaggio di qualche esperto progettista che dia il suo apporto alla discussione.
Freeduf, che è sempre molto bravo, ha fatto un bellissimo disegno e secondo me, potrebbe essere un ottimo punto di partenza. Puoi adattare meglio quel progetto alle tue esigenze.
Se invece preferisci non rinunciare alla composizione a L , rimango dell'opinione che la soluzione migliore sia quella dell'ingegnere.

Re: Ristrutturazione totale: ZONA CUCINA

#60
Ciao a tutti e grazie dei riscontri !

Per quanto riguarda sketchup in realtà è ridicolo che io non lo sapessi usare! Sono anni che lavoro nell'ambito dell'informatica e, anche se non avevo mai progettato nulla, non è ammissibile che non sappia nemmeno le basi di questi sw così essenziali. In realtà dovrei sapere le basi almeno dei principali sw in tutti i campi, ma questo progetto verrà col futuro, sono mie questioni personali ;)

Venendo a bomba.. Ok vi ringrazio per il supporto. Dunque la colonna l'avevo piazzata li giusto come esperimento per ragionarci su, non è essenziale li. E' che ho bisogno di almeno una colonna infilata da qualche parte.. anche magari a fianco del frigo dove lo avevo posizionato io ;) Per quanto riguarda il modello di freedurf, a me non è che non piaccia.
Il problema è che mi sacrifica troppo la cucina :(
E ahimè sul piano "isola" non posso tenere i fuochi, mi serve che sia libero perchè spesso dovrò lavorarci "diversamente".

La questione penisola invece può andare (dovrebbe esser simile al primo disegno che avevo postato!)
Anche se, separandola avrei un passaggio in più (seppur stretto) per arrivare alla cucina. Cioè passando sia a dx che a sx dell'isola. Mentre se faccio penisola devo per forza girarci attorno... non so se avete capito cosa intendo !!