Re: Consiglio cucina

#46
hai perfettamente ragione sulle basi da 30, ma in fondo quella antipatica sarebbe quella a sinistra...quella a destra la facciamo estraibile, e la troverei comodissima per olio, sale spezie ecc. E' pure importante il piano di lavoro da 60 che si crea tra lavello e pc. Infine ti dico che non vorrei spingermi oltre i 3 metri, già sono troppi forse, vista la presenza della porta...

oh! non ti sfugge niente! eheheh! è vero che gli scarichi sono a 130... ma da quando ho scritto quel post ad oggi ho convinto la mia ragazza a distruggere un pochetto il muro... si tratta di pochi centimetri in fondo... :P

un'ultima domanda: nel disegno che hai postato, che trovo mooolto carino, secondo te la penisola non da' fastidio all'anta del balcone, o viceversa?

PS: ho provato ad usare sketchup, ma per ora non ci ho capito niente :roll:

Re: Consiglio cucina

#47
Dankat ha scritto:hai perfettamente ragione sulle basi da 30, ma in fondo quella antipatica sarebbe quella a sinistra...quella a destra la facciamo estraibile, e la troverei comodissima per olio, sale spezie ecc. E' pure importante il piano di lavoro da 60 che si crea tra lavello e pc. Infine ti dico che non vorrei spingermi oltre i 3 metri, già sono troppi forse, vista la presenza della porta...

oh! non ti sfugge niente! eheheh! è vero che gli scarichi sono a 130... ma da quando ho scritto quel post ad oggi ho convinto la mia ragazza a distruggere un pochetto il muro... si tratta di pochi centimetri in fondo... :P

un'ultima domanda: nel disegno che hai postato, che trovo mooolto carino, secondo te la penisola non da' fastidio all'anta del balcone, o viceversa?

PS: ho provato ad usare sketchup, ma per ora non ci ho capito niente :roll:

è vero che non ne capisco nulla, ma non disegno a casaccio....nn sempre almeno! :mrgreen: a volte si è capitato lo ammetto! Ma in generale se mi dai delle misure provo a rispettarle! Ecco perchè avevo messo la lvs tutta a destra...perchè gli scarichi erano a 130.

Cmq la composizione 30-90-60-90-30 va bene! Si l'unica antipatico sarebbe la base 30 accanto al lavello.

120+60+60+60 no eh? Ti piace il carrellino finale? Lo capisco!

la parete tra le due finestre mi è venuta di 200 cm. (non 220 come scritto nel disegno a pag.1...ma nn mi tornava altrim. E cmq nn so neanche le misure delle due finestre! Io ho fatto così: 70 cm + 120 cm (portafinestra) + 200 cm + 80 cm (finestra) + 10cm = 480 cm. La parete giusto di fronte (quella con le colonne frigo e forno) : 15 cm+ 90 cm (apertura porta) + 325 cm + i 50 cm dopo l'angolo= 480.

Allora la penisola.. Ho fatto così: dopo la porta finestra ho lasciato 20 cm, poiu basi 60 cm e attaccato tavolo 125x140. Quindi tra basi cucina e basi penisola ci sono 150 cm. Poi c'è 60 (penisola) + 65 (sporgenza tavolo) e tra tavolo e muro in fondo rimangono 145 cm. (ecco visto che lì dietro ci sarà anche la tv non mi semvrava il caso di lasciare meno di 145 cm...anzi io restringerei di altri 10-15 il tavolo forse. Forse. non so. Davvero per il tavolo non so proprio auutarti, scusa).

La porta finestra in un certo senso da fastidio da entrambe le parti: anche se stai al lavello quella parte non la puoi aprire. Ma ad es. Puoi tenere aperta l'anta verso la penisola: nella base da 90 iniziale metti cose che prendi meno (puoi anche scambiare le basi sotto la penisola iniziandi con il 60 e poi base 90) e cmq anche con la porta finestra aperta hai 90 cm di piano penisola ben sfruttabile (considerando 60 la sporgenza anta portafinestra). Quindi ecco credo basti mettere cose che si usano poco nella prima base poi il resto è ben frubile!

