Re: Help layout cucina

#46
Ok..base lavello da 80 cm :wink: ..ma esistono con i cestoni? :roll: ..io ho base lavello da 80 cm con due ante, perchè all'epoca i cestoni da 80 cm non esistevano..magari adesso si trovano, altrimenti o colonna a profondità ridotta da 45 cm oppure base lavello da 80 cm con ante..che ne dici leloisa :D ?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Help layout cucina

#47
Per fare la giusta misura,non potendo toccare la base angolare, basterebbe fare la colonna terminale dx a misura e cioè cm.53/54
Dal fondo della parete l'anta della base angolare si apre a 65cm. pertanto non dovrebbero esserci problemi per l'apertura del frigo considerando che è largo cm.80.
cla56

P.S.E' bene non toccare la base lavello anche perché si "porterebbe" dietro il pensile superiore :roll:
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help layout cucina

#48
Ragazzi, grazie a tutti, siete stati gentilissimi!
Ho due notizie: una buona e una cattiva... quella cattiva è che stamani siamo andati a riprendere le misure ed erano "leggermente" sbagliate! Quella buona è che abbiamo una ventina di cm in più sulla parete lunga.
Le misure "nuove" sono 410x222.
Siccome ci siamo un po' fissati sul layout a linee parallele e il mio compagno vorrebbe ricavare un angolino lavanderia separato dal resto della cucina, ho provato a elaborare con il planner per cucine IKEA ( :oops: ) questa soluzione.
Che ve ne pare?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La porta scorrevole verrebbe montata su un binario sul lato sala da pranzo.
Ho eliminato dalla pianta la caldaia che spero di poter spostare a destra della finestra, accanto alla porta.
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#49
cla56 ha scritto:Dunque così dovrebbe essere più chiaro.....

Immagine
Immagine


cla56
Questo, al momento, è il layout a L che mi convince di più. :)
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#50
Consiglio.....lascia perdere quella sorta di stanzino/lavanderia....
In sostanza la lavanderia consisterebbe in uno spazietto per metterci dentro la lavatrice? E per fare questo tiri su una parete con una porta ? E che parete.... :roll:(basterebbe un "tramezzino" da 7/8 cm. e non da 20!) Alla fine da uno spazio che è "aumentato" lo andate a restringere....
Non so che dire....Io metterei la lavatrice nella composizione....e via...Comunque,decidete voi!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help layout cucina

#51
leloisa ha scritto: Siccome ci siamo un po' fissati sul layout a linee parallele
quel progetto ti pare a linee parallele? :mrgreen:
a parte gli scherzi, oltre a quotare Cla, credo tu non ti renda conto bene dei volumi e dello spazio a disposizione. prova a segnare con dello scotch a terra gli ingombri e magari se hai degli scatoloni, prova a metterceli in corrispondenza. rischi di ottenere un ambiente troppo pieno.. visti gli spazi cercherei di snellire il più possibile, alleggerire le forme ed i volumi. poi ovviamente vedete voi.

leloisa ha scritto:Ho eliminato dalla pianta la caldaia che spero di poter spostare a destra della finestra, accanto alla porta.
così entri e ce l'hai subito a botto davanti???? no dai, cerca di spostarla a sinistra della finestra, sulla parete dove andrà la cucina così da mascherarla con un pensile o una colonna a prof. ridotta come suggerito da Cla.

