loremir77 ha scritto:però per esempio una volta buttato giù il muro per permettere il passaggio alla U.I B.. e fatto l'apertura per la camera.. chi ti corre dietro?
Ma infatti, Lore. Gli interventi attuali sono stati tutti finalizzati a rendere funzionale lo spazio a disposizione con i minimi lavori possibile. Il fatto è che anche interventi murari piccoli si portano appresso un sacco di annessi e connessi... impianto elettrico, idraulico, pezzi di pavimento da togliere e rimettere, carteggiatura, tinteggiatura, spostamento dei termosifoni... e ovviamente c'è sempre un certo numero di imprevisti in agguato
Il bagno inizialmente non volevamo rifarlo del tutto, solo sostituire i sanitari (che facevano veramente schifo) e rimettere le piastrelle rovinate. Solo che poi è venuto fuori:
- che le piastrelle rotte erano più del previsto
- che le tubature dei sanitari perdevano
- che il lavandino aveva la vasca rotta e perdite dalla tubatura che finivano sul pavimento
- che i muri erano pieni di buchi

(il bagno era pieno di orribili attaccaglie di plastica rossa, e una volta tolte il muro è rimasto un colabrodo)
- .....
Alla fine è stata soprattutto la necessità di rifare le tubature ad essere determinante... e il fatto che i miei si sono offerti di contribuire alle spese

In casa sembrava già che fosse scoppiata una bomba, abbiamo deciso che era meglio toglierci il pensiero degli operai, della polvere e dei calcinacci tutto in una volta
