Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#48
il secondo bagno Quello più in alto) l'ho pensato cosi:
Immagine
Possibile variante è quella di invertire wc e bidet con il top del lavabo separando quest'ultimo dalla vasca con un muro a tutt'altezza della stessa lunghezza del top (circa 60 cm) e che prosegue per altri 40 cm con una parete in vetro in maniera tale da ricavare nella vasca una doccia da usare quando in casa ci sarà traffico....

Pareri?

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#51
Un'altra cosetta. Ho pensato che si potrebbe ulteriormente restringere di altri 20 cm la parete comune della camera da letto e della cameretta portandola da 350 cm a 330 allargando ulteriormente i bagni da 180 a 200. In questa maniera su di una parete da 340 cm ci posso mettere letto ed armadi sia in orizzontale che in verticale a seconda delle necessità. Dovrebbero bastare in quanto un letto è lungo 210 cm + 60 di passaggio e 60 di spessore del mobile...Minni74 secondo te è fattibile???

Inoltre potremmo anche portare il corridoio da 120 a 110 cm (come quello che ho adesso in casa... e ci sta) risparmiando ulteriori 10 cm da dedicare alle camere o ai bagni (a questo punto inutili se si guadagnano i primi 20 cm) a patto che la porta dello studio passi da 80 a 70 cm....che mi dite

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#52
Un ringrosso di 10 cm è sufficiente a far passare le tubazioni del bidet che in genere sono da 40 mm di diametro per il vater non hai problemi se guardi la vista in pianta è fuori dalla colonna in cemento armato. Io personalmente le camere non le restringerei oltre al limite se vuoi restringere di 10 cm il corridoio x guadagnarli nei bagni ok!! La porta dello studio potrebbe comunque restare da 80, con i coprifili non dovrebbe essere più di 100. :wink:
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#53
minni74 ha scritto:Un ringrosso di 10 cm è sufficiente a far passare le tubazioni del bidet che in genere sono da 40 mm di diametro per il vater non hai problemi se guardi la vista in pianta è fuori dalla colonna in cemento armato. Io personalmente le camere non le restringerei oltre al limite se vuoi restringere di 10 cm il corridoio x guadagnarli nei bagni ok!! La porta dello studio potrebbe comunque restare da 80, con i coprifili non dovrebbe essere più di 100. :wink:
Il water è fuori ma per passare alla colonna montante degli scarichi deve attraversare quello spazio credo...sbaglio?

La postra dello studio l'avevo già calcolata da 100 e portando il corridoio a 110 mi avanzerebbero solo 5 cm per lato...troppo pochini??? Tu cosa mi consiglieresti la porta più stretta da 70 ed uno spazio ai lati degli stipiti da 10 o mantenere la porta da 80 e lo spazio a 5 cm???

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#54
Innanzitutto informati su dove passeranno le calate di scarico, possiamo fare mille ragionamenti che poi magari si rivelano vani. 5 cm per parte per la porta dello studio non mi sembrano male. meglio avere una porta comoda da 80 e meno muro intorno alla stessa piuttosto che sacrificarsi con una porta piccola e correre il rischio che se devi farci passare un divano non ci entri. :wink:
Minni74 Progettazione e consulenza d'interni http://www.arredarefacile.com
Il nostro e-shop
http://www.arredarefacileshop.com

Facebook: http://www.facebook.com/arredarefacileblog

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#55
minni74 ha scritto:Innanzitutto informati su dove passeranno le calate di scarico, possiamo fare mille ragionamenti che poi magari si rivelano vani. 5 cm per parte per la porta dello studio non mi sembrano male. meglio avere una porta comoda da 80 e meno muro intorno alla stessa piuttosto che sacrificarsi con una porta piccola e correre il rischio che se devi farci passare un divano non ci entri. :wink:
Ok mi informerò meglio e ti farò sapere. In ogni caso si potrebbe valutare l'opzione di invertire la posizio di lavabo con bidet/wc???

Per quanto riguarda la questione della porta studio credo che farò come suggerisci voglio capire meglio se vale la pena o meno restringere il corridoio. Attualmente vivo in un appartamento con corridoio da 1,1 metri di larghezza e non mi pare stretto, ma su un lato c'è un armadio a muro e sarà lungo al max 2,5 metri...

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#57
in attesa di un appuntamento dal costruttore in cui chiarire meglio alcuni punti (tra cui la possibilità di spostare le finestre dei bagni e gli scarichi) stavo riflettendo sulla soluzione di minni74 che al momento mi sembra quella più vicina alle mie esigenze anche se non mi dispiace anche quella di difra.
Riguardo la soluzione di minni74 ho pensato dopo aver visto su di una rivista di arredamento un bagno largo 1,8 metri e lungo circa 3,4 (qualche cm in più al mio) che alla fine è una larghezza che potrebbe andare bene (anche se li la finestra era disposta diversamente). Quindi a questo punto direi che potrebbe andare per 1,8. Forse riterrei opportuno a questo punto restringere il corridoio da 1,2 a 1,1 metri che mi sembra una larghezza sufficiente visto che attualmente vivo in una casa con corridoio largo 1,1 metri e non mi sembra sacrificato anche se lungo molto meno dei quasi 5,5 metri di quello in progetto, ma credo che un ribassamento in cartongesso mascererebbe bene il tutto. I 10 cm che recupero me li riporto in larghezza della camera da letto e cameretta in maniera tale da riportarle alla misura originaria e cioè a 3,6 metri che mi sembra una buona misura. In definitiva verrebbe camera da letto da 3,6, corridoio da 1,1, e bagno da 1,8. Riportando la camera da letto a 3,6 metri potrei a questo punto restrigerla in lunghezza portandola anche qui a 3,6 e quindi a 3,6X3,6 che sarebbero 13 mq (anche se la normativa prevede minimo 14 mq ma l'arredamento che dovrò portare con me nella nuova casa in queste misure ci sta bene).
Che ne dite?? :wink:

Re: Yamacos & family House aiutoooooooooo!!!!!!!

#58
Nel frattempo ho fatto un po di pratica con Sweethome 3d e devo dire che è davvero fantastico questo software. Davvero molto intuitivo. Sono riuscito a buttare giù questo progetto seguendo il suggerimento di minni74. Dovrò chiarire qualche particolare tipo quello già esposto nel post precedente, ma nessuno mi ha risposto in cui voglio chiarire se anzicchè rubare 10 cm di larghezza alla camera da letto vale la pena ruarli al corridoio portandolo da 120 a 110 cm e lasciando la camera da letto come da origine a 360cm (il corridoio lo userei solo per il passaggio e non intendo metterci nulla visto lo spazio a disposizione)...Ricordo che quasiasi commento è sempre gradito:
Immagine
Una volta chiarita la divisione generale della casa poi passerò ad esaminare stanza per stanza...il tempo c'è visto che è un acquisto su piantina...