Re: Help layout cucina

#52
Ok, mi avete convinta.
Nei prossimi giorni incontrerò l'architetto che seguirà la ristrutturazione di tutta la casa e cercheremo di capire dove posizionare la maledetta lavatrice! :)
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#53
Leloisa in una base della cucina? Naturalmente una di quelle ad incasso;
Oppure in bagno nascosta nel mobile lavabo;
Oppure se hai un balcone verandato..bingo.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Help layout cucina

#54
L'opzione cucina resta la più papabile. Il mio compagno obbietta dicendo che è scomodo tenerla chiusa con uno sportello, ma tanto il bucato lo faccio io, quindi... :D
Il bagno è minuscolo e non abbiamo balconi ma una sorta di "dependance" di 2 metri x 3 nel giardino. Se riuscissimo a portarci acqua e scarico sarebbe il top.
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina - AGGIORNAMENTI

#55
Abbiamo appurato con l'architetto che la lavatrice può essere messa nel sottoscala e che la caldaia può essere traslata di 90 gradi e posizionata sul lato lungo della cucina.
Sia l'architetto che il mobiliere ci hanno sconsigliato l'angolo, sono dunque arrivata ad elaborare questa soluzione.
Da destra:
- Base lavastoviglie 60 e pensile copri-caldaia da 60
- Base sottolavello 60 e pensile con scolapiatti da 60
- Base con cestoni da 80 e pensile con ante battenti da 80
- Base per forno da 60 e pensile con cappa integrata da 60
- Base con cestoni da 80 e pensile con ante battenti da 80
- Colonna frigo da 60
Sulla parete opposta, da destra:
- 2 Colonne dispensa a profondità ridotta (45 cm?) da 60
- 1 piano per la colazione profondo 40/45 cm e lungo 140

Per quanto riguarda marca e modello della cucina avremmo pensato a una Maya della Stosa con basi e colonne in nobilitato Rovere Sabbia e pensili in nobilitato opaco super matt Bianco Puro.
Per il pavimento avremmo pensato ad un gres effetto legno molto chiaro, tipo l'Oak Ice di Ceramiche Lea, mattonelle diamantate bianche come paraschizzi, muri grigio chiaro e soffitto bianco.
Che ve ne pare?
Immagine
Immagine
Immagine
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#56
Mah... sinceramente preferivo il progetto di Cla56, frigorifero e colonne di fronte in uno spazio così ridotto mi pare che diano un effetto di chiusura maggiore, rispetto alla disposizione angolare.
Per le finiture, alleggerirei, non metterei tutto quel 'legno'.

Re: Help layout cucina

#57
Poch ha scritto:Mah... sinceramente preferivo il progetto di Cla56, frigorifero e colonne di fronte in uno spazio così ridotto mi pare che diano un effetto di chiusura maggiore, rispetto alla disposizione angolare.
Abbiamo visto una composizione simile a quella pensata da me in uno spazio 20 cm più stretto del nostro e non mi è sembrato troppo claustrofobico... Di contro, l'angolo non riusciamo proprio a farcelo piacere.
Poch ha scritto:Per le finiture, alleggerirei, non metterei tutto quel 'legno'.
Meglio basi e colonne bianche e solo i pensili color rovere?
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West

Re: Help layout cucina

#58
Dunque...non è per "difendere" la mia proposta...ne faccio tante e ci sta' che qualcuna non piaccia...Posso anche capire il mobiliere,che volendosi rendere più semplice il lavoro cerchi la soluzione "standard" però quando sento dire che di mezzo c'è "l'opera" di un professionista (architetto?) allora lo sconforto mia assale :(
Vado a prendermi un caffè per tirarmi su :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Help layout cucina

#60
cla56 ha scritto:Dunque...non è per "difendere" la mia proposta...ne faccio tante e ci sta' che qualcuna non piaccia...Posso anche capire il mobiliere,che volendosi rendere più semplice il lavoro cerchi la soluzione "standard" però quando sento dire che di mezzo c'è "l'opera" di un professionista (architetto?) allora lo sconforto mia assale :(
Vado a prendermi un caffè per tirarmi su :)
cla56
Bizzy ha scritto:Perchè ti hanno sconsigliato la soluzione ad angolo?
Forse perché è scomodo (a meno che non si decida di spendere un millino di euro solo per inserire qualche meccanismo interno)?
When I'm good I'm very good, but when I'm bad I'm better.
Mae West