Re: quale materasso per ciccioni?

#46
Comprare il materasso senza provarlo o provarlo nel modo sbagliato = sbagliare al 90% l'acquisto :roll:

Adesso se tu sei disponibile a pagare il tuo errore e il rivenditore ammette la sua minima parte di colpa potrai risolvere il problema senza tanti grattacapi :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: quale materasso per ciccioni?

#47
professione riposo ha scritto: Adesso se tu sei disponibile a pagare il tuo errore e il rivenditore ammette la sua minima parte di colpa potrai risolvere il problema senza tanti grattacapi :wink:
CIOè cosa intendi? comprare un altro materasso o comprare il topper? fammi capire cosa intendi.

bè oddio io ho sbagliato ad essere convinto di volere il materasso rigido (e anche qui si potrebbe aprire un lungo discorso sulle competenze del rivenditore ma lasciamo perdere) ma dire che il rivenditore ha solo una minima parte di colpa non mi sembra corretto sinceramente.....tanto per iniziare stando a quello che dici avrebbe dovuto essere lui per primo a sto punto a dire : no il firm non te lo consiglio perchè l'hai provato solo sul modello twin 1500 e non sul twin 2000!!!!
io penso che sarebbe più corretto dire che c'è un vero e proprio concorso di colpa che però pago/pagherò eventualmente solo io.

Re: quale materasso per ciccioni?

#48
Guarda, non voglio fare valutazioni sul rivenditore perchè non ero presente al momento dell'acquisto, sicuramente se è una persona corretta ti verrà incontro senza troppi problemi, quello che non puoi pretendere è che si accolli solo lui l'eventuale spesa aggiuntiva.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: quale materasso per ciccioni?

#49
professione riposo ha scritto:Guarda, non voglio fare valutazioni sul rivenditore perchè non ero presente al momento dell'acquisto, sicuramente se è una persona corretta ti verrà incontro senza troppi problemi, quello che non puoi pretendere è che si accolli solo lui l'eventuale spesa aggiuntiva.
Neanche io ho voglia di fare disquisizioni sul negoziante, tant'e' che non mi sembra di aver espresso nessun giudizio in merito!
chiedevo solo di dirmi eventualmente quali soluzioni esistono per risolvere il mio problema..... e non mi sembra neanche di aver mai parlato di addebitare al negoziante alcunche'....io onestamente non ho chiesto soldi a nessuno, e ti anticipo gia che il negoziante nulla paghera', gli ho accennato con estrema educazione e gentilezza del nostro disagio, ma oltre ad avermi detto che ci vogliono almeno due settimane per abituarci, mi ha proposto come estrema soluzione l'acquisto ( a spese mie ovviamente) di un topper di loro produzione sul quale mi fara' un pochino di sconto.
Credo che io piu corretto di cosi non potrei essere, pero sentirmi anche dire l'errore mio e la minima colpa del venditore mi sembra proprio la beffa oltre il danno!

Re: quale materasso per ciccioni?

#50
giorgiaco ha scritto:
professione riposo ha scritto:Guarda, non voglio fare valutazioni sul rivenditore perchè non ero presente al momento dell'acquisto, sicuramente se è una persona corretta ti verrà incontro senza troppi problemi, quello che non puoi pretendere è che si accolli solo lui l'eventuale spesa aggiuntiva.
Neanche io ho voglia di fare disquisizioni sul negoziante, tant'e' che non mi sembra di aver espresso nessun giudizio in merito!
chiedevo solo di dirmi eventualmente quali soluzioni esistono per risolvere il mio problema..... e non mi sembra neanche di aver mai parlato di addebitare al negoziante alcunche'....io onestamente non ho chiesto soldi a nessuno, e ti anticipo gia che il negoziante nulla paghera', gli ho accennato con estrema educazione e gentilezza del nostro disagio, ma oltre ad avermi detto che ci vogliono almeno due settimane per abituarci, mi ha proposto come estrema soluzione l'acquisto ( a spese mie ovviamente) di un topper di loro produzione sul quale mi fara' un pochino di sconto.
Credo che io piu corretto di cosi non potrei essere, pero sentirmi anche dire l'errore mio e la minima colpa del venditore mi sembra proprio la beffa oltre il danno!
Perfettamente d' accordo con Giorgiaco.
Se un cliente viene da me come da chiunque altro professionista serio e mi ascolta fidandosi dei miei consigli e poi non si trova bene ha diritto a tutta l' assistenza possibile, compreso cambio materasso, a costo zero.Soprattutto se si pone in modo cordiale e comprensivo.Certo è essenziale valutare quale effettivamente sia il problema prima di intervenire sul materasso.Escludendo prima altre cause che possono essere l' adattamento (che talvolta richiede anche 1 mese), la rete a doghe ecc...
Altrimenti tanto vale che uno compri on line al miglior prezzo che riesce a trovare....
IMHO il valore aggiunto di acquistare in un centro specializzato oggi giorno è questo.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: quale materasso per ciccioni?

#51
Non mi sono spiegato bene, la colpa del rivenditore c'è, non si discute, ma alla fine chi ha deciso l'acquisto senza provare il materasso si è preso la parte di rischio maggiore, come dicevo poi bisognerebbe valutare la trattativa in se e come si è sviluppata.

