Re: progetto cucina incassata

#46
Federica&co. ha scritto:Sta cosa del cartongesso che non si può montare dopo la cucina mi ha fatto proprio ridere:

non sapendo fosse impossibile da fare, noi l'abbiamo fatto! :D
E mi sai dire come è stato risolto il problema della stuccatura?
Io sono ancora tra due fuochi, il mobiliere che vuole il cartongesso montato con 4 cm liberi e il cartongessista che vorrebbe fare il lavoro a cucina montata!!!!

Re: progetto cucina incassata

#48
pattmat ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Sta cosa del cartongesso che non si può montare dopo la cucina mi ha fatto proprio ridere:

non sapendo fosse impossibile da fare, noi l'abbiamo fatto! :D
E mi sai dire come è stato risolto il problema della stuccatura?
Penso sia stata rifinita solo la parte "sporgente". Comunque il risultato era perfetto, senza spazi "raccogli polvere"!

Re: progetto cucina incassata

#50
la lavastoviglie non c'è.. in una cucina da 2,55 la vedo dura riuscire ad inserire una lavastoviglie..

per il discorso cartongesso, sarei proprio curioso di vedere come hanno fatto a fare un muretto attaccato ad un frigorifero..

al massimo possono aver fatto la parte sopra ma senza il muretto laterale.. e anche in quel caso, vorrei capire come hanno fatto.. oltre al fatto che se devi smontare un pensile dovrai prima distruggere il cartongesso.
altro fatto importante, il rischio di rovinare la cucina è altissimo visto che per montare il telaio bisogna andare a filo della cucina..

boh, per me è impensabile, e non lo dico solo io.. diciamo che è una regola comune quando si parla con mobilieri e cartongessisti..

oggi dovrebbero arrivare forno e piano cottura, a breve foto della cucina completa..

Re: progetto cucina incassata

#51
pattmat ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Sta cosa del cartongesso che non si può montare dopo la cucina mi ha fatto proprio ridere:

non sapendo fosse impossibile da fare, noi l'abbiamo fatto! :D
E mi sai dire come è stato risolto il problema della stuccatura?
Io sono ancora tra due fuochi, il mobiliere che vuole il cartongesso montato con 4 cm liberi e il cartongessista che vorrebbe fare il lavoro a cucina montata!!!!
mettiti d'accordo con il mobiliere, 4 cm sono troppi, io ne ho fatti lasciare 2 e la cucina è su senza problemi, con 2 cm ce la fanno tranquillamente..
anzi, a conti fatti alla fine ho uno spazio di 1,5 cm e sono più che soddisfatto..

Re: progetto cucina incassata

#52
kaos ha scritto:
pattmat ha scritto:
Federica&co. ha scritto:Sta cosa del cartongesso che non si può montare dopo la cucina mi ha fatto proprio ridere:

non sapendo fosse impossibile da fare, noi l'abbiamo fatto! :D
E mi sai dire come è stato risolto il problema della stuccatura?
Io sono ancora tra due fuochi, il mobiliere che vuole il cartongesso montato con 4 cm liberi e il cartongessista che vorrebbe fare il lavoro a cucina montata!!!!
mettiti d'accordo con il mobiliere, 4 cm sono troppi, io ne ho fatti lasciare 2 e la cucina è su senza problemi, con 2 cm ce la fanno tranquillamente..
anzi, a conti fatti alla fine ho uno spazio di 1,5 cm e sono più che soddisfatto..
Kaos, è proprio il mkbiliere che mi ha chiesto 4 cm!

Re: progetto cucina incassata

#53
fagli vedere foto di cucine incassate che hanno 2 cm di spazio e trova un accordo..

anche a me ne avevano chiesti da 5 a 10 cm.. e me ne sono sbattuto altamente visto che sapevo bene che con 2 cm la cucina si monta senza problemi..

Re: progetto cucina incassata

#54
kaos ha scritto: al massimo possono aver fatto la parte sopra ma senza il muretto laterale.. e anche in quel caso, vorrei capire come hanno fatto.. oltre al fatto che se devi smontare un pensile dovrai prima distruggere il cartongesso.
Certamente mi riferivo alla parte sopra, non ho fatto spallette in cartongesso in quel caso.
Era nella casa che abbiamo venduto, la cucina è stata smontata e riutilizzata nella casa nuova e il cartongesso è rimasto su (il mio compagno però che ha visto il trasloco dice che sopra i pensili c'era il vuoto... :roll: )

Posso recuperare poche foto da quella casa:
Immagine
Immagine

Re: progetto cucina incassata

#55
ah beh, allora le cose cambiano.. se sopra era vuoto si spiega come hanno fatto a farlo.. praticamente non è sopra la cucina ma è spostato in avanti..
io comunque non vorrei mai un lavoro fatto in quel modo..

Re: progetto cucina incassata

#56
kaos ha scritto:
14/04/14 23:33
ah beh, allora le cose cambiano.. se sopra era vuoto si spiega come hanno fatto a farlo.. praticamente non è sopra la cucina ma è spostato in avanti..
io comunque non vorrei mai un lavoro fatto in quel modo..
Io invece penso che proprio il lavoro fatto in quel modo sia la cosa più intelligente da fare: risolve tutti i problemi.
Non è sopra i pensili ma è spostato in avanti? Si, certo: proprio qui sta l'intelligenza.
E per quale motivo bisognerebbe sentirsi in dovere di chiudere il cartongesso sopra i pensili?
Al contrario, con la veletta fatta in questo modo la parte orizzontale (quella che ospita le luci a incasso) si potrebbe persino farla in compensato e incernierarla, per aprirla al bisogno.