Ps.
Per sketcup ci vogliono un po' di ore x prenderci mano, poi vedrai che per come lo uso io è semplicissimo! :) dai facci vedere i risultati!

Pps.
C'ho pensato: la base bassa sotto al tacolo non so...non intralcia i piedi sotto al tavolo? Forse meglio una gamba del tavolo semplice semplice...

Re: Consiglio cucina

#48
Con il PPS mi hai mandato profondamente in crisi :roll:

Cioè, rischio di provare la stessa sensazione che provo dopo mezz'oretta di cinema, quando mi prendono gli attacchi di claustrofobia perché non so dove mettere le gambe per quanto è poco lo spazio?? :o

Comunque mi piace il carrello finale e mi piacciono i cassettoni ed il cestone da 90 sotto i fuochi... e poi mi piace esteticamente la simmetria della composizione. Diciamo che su questa parte non ho molti dubbi. Ne sono pieno, adesso, sul tavolo :cry:

Devo trovare una soluzione che sia bella e funzionale...

Re: Consiglio cucina

#50
Dankat ha scritto:
rossodicina ha scritto:Su un lato da 140 ci stanno tranquillamente due persone (il lato lungo del mio tavolo è questa misura). La parete tutta colonne mi sembra molto incombente.
quindi il tavolo così tu lo promuovi?
Dipende da quanti posti ti servono, così ci stanno 6 persone, se invece ti bastano 4 posti potresti farlo rettangolare (accorci i due lati paralleli alla penisola, oppure il lato perpendicolare così viene una specie di "T" con la penisola)
La soluzione con penisola alta come piano di lavoro e tavolo incastrato è scomoda secondo me se ci mangi in più di 2 tutti i giorni.
Dankat ha scritto:e la parete a colonne? quella la posso modificare tranquillamente, ho già preso qualche spunto qua e là, ma vorrei riuscire a mantenere il maggiore spazio contenitivo possibile, considerando che una colonna è occupata dal frigo
come ti ha proposto mileva, accorcerei leggermente e metterei un modulo a giorno (da questo pc non posso postare immagini, metto il link)
https://it.pinterest.com/pin/316800155010288951/

oppure una modulo a profondità ridotta
https://www.google.it/search?q=colonna+ ... YRrtyIM%3A

oppure potresti metterci un modulo stondato (ma anche obliquo squadrato)
http://www.blogarredamento.com/wp-conte ... ondata.PNG

Re: Consiglio cucina

#51
Dankat ha scritto: Aspetto consigli su colori e materiali! :mrgreen:
Mi associo ai complimenti sull'ambiente, proprio bello! :D

Fare la cucina in legno o effetto legno secondo me appesantisce, hai già le travi e i serramenti. Al limite potresti fare solo il tavolo in essenza, così stacchi e lo rendi protagonista.

Perché dici che il vetro non sta bene con il legno??!
A casa mia tutto parquet, armadio e soggiorno in vetro stanno benissimo. :mrgreen:

A mio gusto farei vetro, oppure al contrario un laminato opaco se vuoi ambiente moderno.
Eviterei top effetto pietra o puntinati, cucina effetto legno se non vuoi enfatizzare l'effetto rustico.

Re: Consiglio cucina

#52
Ciao! :)

Non è che mi servono quotidianamente 6 posti, ma all'evenienza mi piacerebbe poterli ospitare, per non utilizzare per forza il soggiorno, e per poter godere con gli ospiti di una cucina che (si spera) venga carina :D

Il legno l'ho scartato per gli stessi motivi... Al massimo, proprio come hai detto tu, solo il tavolo in essenza, per esaltarlo (vista l'importanza delle dimensioni e la forma quadrata che quasi lo rendono un tavolo da soggiorno ci sta, vero?) Come lo vedresti in legno scortecciato?

Comunque adesso mi sta affligendo il problema delle gambe e della base sotto al tavolo :cry:

Re: Consiglio cucina

#53
Penso che per il supporto del tavolo devi valutare con il mobiliere. Certo se devi aggiungere delle gambe perdi l'effetto "sospeso", al limite se si può un solo stegno centrale. Legno scortecciato intendi tipo grezzo table? Secondo me ci sta!

