Allora eccomi.
Prima di tutto grazie davvero. Siete stati veramente gentili.
Premetto…al momento posso ancora decidere praticamente tutto, quindi possiamo dare largo alla fantasia…però ovviamente non è che ho tutto il tempo del mondo, ecco.
Però in quanto ha sbizzarrirsi…si può fare.
bayeen ha scritto:ps ho buttato un occhio sul bagno: gli attacchi sono già definitivi?
no, posso ancora decidere dove li voglio
bayeen ha scritto:a proposito di porta finestra: nel tuo disegno l'apertura è verso l'esterno, sei sicura? in genere l'apertura è verso l'interno e ciò implica l'ingombro delle ante aperte. a meno che tu non abbia l'apertura scorrevole.

…hai ragione…è verso l'interno
annsca ha scritto:faccio un paio di osservazioni critiche, giusto per ragionarci ancora sù e parto dalla sala .
In 4.50 pensi di mettere parete attrezzata, divano e tavolo ? temo che con le misure non ci siamo

.
Facciamo un paio di calcoli :
*un tavolo con relative sedie quanto potrà ingombrare ?: 100/110 con le sedie infilate sotto il tavolo ma se poco poco vuoi farci sedere "realmente" un commensale direi 150.
Spazio tra tavolo+sedie e muro : diciamo 20 cm
quindi
170 cm - confortata da queste indicazioni trovate sul web
https://www.diotti.com/it/forma-dimensi ... one-tavolo
*Spazio tra tavolo+sedie e divano:
80 cm (altrimenti non ti muovi )
170+80=250
*un divano è profondo normalmente
90 cm (se non prendi modelli + profondi) e una parete attrezzata andra sui
35/40 cm e siamo a 130 cm
250+130= 380
se la stanza è larga 450 (come da piantina iniziale) ti restano
70 cm tra la fine del divano e l'inizio della parete attrezzata

.
Per quanto riguarda la cucina , se non ho capito male quella in fondo è una portafinestra: quanto spesso pensi di andare sul balconcino ? te lo chiedo perchè anch'io ho una situazione simile e avendo la lavatrice e un lavatoio sul balconcino , è un continuo entrare/uscire sul/dal balconcino . Se questa fosse anche la tua situazione, fai qualche prova di ingombro perchè il tavolo a ridosso della portafinestra non è il max della comodità.
Scusami se ti faccio queste osservazioni ma so molto ben che i rendering o comunque i progetti 2d hanno un grande fascino ma gli ingombri reali ( e aggiungerei anche la fattibilità/praticità della soluzione) va verificata centimetro alla mano .
grazie per le tue osservazioni, è sempre importante un'altra opinione.
In effetti ho risposto a magica emi (gentilissima come sempre) che avrei voluto verificare dal vivo queste misure e relativo ingombro….magari disponendo i mobili che ho adesso più o meno allo stesso modo.
A dire il vero…questa soluzione devo dire che mi piace moltissimo…ma non voglio neppure non rigirarmi in casa per aver un tavolo in sala!!
Il tavolo servirebbe per gli ospiti, che si chiaro,….e forse…mi piacerebbe a livello estetico averlo in sala…mi risulta elegante avere un bel tavolo da valorizzare con una buona illuminazione…ma non voglio ostiari se questo dovesse comportare un ambiente poco funzionale.
Alla fine la casa la dobbiamo vivere noi e ci dobbiamo stare bene.
Veniamo alle proposte di Bayeen!!
Bellissima la cucina….molto originale e diversa dal solito.
bayeen ha scritto:
particolare cucina
Dovrei tentare di immaginarla in una versione un po' più….a mia immagine…più vivace…meno lineare e moderna..ma questo non so spiegarlo…questo riguarda il gusto personale e ovviamente alla scelta del tipo di cucina.
Piuttosto, rispetto alla sua funzionalità e struttura, volevo capire bene una cosa. A destra del tavolo c'è una colonna che suppongo sia il frigo, giusto? poi tutte mensole, ma vedo che poi c'è un altro mobile poco profondo a sinistra e che corre lungo il lato del tavolo (sotto le mensole)…cosa dovrebbe essere? hai in mente proprio un modello di cucina che potrei vedere in questo senso. E' tipo una dispensa? e se non si mettesse quello sotto le mensole per avvicinare il tavolo alla parete per guadagnare spazio? non lo so eh?!?! dico per immaginare meglio le cose.
Poi, la prima proposta per il soggiorno mi piace tantissimissimo….molto vicina a quella di emi ma con un angolo relax ancora migliore.
Ma si torna al solito discorso…ci sta tutto o non ci si gira secondo voi?!?!?!
Se no, per carità, ragioniamo con la consolle, ma vorrei valorizzare la zona relax perché se no a me pare veramente un po' anonimo pensare al classico divano appoggiato alla parete delle scale e la libreria dall'altro. Per carità, spazio e funzionalità lì ci sarebbero senza dubbio, ma non è un po'…vuoto così!??!?!?
Ah…l'idea della porta a vetri grande in cucina…quella la vorrei salvare!!! quindi il tavolo lì in prossimità mi comporterebbe rinunciare alla porta a vetri…allora preferisco la consolle!!
la porta a vetri mi da l'idea di luce e ampiezza!!!!!
grazie…attendo vostri suggerimenti!!!