#46
Sono passati 6 mesi ed eccoci nuovamente qui...ora siamo una squadra di 11 persone ma stiamo cercando nuovi tasselli per il nostro puzzle! :wink:

2 Junior Product Manager - cod. ITA
Elaborano i contenuti testuali e multimediali dedicati alle collezioni di arredo d'interni che l'azienda commercializza attraverso la propria piattaforma ecommerce ed offrono Servizio Clienti telefonico e via mail ai clienti con consulenza pre-vendita ed assistenza post-vendita.
Requisiti: laurea, età sotto i 27 anni, passione per l'arredamento/design, la scrittura, la rete e la comunicazione online.

1 Responsabile Tecnologie della Comunicazione e Web 2.0 - cod. 2.0
Promuove la visibilità, l'immagine e l'efficacia commerciale dell'azienda e dei propri clienti istituzionali usando tutti gli strumenti del web marketing (blog, forum, comunicati stampa, social network, sviluppo di contenuti originali). Per la chiara specializzazione che ci distingue l'inserimento prevede adeguata formazione specifica sulle tematiche di prodotto del settore arredamento.
Requisiti: laurea, età sotto i 30 anni, passione per l'arredamento/design, la scrittura; essenziale la conoscenza teorica e pratica dei principali strumenti di marketing richiesti.

1 Modellatore 3D - cod. 3D
Sviluppa mobili ed arredamenti in 3D con il software Google SketchUp e procede alla resa fotorealistica con software di render. Crea collezioni originali finalizzate alla presentazione degli arredi commercializzati e realizza progetti d'interni residenziali. Lavora in staff con il Responsabile Progettazione 3D.
Requisiti: laurea, età sotto i 27 anni, passione per l'arredamento/design; essenziale la conoscenza approfondita di Google SketchUp e dei principi base del fotorealismo.

I candidati devono risiedere entro 30-35 minuti dalla nostra sede in quanto crediamo nei rapporti lavorativi per il lungo termine.

Alla prossima,
Luca Santambrogio.
https://www.diotti.com/

Quanti posti a sedere intorno a un tavolo?

#47
Quanti di noi si sono trovati almeno una volta di fronte al dilemma amletico di quante sedie poter mettere attorno a un tavolo! :D

Ecco che per risolvere questo piccolo (ma frequentissimo) problema abbiamo creato delle semplici regole per determinare il numero massimo di sedie per ogni modello di tavolo.

Alcune osservazioni:
- le regole ci mostrano il "numero massimo di posti a sedere", non quello "ideale";
- il design del tavolo è valorizzato se le sedie non coprono la sua intera prospettiva;
- nel dubbio è meglio avere 2 sedie fisse in meno e 2 sedie pieghevoli in più (quest'ultime sono più economiche rispetto a quelle fisse :wink: );
- valutare sempre nelle sedie l'eventuale presenza di braccioli; nei tavoli valutiamo invece l'ingombro delle gambe, soprattuto se perimetrali.

A questo link troverete tutte le regole con le spiegazioni dettagliate: https://www.diotti.com/it/numero-posti-sedere-tavolo/
Qui di seguito proviamo a darne un riassunto...

-Tavoli Rettangolari-
Sui tavoli rettangolari abbiamo 2 lati lunghi e 2 lati corti: sui lati lunghi lo spazio minimo per commensale è di cm 55, mentre sui lati corti è di cm 70.

-Tavoli Quadrati-
Su tutti i lati lo spazio minimo per commensale è di cm 70; su misure superiori a 140 cm possiamo però accogliere due commensali.

-Tavoli Rotondi-
Sui tavoli rotondi lo spazio minimo per commensale è di cm 60 sulla circonferenza del tavolo (circonferenza = diametro tavolo x 3,14).

-Tavoli Ellittici-
Sui tavoli ellittici lo spazio minimo per commensale è di cm 58 sul perimetro dell’ellisse (in questo caso la formula è un pochino più complicata :mrgreen: ).

Ci auguriamo che queste informazioni possano essere utili a tutti i lettori!

A presto,
Davide 8)
https://www.diotti.com/