Sicuramente la proposta di fargli un piccolo sconto su un topper di loro produzione è abbastanza ridicola :roll:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: quale materasso per ciccioni?

#52
Guarda.....in tutta onesta' preferisco chiudere la situazione, pago quello che devo pagare perche' tanto e' evidente che il venditore non si prende nessuna colpa e stop, tanto la mia ragione non verra' mai fuori, voglio chiudere al piu presto la storia del materasso, dormire come si deve e basta. Non ho voglia di andare a fare polemica in giro nei negozi, mi servira di elzione per gli acquisti futuri. Stop.

Io sono partita con l'idea del materasso rigido, e di questo mi prendo colpa, ma sono certo che se fossi andato, ad esempio, da materassi ferrara, mi avrebbe spiegato per bene il perche' e il percome del fatto che avrei dovuto prendere un altro tipo di materasso.
Comunque, lasciamo perdere.
Ditemi una cosa per favore, il topper eventualmente da quanti centimetri dovrei prenderlo?
In negozio ce l'hanno da 3,5 e 7.
Da 3 cm. potrebbe essere sufficiente?
Spero ancora di potermi abituare.......

Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#54
Sto seriamente pensando di cambiare il materasso appena acquistato, lo usiamo da praticamente un mese ma il mal di schiena non accenna a passare (tutt'altro)
Vi risparmio le traversie con la venditrice, che comunque in caso di nuovo acquisto mi farebbe un sensibile sconto accollandosi in parte l'acquisto sbagliato.
Comunque, sono qui per chiedervi nuovamente aiuto tecnico: ho provato in negozio il dorsal elisir che mi e' sembrato rigido nel senso che mi sembrava di stare su una tavola, non accoglieva per niente, e poi ho provato il sealy che mi e' sembrato morbido di primo acchito ma non continuava a "scendere" ( tipo il tempur, che ho provato solo per curiosita)
Ora devo provare qualche altro dorelan a molle, il problema e che sono terrorizzato e ho paura di sbagliare ancora, in fin dei conti il twin 2000 bo firm lo trovo ancora comodo in apparenza, se non fosse per i dolori lancinanti che ci provoca lo terrei senza problemi....
Ricordo che entrambi siamo alti 1,80, io 110 kg circa e lei 80.
Non amo la sensazione di avvolgenza ma neanche l'impressione di stare su una tavola.
Vorrei una via di mezzo, che dite del sealy? E' un buon materasso? Potrebbe essere adatto a noi?
Ultima modifica di giorgiaco il 27/05/15 0:24, modificato 1 volta in totale.

Re: Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#55
Non hai la possibilità di provare un Twin 2000 CS con fodera Myform Memory?
In tal caso potresti sentire quanto ti costa trasformare il tuo BO in un CS Memory.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#56
Per al tua corporatura non ti consiglierei l'hybrid... Il Memory che lo compone é parecchio elastico, l'opposto del memory tempur però nel complesso forse per te rimane troppo cedevole...

Delle due ti consiglierei un unique vedette o tutt'al più un libre vedette di epedá . Un Anniversary di bedding o un floa (con memory solo nel top) di secilflex

:wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#57
Batblackonga ha scritto:Non hai la possibilità di provare un Twin 2000 CS con fodera Myform Memory?
In tal caso potresti sentire quanto ti costa trasformare il tuo BO in un CS Memory.

Per provarlo dovrei cercarlo in altri negozi perche dove ho acquistato il mio non ce l'ha, ma la venditrice mi ha detto che essendo il mio un BO non e' possibile aprirlo e modificarlo perche costerebbe di piu che comprarlo nuovo :roll: quindi ho dovuto scartare questa ipotesi, che avrei preferito sia per una questione economica e sia per una questione boh come dire, per non buttare un materasso nuovo

Re: Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#58
Terji ha scritto:Per al tua corporatura non ti consiglierei l'hybrid... Il Memory che lo compone é parecchio elastico, l'opposto del memory tempur però nel complesso forse per te rimane troppo cedevole...

Delle due ti consiglierei un unique vedette o tutt'al più un libre vedette di epedá . Un Anniversary di bedding o un floa (con memory solo nel top) di secilflex

:wink:
Ti ringrazio Terji per l'opinione sul sealy, che provato cosi mi interessava parecchio; per il resto non posso provare niente di quanto da te consigliato, devo stare tassativamente su dorelan per avere l'aiuto della venditrice nel caso cambiassi materasso.
Ultima modifica di giorgiaco il 27/05/15 0:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Sealy hybrid classic va bene per persone pesanti?

#59
Comunque ho quasi il dubbio di aver comprato un materasso difettato :?
Dopo averlo girato due volte tasta/piedi in questo mese, ieri sera l'ho girato sottosopra, convinto ei averlo messo sul lato invernale, e convinto di trovarlo piu morbido....ebbene, e' ancora piu duro di prima :? Me ne sono accorto gia subito sedendomi perche, a differenza dell'altro lato dove sendendomi il sedere sprofondava proprio, qui a momenti non sprofonda per niente :shock: non vi dico stamattina, mi fa talmente male la schiena che non ce l'ho neanche fatta a piegarmi, togliere le lenzuola e controllare se davvero questo cosi duro e' il lato invernale.....
Dopo pranzo prendo un aulin e appena riesco controllo.
Ma e' possibile una cosa del genere?