Sono d'accordo, e' bello magiare im cucina anche con gli ospiti, rende l'atmosfera rilassata e conviviale, inoltre chi cucina non si ritrova "relegato" in un ambiente separato :)

Allora ci stai ripensando sul vetro :wink: ?

Re: Consiglio cucina

#54
Dankat ha scritto: Comunque adesso mi sta affligendo il problema delle gambe e della base sotto al tavolo :cry:
Potrebbe essere un parallelepipedo nella stessa finitura della cucina. Invece della base che pensavi tu profonda 60 cm la fai più piccola in modo di avere uno spazio di 40 cm per infilarci le gambe.

Re: Consiglio cucina

#55
rossodicina ha scritto:Penso che per il supporto del tavolo devi valutare con il mobiliere. Certo se devi aggiungere delle gambe perdi l'effetto "sospeso", al limite se si può un solo stegno centrale. Legno scortecciato intendi tipo grezzo table? Secondo me ci sta!

Sono d'accordo, e' bello magiare im cucina anche con gli ospiti, rende l'atmosfera rilassata e conviviale, inoltre chi cucina non si ritrova "relegato" in un ambiente separato :)

Allora ci stai ripensando sul vetro :wink: ?
si, per legno scortecciato intendo quello. se non sbaglio il tipo di piano che ho visto ieri è proprio questo: http://www.riflessisrl.it/tavolo-in-leg ... o-shangai/, che è disponibile in diversi colori, e sia con bordo squadrato che irregolare, per un effetto più grezzo

Il vetro...boh, siamo dubbiosi, e pure il mobiliere me lo ha sconsigliato (penso contro i suoi stessi interessi, visto che il vetro costa più del laminato...)

il problema delle gambe del tavolo è proprio quello, che si perde l'effetto sospeso...

Bizzy ha scritto:Potrebbe essere un parallelepipedo nella stessa finitura della cucina. Invece della base che pensavi tu profonda 60 cm la fai più piccola in modo di avere uno spazio di 40 cm per infilarci le gambe.
tu dici qualcosa del genere?
Immagine
certo si potrebbe fare pure la gambina in vetro, ma...

Re: Consiglio cucina

#56
curiosità, perché te lo ha sconsigliato (al di là del prezzo intendo)?


cmq fenix molto bello, visto in mostra.
confermo la praticità del laminato nell'uso quotidiano (la mia cucina è tutta in laminato). :)

Re: Consiglio cucina

#57
secondo il venditore in un ambiente con questo soffitto deve essere lui il protagonista. se metti una cucina in vetro, che è molto lucida e spicca molto, si rischia di rendere l'ambiente troppo... eccentrico, carico. A detta sua ci vuole un colore tenue, il più chiaro possibile, quindi bianco, madreperla, tortora chiaro, qualcosa del genere

Re: Consiglio cucina

#58
PS: so che non amate fare raffronti tra i vari marchi, e lo capisco. Ma dovendo prendere una cucina in laminato con top in Fenix, quello che vi chiedo è: con Stosa posso stare tranquillo?

Re: Consiglio cucina

#59
vai tranquillo! Se poi vuoi un parere tecnico su stosa o su quale modello e colori... Cambia il titolo del topic e chiedi info su stosa.

Magari uno zio tanto simpatico potrebbe aiutarti! :)

ps.
Cerca di progettare bene il tavolo, ma la penisola non la farei troppo piccola. Come abbiamo detto c'è l'anta della portafinestra. Quindi minimo minimo la farei da 135-150 cm. A mio parere...

Re: Consiglio cucina

#60
mileva ha scritto:vai tranquillo! Se poi vuoi un parere tecnico su stosa o su quale modello e colori... Cambia il titolo del topic e chiedi info su stosa.

Magari uno zio tanto simpatico potrebbe aiutarti! :)

ps.
Cerca di progettare bene il tavolo, ma la penisola non la farei troppo piccola. Come abbiamo detto c'è l'anta della portafinestra. Quindi minimo minimo la farei da 135-150 cm. A mio parere...
ora va bene il titolo? :lol:

però se faccio la penisola 150 poi il tavolo me lo trovo a ridosso delle colonne...