grazieoli_va ha scritto:Mica dicevo a usare floorplanner, a far quello ci sono riuscita anche io!difra64 ha scritto:grazie oli_va ma floor è davvero facile
speriamo piaccia al padrone di casa
sei brava a pensarli gli ambienti

grazieoli_va ha scritto:Mica dicevo a usare floorplanner, a far quello ci sono riuscita anche io!difra64 ha scritto:grazie oli_va ma floor è davvero facile
speriamo piaccia al padrone di casa
sei brava a pensarli gli ambienti
non c'è di chèdifra64 ha scritto:grazieoli_va ha scritto:Mica dicevo a usare floorplanner, a far quello ci sono riuscita anche io!difra64 ha scritto:grazie oli_va ma floor è davvero facile
speriamo piaccia al padrone di casa
sei brava a pensarli gli ambienti
quoto in pieno!!!!!oli_va ha scritto:Mica dicevo a usare floorplanner, a far quello ci sono riuscita anche io!difra64 ha scritto:grazie oli_va ma floor è davvero facile
speriamo piaccia al padrone di casa
sei brava a pensarli gli ambienti
Se posso io toglierei l'ingresso filtro che non è funzionale e specchierei i mobili della cucina in modo da poter traslare la porta di comunicazione tra soggiorno e cucina. Visto lo spazio penseri anche di ricavare un giardino interno per migliorare (se la zona è di cità o urbana) la qualità e la particolarità dell'appartamento.... il resto mi sembra OK bel lavorooli_va ha scritto:difra64 ha scritto:questa proposta l'ho fatta ieri sera quindi prima delle tue ultime indicazioni
zona salotto: dove ho messo le due poltrone con libreria si può pensare di posizionare un tavolo per le cene numerose (anche se quello in cucina è ampio)
ho creato una sorta di ingresso perchè
a. mi piace e lo trovo funzionale ed esteticamente utile/bello
b. hai un sacco di spazio e l'ingresso riequilibra un po' il tutto
ho inserito un camino (ma non so se ti necessita e se puoi/vuoi inserire una canna fumaria)
cucina separata e abitabile
cabina armadio e bagno per la camera matrimoniale
camera e studio/camera eventuale sui 15 mq entrambi
un bagno principale che è una vera sala bagno
lavanderia a parte
E' Bellissima e tu bravissima
Ho letto che progettualmente è richiesta la divisione fra cucina e soggiorno, a mio avviso forse manca una zona pranzo comoda quando si riceve ospiti (visto la tipologia di appartamento penserei a 10-12 persone su tavola allungabile), valutare una soluzione cucina-soggiorno con divisione non più muraria ma formata da una quinta di sfondo in cartongesso che permette flessibilità futura, oppure a ricavare il filtro fra i locali semplicemente con una ridisposizione dell'arredo? Mi sembra che strutturalmente si presi molto geometricamente per diverse soluzioni nella zona giorno. Sono solo idee....OFFICINA79 ha scritto:Se posso io toglierei l'ingresso filtro che non è funzionale e specchierei i mobili della cucina in modo da poter traslare la porta di comunicazione tra soggiorno e cucina. Visto lo spazio penseri anche di ricavare un giardino interno per migliorare (se la zona è di cità o urbana) la qualità e la particolarità dell'appartamento.... il resto mi sembra OK bel lavorooli_va ha scritto:difra64 ha scritto:questa proposta l'ho fatta ieri sera quindi prima delle tue ultime indicazioni
zona salotto: dove ho messo le due poltrone con libreria si può pensare di posizionare un tavolo per le cene numerose (anche se quello in cucina è ampio)
ho creato una sorta di ingresso perchè
a. mi piace e lo trovo funzionale ed esteticamente utile/bello
b. hai un sacco di spazio e l'ingresso riequilibra un po' il tutto
ho inserito un camino (ma non so se ti necessita e se puoi/vuoi inserire una canna fumaria)
cucina separata e abitabile
cabina armadio e bagno per la camera matrimoniale
camera e studio/camera eventuale sui 15 mq entrambi
un bagno principale che è una vera sala bagno
lavanderia a parte
E' Bellissima e tu bravissima
e fabietty ha vinto 5€!!!!!!difra64 ha scritto:e intanto il padrone di casa.. latita
eh si...si potrebbe creare la zona pranzo in corrispondenza delle due finestre e con l'accesso in lavanderia e in basso ripensare la cucina.gina ha scritto:bella la disposizione...molto bella !
mettendo i mobili cucina sul lato inferiore si potrebbe mettere in comunicazione la cucina con la lavanderia...
Magarimileva ha scritto:e fabietty ha vinto 5€!!!!!!difra64 ha scritto:e intanto il padrone di casa.. latita
Torna a “Zona giorno e progettazione”